Tbond-tbills-tBUND-ti amo MARJA (VM 10 anni in borsa)

(ASCA) - Roma, 17 ott - ''Ora Moratti chiede i danni alle
banche''. E ''anche Venezia perde''. Il Corsera parla della
'svolta' di Moratti che va al contrattacco sui derivati''.
Ieri la sindaca ha annunciato che nominera' un collegio di
consulenti legali, e se sara' necessario ''ci riserviamo di
avviare azioni legali'', ha detto. Nel 2005 il comune
stipulo' un derivato legato ad un prestito obbligazionario a
tasso fisso. L'operazione stava generando minusvalenze per
170 milioni di euro, oggi diventati 300, e le banche si
sarebbero garantite tra i 73 e gli 85 milioni di euro di
commissioni. Per questo il Pd ha presentato un esposto alla
procura ipotizzando truffa aggravata. A Venezia intanto, dei
329 milioni di esposizione debitoria, oltre 207 sono
operazioni su derivati, mentre altri 30 milioni sono mutui
con la Cdp. La perdita in essere sui derivati sarebbe di
circa 22 milioni. A Roma, infine le perdite sulle operazioni
sui derivati per oltre 3 miliardi sarebbero addirittura
raddoppiate.


:eek::eek::eek::eek::eek:
 
(ASCA) - Roma, 17 ott - ''Ora Moratti chiede i danni alle
banche''. E ''anche Venezia perde''. Il Corsera parla della
'svolta' di Moratti che va al contrattacco sui derivati''.
Ieri la sindaca ha annunciato che nominera' un collegio di
consulenti legali, e se sara' necessario ''ci riserviamo di
avviare azioni legali'', ha detto. Nel 2005 il comune
stipulo' un derivato legato ad un prestito obbligazionario a
tasso fisso. L'operazione stava generando minusvalenze per
170 milioni di euro, oggi diventati 300, e le banche si
sarebbero garantite tra i 73 e gli 85 milioni di euro di
commissioni. Per questo il Pd ha presentato un esposto alla
procura ipotizzando truffa aggravata. A Venezia intanto, dei
329 milioni di esposizione debitoria, oltre 207 sono
operazioni su derivati, mentre altri 30 milioni sono mutui
con la Cdp. La perdita in essere sui derivati sarebbe di
circa 22 milioni. A Roma, infine le perdite sulle operazioni
sui derivati per oltre 3 miliardi sarebbero addirittura
raddoppiate.


:eek::eek::eek::eek::eek:

yesss
vien fuori la busecca, credi a me
chi aveva fatto 'quei' derivati E non aveva un Cap,
adesso ha da piagne, sia per il livello che per la vola
 
anzi sei sfondato:D
te credo non mi dai tregua :D

emoticons-sorridenti-09.gif
 
Sui metalli preziosi invece si sta verificando un ampia divergenza tra il prezzo dell'argento cartaceo e quello reale segno che le liquidazioni di questi giorni sono state determinate dal deleveraging....

http://seekingalpha.com/article/100...ces-widening-daily?source=article_lb_articles
no Sir, voi siete poco commercianti, e quell'articolo tira acqua al loro mulino ;)

il trucco è che ora i commercianti di metalli se lo sono preso in quel posto alla grande. Sono cascati anche loro nella bolla, avevano le aspettative di prezzi costanti o in rialzo, e non immaginando che i prezzi potevano scendere, ora hanno i magazzini pieni e non vogliono vendere più basso... E devono sperare che i clienti finali non si accorgano che i prezzi sono scesi per poter sbolognare il magazzino :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto