Tbond-tbills-tBUND-ti amo MARJA (VM 10 anni in borsa)

Aig: 400 mila dollari per vertici
in hotel lusso dopo salvataggio

Infuriato il Congresso Usa: "siete costati 85 mld di dollari"

WASHINGTON, 8 OTTOBRE (Ap) - Non ha imparato la lezione neanche dopo l'intervento straordinario della Fed, che per salvarla ha erogato prestiti di emergenza per 85 miliardi di dollari. Le ultime notizie su American International Group, il colosso assicurativo americano numero uno al mondo, fanno a dir poco scandalo: nei giorni successivi al suo salvataggio, la società ha speso infatti 400.000 dollari per i suoi dirigenti, che si sono rilassati tra partite di golf e trattamenti spa, questi ultimi per un valore di 23.380 dollari, in uno dei resort più esclusivi della California, il St.Regis.

A fare la scoperta è stato il Congresso degli Stati Uniti, che sta indagando sulle cause che hanno provocato il collasso nel valore degli asset del gigante americano. L'unica attenuante per Aig è che nell'oasi californiana non si sono recati i dirigenti della divisione di prodotti finanziari dell'azienda, quella che ha causato più guai.

HANNO FATTO BENE ERANO STRESSATI

poverelli
 
Scusa ho sbagliato a scivere, l'edicabilità è l1%.
I link non funzionano neanche a me, e la funzione search... non funziona.

Ti rispiego tutto. La proprietà è un ex limoneto, ormai malandato (non rendono più, costano), con grande casa in mezzo. Vicinissimo a scalo ferroviario e strada di grande comunicazione. C'è un pozzo di 80 mt, scavato da mio nonno (e tra l'altro pieno di barre di rame da mezzo kg incastrate), che dà acqua è di buona qualità. Abbiamo deciso di sostituire la pompa con una pompa solare, che tira sù meno lt al secondo, ma a noi non interessa perchè abbiamo un enorme serbatoio (una volta era delle ferrovie a cui si vendeva l'acqua, poi ce lo hanno lasciato) in cui stoccare l'acqua. Così ci rendiamo autonomi e avremo l'acqua gratis.

Il primo progetto è quello di serre idroponiche per insalatine per la IV gamma. La regione darebbe un finanziamento a fondo perduto per circa il 50%, da fondi europei. Ce l'hanno garantito perchè la UE spinge sulle serre idroponiche, per loro ce ne sono troppo poche. Abbiamo già preso contatto con il dir. dell'Unità speciale della Regione per le colture protette e con il dir del dipartimento Colture vegetali dell Univ di Pisa che ci hanno assicurato la loro consulenza.
Le serre idroponiche sono MOOOOLTO tecnologiche, ma qui entra in campo mio fratello che è un informatico esperto in acquedottistica e con amicizie nel campo della sensoristica. Abbiamo trovato un business plan di una univ americana dove c'è scritto proprio tutto e lo abbiamo "convertito".
Una volta impiantata la serra idroponica, tutta sensorizzizzata e computerizzata, vuole solo un tecnico che controlli tutti (mio nipote, figlio di mio fratello) e manodopera saltuaria.
E' anche possibile che ci sia un finanziamento regionale anche per l'uso di energie alternative. Si potrebbe usare anche il mini/microeolico ad asse verticale, ce n'è uno senza pale, c'è una specie di "camino", e anche il geotermico dal fondo pozzo.
Nei prossimi giorni l'altra nipote, che fa Ecomonia, farà un'indagine di marketing presso le 6 aziende di IV gamma della zona per vedere com'è il mercato. Le serre coprirebbero 2000 mtq di terreno.

L'altra idea per il restante terreno sarebbe quello di convertirlo a piantagione di avocado. Zona e terreno perfetti, più facile del limone, niente malattie, molto meno esigenze di acqua, l'impianto è produttivo in tre anni. Lavori: solo diserbo 2 volte l'anno, irrigazione automatizzata e raccolta con tutta calma perchè il frutto non matura sull'albero.
Resa: da 25 a 60.000 € l'ettaro. Ci sono altri impianti in Sicilia e uno in una zona non lontana dalla nostra campagna, vendita sia sul mercato locale che esportazione in Francia. Anche per la riconversione ci sono contributi.

Insomma le prospettive sarebbero buone in una situazione NORMALE, rimangono i dubbi per il FUTURO.

E dopo questo romanzo vado a rifocillarmi con un piatto di pastasciuttaaaaaaaa!

Cazzarola che figata ! :) ... io non ci penserei 2 volte ... specie se hai un buon 50% di finanziamento a fondo perduto, tieni poi conto che tutto ciò che riguarda le energie rinnovabili puoi detrarre la spesa del 55% su irpef tra te e reddito dei tuoi familiari ... se ci sono gli sbocchi (mercato che assorba la tua produzione) affare da farsi sicuramente imho.:D

... bel proggettino comunque. :up:
 
Cazzarola che figata ! :) ... io non ci penserei 2 volte ... specie se hai un buon 50% di finanziamento a fondo perduto, tieni poi conto che tutto ciò che riguarda le energie rinnovabili puoi detrarre la spesa del 55% su irpef tra te e reddito dei tuoi familiari ... se ci sono gli sbocchi (mercato che assorba la tua produzione) affare da farsi sicuramente imho.:D

... bel proggettino comunque. :up:

Sì, come progetto è piaciuto a tutti, costituiremo una srl. L'unico dubbio è se... ci saranno ancora gli sbocchi mercato nella Grande Depressione.
 
Questo è per Gipa

Cina.
Nel caso Fortis, il colosso belga salvato pochi giorni fa, l'azionista maggiormente esposto era un grande gruppo assicurativo cinese. Che ha sofferto un "buco" di 1, 5 miliardi di dollari.

Da una "mia fonte":

Dal 2001 al 2006 la Cina ha vissuto un periodo molto benefico, delle "vacche grasse" come si dice, e quindi certi incrementi dei consumi trovano una logica spiegazione. Successivamente con la perdita di competitivita' sui mercati esteri, in particolare verso gli USA, ha rallentato la marcia ed attualmente siamo in forte incremento dell'inflazione, tanto da preoccupare seriamente il governo.
La classe media sta in "scia" ai "signori al tavolo della torta", ma presto o tardi entrambi dovranno fare i conti con l'80% della popolazione che naviga in seria difficoltà.
Nei grandi magazzini vanno in gran parte persone con stipendio da 2000/3000 RMB mese per comprare scarpe da 500/1000 rmb!
La cosiddetta classe media non sa dare importanza al risparmio, cosa che invecie ha fatto potente il nostro sistema bancario per molti annni. Non appena l'onda delle esportazioni si affievolirà oltre il punto critico inferiore, vedremo cosa succederà.
 
Non mi ero accorto del nuovo post . .



1 ) Cosa ne pensate del Gold in questo momento ..



2 ) Cosa apensate del cambio €/$...in questo momento dato che sembra si
attendesse un taglio della BCE ... invece si è avuto il taglio CONGIUNTO
delle principali banche centrali ..



grazie


.


1223495626016.jpg
 
Sì, come progetto è piaciuto a tutti, costituiremo una srl. L'unico dubbio è se... ci saranno ancora gli sbocchi mercato nella Grande Depressione.

Che dubbi del menga ti fai ? ... ricorda bene una cosa ... depressione o meno la gente magna sempre ... e mangia ogni giorno. Questi settori sono quelli meno colpiti ... anzi ... la gente quando non può permettersi l'auto nuova, o cianfrusaglie inutili (nei periodi di crisi economica) và alla ricerca di queste piccole realtà per mangiare sano ... la gente apprezza e compera più volentieri dai piccoli produttori rispetto alla grande distribuzione.:up:

Unico accorgimento ... riduci il più possibile la filiera ... se riesci pure a fare vendita diretta sarebbe ottimo. :smokin:


... i miei migliori auguri per la riuscita del proggetto. :)
 
chiusura diabolique nevvero

3:15 pm - Bucked Up : The dollar was getting a short covering boost along with some help from screaming rates, but it remained lower on the euro and yen. The euro yen cross had also been taking back some ground but remains near 05 levels. Even as Trichet came out a little less hawkish in the face of coordinated rate moves the euro may get caught in a range on the buck with Mon's low 1.3444 and 1.3750 for the near term. The pound has continued to get pounded and has little chance of relief outside of position squaring. There a smattering of data on the calendars, but most will be overshadowed by expectations for rates, which are leaning for another 25 basis point cuts in the US an EuroZone.
20081008152327EURYEN.jpg

2:37 pm - Tight and Tighter: The market is getting dragged on by supply which is hitting the mid-maturities as the 7-to-10-yr are where "emergency" auction issues are planned. The $20B already put through along with the planned TIPS are the beginning with more to come tomorrow. Spreads have continued to blow out with Bloomberg's version TED spread having run out to 3.87. The market is looking for another 25 basis point cut at the Oct 29 meeting, even now, while over 30% are betting on the funds rate at 1% by mid-Dec. Players are not ruling out another intermeeting cut however, especially as credit tightness hasn't eased, and as Sentinel's David Brownlee notes "All the rate cuts in the world are not going to get the capital markets to start to function. The economic numbers are going to look horrific and injecting more liquidity is not going to help it. (Bloomberg)
20081008143736TED.jpg


2:07 pm - It's a Twister : The VIX index has been sliding from its record highs but remains well bid having tagged 59.06 according to Bloomberg data. Bonds continue to get slaughtered with the 5-and-10-yrs getting beat the hardest, tacking on 50.8 and 43.3 basis points respectively. Trade has seen pockets of size as players head for the exits as all the concerted efforts are expected to aid the credit situation. The move by the central banks, with the Fed's cut of the funds and discount rates, shaved by 50 bps apiece, have added to turmoil rather than easing it. With things as "twisted as they are," even lifelong vets of trade see all the intervention and monkeying with markets as "unprecedented and disturbing." One read, with stocks bid while bonds get clobbered is that perhaps "we have seen a bottom," offers one genius dealer," If I were comfortable believing that, that's how I'd view this [current situation]. But there are far too many complicating matters" including the VIX and the size drop in bonds.
20081008141035VIX.jpg

1:25 pm - 10-Yr Crushed: The dollar is still on offer even as rates scream higher with the 10-yr outpacing and running back to add over 40 basis points to the yield against a backdrop of auctions, supposed bailouts and concerted actions form govt officials. The buck has been knocked back to on the euro but is seeing a bit of a short coverage bump, as is the yen, but both are holding the majority of the bid. The index however is holding in near the recent highs. Global bonds are generally also offered with the bund adding over 15 bps helping drag on sister markets prices. Stocks have managed so scurry back to better levels, even as rates rage higher. The 10-yr is back off at the 9-25 levels, when the latest of the debacle (not including today…) started infecting trade and driving prices higher
20081008132657TNX.jpg

1:11 pm - Bad Auction : The latest auctions included the planned $6B 10-yr TIPS and another newly added 10-yr reopen which did not go well. The TIPS draw 2.850% with a decent 2.22 bid-to-cover and a solid, 47.5% take for in direct bidders (foreign central banks). The $10 6-yr 10-mo notes went at off over the earlier surprise auction at 3.44% with a 2.11 cover and a 35.2% indirect bidder participation rate. Bonds got clobbered on the auctions wit the 10-yr losing over 2 points to see the yield back through to near last week's worst levels at 3.833%.
12:51 pm - What a Mess : The market has been slapped around as the coordinated rate cuts, new addition auctions and an ongoing crisis and a poor reopened auction all gang up to weigh on prices. Bonds went from a solid bid to over a point plus fall across the longer end of the curve as policy makers throw bonds into a tightened up market. All the unprecedented actions have many players wondering "how much deeper is this thing?" with even veteran Fed watching reporters unable to get things squared up. Bonds are getting banged up as the market wrestles with the actions meant to calm and console them and encourage loosening of lending practices, but instead, treasuries are being hoarded along with cash. Stocks are getting slammed as well while the buck is also losing traction. The curve finally steepened through the Mar levels, back in the day when the turmoil began to grip trade, through to level last seen in mid-04 with the 2-10-yr yield spread running 212. Credit issues remain tight and the questions of how much any of the recent actions by global officials will help markets, especially when the response has been more perceived as desperation leading to the "Oh, snap! How bad?" response. The safe haven buyers are flocking into gold, if they are in the market at all as volume goes in spurts but has been lightening. The buck has been knocked off with the euro rebounding from the recent sell-off and the yen barreling to the near the best levels in the decade, trading to 98.60 yen per buck. Gold has been bumped higher with spot running recent 910.17 (+23.07) while crude is offered in the face of slowing growth and inventories at 87.16 (-2.90). Further auctions include a $6B 10-yr TIPS to go off (13).
12:01 pm - Surprise Auctions Hit Bonds: Treasury tossed out $10B 6-yr 7-mos, reopened 10-yrs, (not reopened 7-yrs as was widely reported) which draw 3.31% and saw demand of a 1.22 bid-to-cover and a 19.1% take by indirect bidders. The move was done in a manner unseen by most, as the demand for treasuries is pressing as they are being hoarded in the same manner as banks holding cash for liquidity purposes; the auction was sloppy and hit prices. According to long time players the sudden release is unusual, but "primary dealers knew. But they (officials) are doing the right thing. The market is demanding treasuries and they are adding supply." They will also sell $10B 6-yr 4mos Thurs in reopened 10-yrs
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto