Tbond-tbills-tBUND-ti amo MARJA (VM 10 anni in borsa)

prima si parlava di tirare le freccette .... secondo voi di qs signori chi sta barando ?

MILANO (Reuters) - Intesa Sanpaolo, Popolare Milano e UBI Banca hanno strutture patrimoniali adeguate quindi non vedono la necessità di una ricapitalizzazione. E' questa la risposta che i vertici delle tre banche, interpellati a margine dell'esecutivo Abi, danno rispetto alle dichiarazioni di ieri del premier Silvio Berlusconi, secondo cui due o tre banche trarrebbero vantaggio da una ricapitalizzazione. "Noi pensiamo di avere una struttura patrimoniale adeguata e il piano di impresa che stiamo realizzando la rafforzerà ulteriormente", ha detto l'AD di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera. "I nostri ratios sono a posto, non hanno bisogno di niente", ha detto il presidente di Pop Milano, Roberto Mazzotta, che alla domanda sull'eventuale necessità di un aumento di capitale ha risposto: "Per l'amor di Dio". "Siamo uno degli istituti più capitalizzati, i nostri ratios sono a posto quindi non abbiamo bisogno di ricapitalizzazioni", ha detto Emilio Zanetti, presidente di UBI Banca, che ha definito "fantasiose e destituite di ogni fondamento" le ipotesi di una fusione con il Banco Popolare. Alle domande sulla necessità di un aumento di capitale e sull'ipotesi di una fusione con UBI Banca, l'AD del Banco Popolare Fabio Innocenzi ha detto: "Abbiamo già ampiamente commentato su tutto, non c'è nessuna novità".
index.asp

direi quello del banco Popolare è il più indiziato per tanti motivi.... :rolleyes: (la scuola di provenienza del management :D, i ratio patrimoniali, la situazione della banche collegate ecc.) cmq secondo me la autorità nazionali sono preoccupate che i ratio patrimoniali delle banche italiani ora sono tra i piu bassi d'europa perchè le altre con le iniezioni ricevute viaggiano tutte sopra l'8 di core tier1 ecc..
 
direi quello del banco Popolare è il più indiziato per tanti motivi.... :rolleyes: (la scuola di provenienza del management :D, i ratio patrimoniali, la situazione della banche collegate ecc.) cmq secondo me la autorità nazionali sono preoccupate che i ratio patrimoniali delle banche italiani ora sono tra i piu bassi d'europa perchè le altre con le iniezioni ricevute viaggiano tutte sopra l'8 di core tier1 ecc..
E allora cosa succede?
 
E allora cosa succede?
e allora premono per la patrimonializzazione perchè secondo me si pensa che quando il casino avrà termine ci sarà una nuova ondata di fusioni e acquisizioni e chi avrà la dimensione ed il capitale necessario potrà acquistare chi non ha il capitale necessario.... :rolleyes: giochi di potere....
 
se fate caso in questo momento ci sono alcuni (molti?) titoli dell'indice italiano che fanno nuovi minimi mentre l'indice stesso è ancora un pochino lontano dal suo minimo
 
bellino l'oro a 750 :D

ecco ora come dicevo qualche giorno fa si allineano le due variabili per comprarlo, il prezzo stesso e il raggiunto picco di ricchezza propria liquida da investirci

chi si trova l'allineamento? :V ............ io no :rolleyes:
 
bellino l'oro a 750 :D...ecco ora come dicevo qualche giorno fa si allineano le due variabili per comprarlo, il prezzo..stesso e il raggiunto picco di ricchezza propria liquida da investirci...chi si trova l'allineamento? :V ............ io no :rolleyes:


Non capisco ..vuoi dire che sarebbe da comprare .. ma.... non si sa se è giusto il Timing ...


cioè se salirà a breve ...o.... magari fra vari mesi ...


1224678384nataliamesabush4.jpg






ciao


.
 
Non capisco ..vuoi dire che sarebbe da comprare .. ma.... non si sa se è giusto il Timing ...


cioè se salirà a breve ...o.... magari fra vari mesi ...



ciao


.

no non quello che intendi tu, io come abbiamo detto qualche tempo fa stò parlando di comprare lingotti fisicamente per tenerli anni e quindi parlo di chi vuole tirarsene fuori e pensa che ci sarà un crack
 
(ANSA) - ROMA, 22 OTT - Wachovia, la banca statunitense che sarà acquistata da Wells Fargo dopo essere finita nel tritacarne della crisi dei mutui, ha chiuso il terzo trimestre consecutivo in perdita. Nel terzo trimestre l'istituto di Charlotte, North Carolina, ha subito un rosso di 4,8 miliardi di dollari al netto di voci straordinarie, che tuttavia sale a 23,9 miliardi di dollari tenendo conto delle perdite legate alla svalutazione di titoli del credito strutturato e alla fusione con Wells Fargo. La perdita complessiva si raffronta all'utile di 1,6 miliardi di dollari del terzo trimestre 2007, ed è pari a 11,18 dollari per azione contro l'utile di 89 centesimi per azione di un anno prima. Secondo la Cnn nonostante la crisi gli analisti si aspettavano da Wachovia un utile, sia pure in calo, di 547 milioni, circa due centesimi per azione. Le azioni di Wachovia cedono circa il 3% nelle contrattazioni pre-mercato a New York. "I risultati del terzo trimestre di Wachovia - ha detto l'amministratore delegato di Wells Fargo John Stumpf - sono decisamente in linea con le nostre attese". Sempre nelt erzo trimestre Wachovia ha dovuto accantonare 6,63 miliardi di dollari per perdite sul credito strutturato e in particolare su prodotti collegati ai mutui ipotecari, che hanno causato all'istituto perdite dolorose. (ANSA).
index.asp


a Mr STUMPF, mi gioco le pa.lle che gli prude come non mai ... :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto