Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita
Parere mio, a giudicare dall'impronta "culturale" e di politica economica che sta dietro alla finanziaria e alle liberalizzazioni fatte (e soprattutto non fatte) adesso, la prossima che ci attende potrebbe essere una bella conversione forzosa di una quota del risparmio in titoli di stato.
ho la stessa ipotesi in testa
solo mi aspetto arrivi quando saremmo nella melma fino al mento
e staremo gridando "non fate l'onda non fate l'onda"
questo in omaggio al maestro del tuo "creatore"
eh non credo... darebbe un segnale psicologico ai mercati che non credo andrebbe bene
a prescindere, cmq, lo hanno fatto in forma diversa: i debiti della PA verranno pagati in BOT
perchè li ha visti dare messaggi psicologici positivi tecnicamente validi in qualche occasione
i debiti della PA pagati in bot alle imprese ....
....ecco dimmi quando saranno fatti che ti dico con un pò di approssimazione
quando daranno il messaggio psicologico che non va bene
un salutone al Gipa influenzato
2 aspirine e a spaccare legna via !
perchè li ha visti dare messaggi psicologici positivi tecnicamente validi in qualche occasione
i debiti della PA pagati in bot alle imprese ....
....ecco dimmi quando saranno fatti che ti dico con un pò di approssimazione
quando daranno il messaggio psicologico che non va bene
un salutone al Gipa influenzato
2 aspirine e a spaccare legna via !
è perchè in genere scrivo un pò controllato
la traduzione sarebbe, circa:
'' sarebbe una chazzata pazzesca e comunque l'hanno già fatta coi crediti alla PA ''
... ma non avrebbe il mio aplomb
eh non credo... darebbe un segnale psicologico ai mercati che non credo andrebbe bene
a prescindere, cmq, lo hanno fatto in forma diversa: i debiti della PA verranno pagati in BOT
Parere mio, a giudicare dall'impronta "culturale" e di politica economica che sta dietro alla finanziaria e alle liberalizzazioni fatte (e soprattutto non fatte) adesso, la prossima che ci attende potrebbe essere una bella conversione forzosa di una quota del risparmio in titoli di stato.
Hmpf, ne capisci sicuramente più di me - ma coi ministri che ci sono ti stupirebbe una qualche misura non troppo ovvia che impattasse in modo eccessivamente positivo sui bancari?
Sto ragionando al contrario eh, cioè cosa porterebbe il nostro indice a riaccoppiarsi col resto del mondo, e il rischio ovvio è di andare a parare dove uno vuol andare, aka wishful thinking.
Da un certo pdv forse l'errore è proprio pensare che Monti possa cercare una crescita finanziaria, però visto come è composto l'indice...