Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE T-BOND,T-NOTE&BUND(viet. ai minori e bigotti :D)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione maria
  • Data di Inizio Data di Inizio
La Nutella compie 40 anni. Dal 20 aprile 1964, giorno in cui il primo vasetto usciva dalla fabbrica di Alba, la gustosa crema spalmabile di cioccolata

DITRO, penso che un' immagine inerente ai festeggiamenti ci vorrebbe :-D
 
1082455737veronika_zemanova_17p.jpg
 
dan24 ha scritto:
alan1 ha scritto:
dan24 ha scritto:
alan1 ha scritto:
sosa ha scritto:


Scusa, Long, ho modificato.

io vorrei sapere le motivazioni... :) e lo stop dove lo metti

ciao alan...fai sempre un gran bel lavoro


Ci sono aree vibrazionali con Gann e Fibonacci su questo e il prossimo cluster del 10/5.
Il Market Profile del Cross fornisce 2 Gaussiane sopra e sotto rispetto a 1.19, che quindi diventa uno spartiacque.
Il conteggio ciclico di breve ha coinciso con il minimo di inizio settimana scorsa.
Siamo nella parte bassa di un ampio canale rialzista (spazio fino 1.17).
Le Commodities inversamente correlate al $, Gold in primis hanno rimbarzato su aree supportive importanti.

Stop sotti i minimi confermati della settimana scorsa (non è poco, ma parliamo di trading di posizione),
target possibile fino a nuovi massimi, quindi un Edge tecnico = 10.

sarebbe interessante riuscire a seguirti nei ragionamenti ed analisi ma di gann , gaussiane ecc non ci capisco una mazza...concordo comunque che in area 1,17 se ci andasse un long ci starebbe bene...(mi son perso due figure al rialzo..ndr :( )


In realtà il mio modo di operare è molto diverso da quello usato in questo Thread,
ognuno di noi ha lo scopo di mantenere bassi i DD,
voi usate un trading sul brevissimo o intraday o scalping per tenere sotto controllo la posizione, quindi con stop stretti;
io invece utilizzo in contemporanea molti mercati non correlati per ridurre la volatilità negativa, cercando un'operatività sul breve o medio.

Per me perdere una figura in qualche mercato è cosa da tutti i giorni,
l'importante è che la somma algebrica non sia negativa.

Ciò per dire che non credo sia ne utile ne opportuno seguire ll'operatività di altri,
ognuno deve ricavarsi il suo metodo basato sulle proprie caratteristiche.
 
gualti ha scritto:
La Nutella compie 40 anni. Dal 20 aprile 1964, giorno in cui il primo vasetto usciva dalla fabbrica di Alba, la gustosa crema spalmabile di cioccolata

DITRO, penso che un' immagine inerente ai festeggiamenti ci vorrebbe :-D


... come no !!

Direttamente dall'archivio ... una manata di nutella !!!


108245781320010506ft_big.jpg
 
alan1 ha scritto:
dan24 ha scritto:
alan1 ha scritto:
dan24 ha scritto:
alan1 ha scritto:
sosa ha scritto:


Scusa, Long, ho modificato.

io vorrei sapere le motivazioni... :) e lo stop dove lo metti

ciao alan...fai sempre un gran bel lavoro


Ci sono aree vibrazionali con Gann e Fibonacci su questo e il prossimo cluster del 10/5.
Il Market Profile del Cross fornisce 2 Gaussiane sopra e sotto rispetto a 1.19, che quindi diventa uno spartiacque.
Il conteggio ciclico di breve ha coinciso con il minimo di inizio settimana scorsa.
Siamo nella parte bassa di un ampio canale rialzista (spazio fino 1.17).
Le Commodities inversamente correlate al $, Gold in primis hanno rimbarzato su aree supportive importanti.

Stop sotti i minimi confermati della settimana scorsa (non è poco, ma parliamo di trading di posizione),
target possibile fino a nuovi massimi, quindi un Edge tecnico = 10.

sarebbe interessante riuscire a seguirti nei ragionamenti ed analisi ma di gann , gaussiane ecc non ci capisco una mazza...concordo comunque che in area 1,17 se ci andasse un long ci starebbe bene...(mi son perso due figure al rialzo..ndr :( )


In realtà il mio modo di operare è molto diverso da quello usato in questo Thread,
ognuno di noi ha lo scopo di mantenere bassi i DD,
voi usate un trading sul brevissimo o intraday o scalping per tenere sotto controllo la posizione, quindi con stop stretti;
io invece utilizzo in contemporanea molti mercati non correlati per ridurre la volatilità negativa, cercando un'operatività sul breve o medio.

Per me perdere una figura in qualche mercato è cosa da tutti i giorni,
l'importante è che la somma algebrica non sia negativa.

Ciò per dire che non credo sia ne utile ne opportuno seguire ll'operatività di altri,
ognuno deve ricavarsi il suo metodo basato sulle proprie caratteristiche.

non era per seguire la tua operatività ma solo per capire un punto di vista differente ed il metodo di studio...
poi forse ti sei perso qualche puntata :-D qui gli stop non li usa "quasi" nessuno ...ma se mai si smedia all'infinito :-D (metodo lupin ma nel senso dello short per me :P )

ciao alan
 
io invece utilizzo in contemporanea molti mercati non correlati per ridurre la volatilità negativa, cercando un'operatività sul breve o medio.

ciao alan,cosa intendi per mercati non correlati?cioè,sarebbe il mio sogno trovare mercati non correlati costantemente... :rolleyes: :rolleyes:
ma io per correlazione non intendo ke 1 va su e l'altro giù,intendo decorrelati per quanto riguarda la vola... :p :) anke tu?
:love:
 
dan24 ha scritto:
poi forse ti sei perso qualche puntata :-D qui gli stop non li usa "quasi" nessuno ...ma se mai si smedia all'infinito :-D (metodo lupin ma nel senso dello short per me :P )


non ti faccio pagare le roialty in quanto sei diventato il mio referente finanziario Bisettimanale (una si e uno no) .

:lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto