TAV-Incredibile Azione Violenta di una Manifestante No TAV ai Danni delle Forze dell'

ogni attività umana nn è risk free: l' uso dell' auto genera oltre 4k morti anno e 300k feriti: una guerra. per esempio.
Lamigliore qualità delle attività avviene attraverso nella applicazione delle metodologie per la gestione dei rischi.
E' a cagione di questa irrazionale paura che siamo arrivati a questo punto: perchè piuttosto che imparare a gestire i rischi e le atttività che hanno un rischio connaturato, si preferisce chiudere.
Un comportamento infantile.
 
da Luogocomune - Tutto il TAV in 18 minuti - Ambiente - Notizie
Ambiente : Tutto il TAV in 18 minuti Inviato da Redazione il 7/3/2012 4:00:00 (3389 letture) Intervista a Marco Cedolin

Marco Cedolin, scrittore e attivista, vive in Val Susa da molti anni, e conosce da vicino la vicenda “No-TAV”.

In questa intervista risponde a chi dice che "bisogna accettare le decisioni prese da un governo democratico", e rivela alcuni aspetti della questione che i media mainstream si dimenticano regolarmente di raccontarci, e che permettono di capire meglio le motivazioni degli abitanti locali nella loro ostinata opposizione al progetto.



IL CORROSIVO di marco cedolin
marco cedolin
L'Aria che tira
 
da Luogocomune - Tutto il TAV in 18 minuti - Ambiente - Notizie
Ambiente : Tutto il TAV in 18 minuti Inviato da Redazione il 7/3/2012 4:00:00 (3389 letture) Intervista a Marco Cedolin

Marco Cedolin, scrittore e attivista, vive in Val Susa da molti anni, e conosce da vicino la vicenda “No-TAV”.

In questa intervista risponde a chi dice che "bisogna accettare le decisioni prese da un governo democratico", e rivela alcuni aspetti della questione che i media mainstream si dimenticano regolarmente di raccontarci, e che permettono di capire meglio le motivazioni degli abitanti locali nella loro ostinata opposizione al progetto.



IL CORROSIVO di marco cedolin
marco cedolin
L'Aria che tira
interessante
la Casta vuole a tutti i costi RUBARE
e manda la polizia a manganellare gli onesti cittadini: vecchi e bambini inclusi
 
si legge
IL COSTO E L'IMPORTANZA ECONOMICA- « L’Unione Europea ha finanziato la progettazione e le opere preparatorie della Nuova Linea Torino Lione nel 2008 per 671 milioni di euro. Tali impegni sono stati rispettati ed è ora in corso la realizzazione del sondaggio geognostico di Chiomonte». Da qui partiranno le due fasi.


questo significa che ammettono che la linea ferroviaria Torino-Lione c'è già

è un passo avanti verso la verità


però sottaciono del rischio amianto... non è di moda dopo le condanne a 16 anni di galera.....
 
perché

pensavi che fosse nascosta a tutti? certo che c'é

ma é diversa da quella che sarebbe

non conosci i progetti ?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Users who are viewing this thread

Back
Alto