Tbond-tbills-tBUND-ti amo MARJA (VM 10 anni in borsa)

grazie per aver espresso il tuo pensiero ..., ma leggendo un po in giro, vedo cose, che mi lasciano perplesso, fino a fine 2009 ad es. le più grosse banche italiane hanno in scadenza obblig. per 150 mld di euro entro 2009 di cui 25 entro fine anno .... ora visto che gli stati devono reperire liquidità, visto che la diffidenza per ogni cosa che vende la banca è a i massimi, per me il sistema finanziario, avrà bisogno di somme immense per non ingrippare l'economia reale, somme che prima uscivano fuori con qs operazioni "fantasiose" e che oggi con la loro assenza, faranno mancare una linfa vitale non trovabile altrove con la conseguneza che l'economia si fermerà bruscamente ... in poche parole gli eccessi di qs anni spariranno portando via una bella fetta di PIL.

Questo è sicuro... infatti ho detto che l'impatto sulle economie rali dei paesi occidentali, cioè dei prestatori di debito sarà elevato.
Io parlo della possibilità di una depressione che sarà difficile che si ripeta se gli interventi saranno rapidi perchè il problema principe è la mancanza di liquidità.... è stato liquidizzato ogni asset ed ora che ritorna nei bilanci delle banche come asset a medio lungo priva il sistema di liquidità.
 
grazie per aver espresso il tuo pensiero ..., ma leggendo un po in giro, vedo cose, che mi lasciano perplesso, fino a fine 2009 ad es. le più grosse banche italiane hanno in scadenza obblig. per 150 mld di euro entro 2009 di cui 25 entro fine anno .... ora visto che gli stati devono reperire liquidità, visto che la diffidenza per ogni cosa che vende la banca è a i massimi, per me il sistema finanziario, avrà bisogno di somme immense per non ingrippare l'economia reale, somme che prima uscivano fuori con qs operazioni "fantasiose" e che oggi con la loro assenza, faranno mancare una linfa vitale non trovabile altrove con la conseguneza che l'economia si fermerà bruscamente ... in poche parole gli eccessi di qs anni spariranno portando via una bella fetta di PIL.

e come dici tu il problema è la liquidità ora... non sono gli asset illiquidi di per se.... quelli ora non sono valutabili da nessuno perchè appunto manca la liquidità necessaria a valutarli...
 
avete visto le borse aperte oggi ? profondo rosso ...

(ANSA) - KUWAIT, 12 OTT - I mercati borsistici del Golfo hanno aperto oggi la loro settimana in forte ribasso con l'indice del Dubai Financial Market in calo del 6%. Ieri si era registrato un calo analogo della Borsa saudita, al minimo da quattro anni. All'apertura delle contrattazioni, il principale indice della Borsa egiziana, il CASE-30, ha registrato un brusco calo superiore dell'8%, a 5.201 punti.

gli isrealiani - 8 % .....


non è che nei giorni scorsi erano chiuse ed ora si stanno riallineando ?

Io stò osservando il Tase israeliano che era rimasto chiuso da mercoledì sera perchè giovedì celebravano lo Yom Kippur ... giovedì e venerdì quindi borsa israeliana chiusa ... oggi ha aperto ed è finita a -17%, ma adesso in buon recupero, batte appena un -5,49% ... considerando che lo S&P500 tra giovedì e venerdì ha perso un buon 14%, volendo equiparare le percetuali tra le 2 borse è come se oggi il Tase stesse rimbalzando.

azz.jpg
 
ciao ditro, come va la ripresa ? però gli arabi .. non penso che stavano festeggiando con gli ebrei il kippur ...:D:D
 
lo commentiamo questa sera.. fate conto che il grafico della situazione attuale è aggiornato al 23 settembre...

PEAKTROUGH.GIF
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto