PLATANO caro , credo ci sia molta malafede nelle alte sfere: la crisi DA FINANZIARIA che era doveva restare finanziaria e non buttata sulle spalle del sistema produttivo , famiglie,imprese,lavoratori.
E IL SISTEMA C'E' , va solo deciso dalla parte politica europea , ovvero innovazione normativa , ovvero la BCE compra i buoni del tesoro PIIGS ed emette banconote che da' in cambio ai piigs e regola a termine i bonds in suo possesso senza spread e senza questi gravi scossoni sull'economia reale e senza necessita' quindi dell'aumento tasse.
riguardo alla esigibilita' postuma deve essere una cosa che riguarda solo la finanza pubblica al suo interno , ovvero regolamentazione tra le BC e BCE E I GOVERNI EU.
questo anche in virtu' del fatto che sono convinto che piu' della quantita' della massa monetaria , quello che genera inflazione e' la sua velocita' di circolazione , che pero' puo' essere frenata aumentando i tassi , ma senza dover poi preoccuparsi di emettere btp a tassi maggiori in quanto interviene la BCE in acq.....
scusate , spero di essere stato chiaro...