Tbond-tbills-tBUND-ti amo MARJA (VM 10 anni in borsa)

quindi dici che chi è costretto a vendere lo farà comunque facendo un disastro, giusto?
se seguivi un pò i titoli ed i book...te ne accorgi da solo..da dopo il blocco degli short in denaro c'era il vuoto e le vendite sono vendite REALI...ma non c'e' sostegno in denaro da chi shorta e si ricopre...quindi il book collassa su se stesso..ma questo tanto non lo capiscono alla Consob
 
oltretutto dall'estero shortano tranquillamente...fino a prova contraria

Il testo dice "Ai fini del punto che precede, non si considera utile la proprietà e la disponibilità dei titoli rivenienti da operazioni di prestito titoli in qualunque forma tecnica realizzate." Non specifica a chi si rivolge il divieto, ma in teoria viene da pensare sia da applicarsi a chiunque, anche perche, altrimenti, avrebbe poco senso :rolleyes:
 
QUESTA è GROSSA

appena apparso pop-up sulla piatta di iwbank


Vendite allo scoperto: Consob estende il divieto a tutti i titoli quotati (Comunicato stampa del 10 ottobre 2008)
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) ha deciso oggi di estendere a tutte le azioni quotate nei mercati regolamentati italiani e ivi negoziate l'obbligo che la vendita sia assistita dalla proprietà e dalla disponibilità dei titoli da parte dell'ordinante al momento dell'ordine e fino alla data di regolamento dell'operazione. Non si considera utile la proprietà e la disponibilità dei titoli rivenienti da operazioni di prestito. Gli aderenti ai mercati devono adottare tutte le misure e le cautele necessarie al più rigoroso rispetto delle prescrizioni suddette anche quando trattano ordini provenienti da altri intermediari. Il provvedimento, che ha efficacia a partire dalle ore 14:00 di oggi e fino alle ore 24:00 del 31 ottobre prossimo, fa seguito alle misure già adottate dalla Commissione il 22 settembre e il primo ottobre uu.ss. in materia di vendite allo scoperto di titoli bancari e assicurativi.
 
vedo che lo avete gia scritto

comunque si riferisce a tutti Dan, anche all'estero, poi ovviamente non è possibile controllare in tempo reale e impedirlo ma i fondi esteri devono usare un broker per mettere ordini sul mercatgo italiano e l'altro giorno se ricordi Metatarso ha postato che si è saputo che la consob ha beccato 2 fondi edge (ovviamente dopo) e ha imposto al broker italiano di imedirgli di operare ancora
 
Il testo dice "Ai fini del punto che precede, non si considera utile la proprietà e la disponibilità dei titoli rivenienti da operazioni di prestito titoli in qualunque forma tecnica realizzate." Non specifica a chi si rivolge il divieto, ma in teoria viene da pensare sia da applicarsi a chiunque, anche perche, altrimenti, avrebbe poco senso :rolleyes:


l'ultima volta erano esclusi specialist sim ecc....vediamo cmq per me è grave e peggiorerà ancora il crack ma posso sbagliarmi
 
vedo che lo avete gia scritto

comunque si riferisce a tutti Dan, anche all'estero, poi ovviamente non è possibile controllare in tempo reale e impedirlo ma i fondi esteri devono usare un broker per mettere ordini sul mercatgo italiano e l'altro giorno se ricordi Metatarso ha postato che si è saputo che la consob ha beccato 2 fondi edge (ovviamente dopo) e ha imposto al broker italiano di imedirgli di operare ancora
si ma non era vietato per gli specialist e sim...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto