TBRONX-OIL-V.M. 85 ASTENERSI PERDITEMPO W LU PILU

sì, se fossi matto... :D
E' lo stesso discorso che per gli appartamenti. Ci sono due componenti, la rendita e la rivalutazione.
Tu compri un alloggio o un terreno da 100.000 che ti rende 1500 euro all'anno ? Io ci compro un titolo di stato che me ne rende 4000.
L'appartamento o l'alloggio è conveniente solo se c'è rivalutazione (segue)


Giustissimo, ma la pendenza della curva, sembra che la BCE la voglia controllare, grazie a Dio. Continuo a leggere sui forum tante fregnacce sulla BCE, bah, loro non abbassano i tassi semplicemente perchè stanno controllando la crescita dell'indebitamento, che è la creazione di nuova moneta.
E qui scusate ma non ci sono caz.zi, se la quantita di merdamoneta cresce lentamente, c'è bassa inflazione sul medio-lungo termine (e non scassate le balle con le fiammate causate dalle commodities, l'inflazione non è quella)


ma non è vero, il valore di una moneta dipende da quanta ce n'è in giro(segue)


d'accordissimo, ma queste sono altre considerazioni sulla domanda/offerta dei prodotti della terra, come se fosse un qualunque prodotto industriale, e non sulla moneta


guarda ognuno ha le sue opinioni le tue sono rispettabili ma non le condivido punto per punto.
La tua visione è puramente monetaristica e da solo un aspetto della faccenda.

Non ti voglio certo convincere io penso che nell'arco dei prox dieci anni il rendimento di un bond decennale tedesco avrà tendenzialmente un rendimento reale negativo mentre viceversa terreni agricoli in paesi emergenti quali ad esempio sudamerica oppure Ucraina o Moldavia avranno rivalutazioni ben piu consistenti in termini reali mentre terreni di buona qualità nei paesi occidentali proteggeranno da eventuali rischi deflattivi.

E' una mia opinione che tiene in considerazioni diversi fattori.

PS: che la BCE controlli la crescita monetaria allo stato attuale non ha senso visto che il problema è la liquidità presente sul sistema e la massa monetaria è in chiaro calo da diversi mesi.
 
sì, se fossi matto... :D
E' lo stesso discorso che per gli appartamenti. Ci sono due componenti, la rendita e la rivalutazione.
Tu compri un alloggio o un terreno da 100.000 che ti rende 1500 euro all'anno ? Io ci compro un titolo di stato che me ne rende 4000.
L'appartamento o l'alloggio è conveniente solo se c'è rivalutazione (segue)


Giustissimo, ma la pendenza della curva, sembra che la BCE la voglia controllare, grazie a Dio. Continuo a leggere sui forum tante fregnacce sulla BCE, bah, loro non abbassano i tassi semplicemente perchè stanno controllando la crescita dell'indebitamento, che è la creazione di nuova moneta.
E qui scusate ma non ci sono caz.zi, se la quantita di merdamoneta cresce lentamente, c'è bassa inflazione sul medio-lungo termine (e non scassate le balle con le fiammate causate dalle commodities, l'inflazione non è quella)


ma non è vero, il valore di una moneta dipende da quanta ce n'è in giro(segue)


d'accordissimo, ma queste sono altre considerazioni sulla domanda/offerta dei prodotti della terra, come se fosse un qualunque prodotto industriale, e non sulla moneta


un ultima cosa il rent to sale ratio è una simpatica misurazione che può verificare la sopra o sottovalutazione di un asset rispetto agli altri ma che ha sicuramente più valore per gli appartamenti che per i terreni o per i bond e non è esaustiva del reale valore delle cose.
Inoltre mischiare un prodotto manufatto (l'appartamento) con una materia prima (terreno) è un grave errore concettuale.
 
Allora gaytrader, leggete qui a conferma che a massacrare Unicredit erano i bastar.dini da Londra :rolleyes:


Consob accerta anomalie su vendite scoperto titoli
3 ottobre 2008

La Consob, nel corso di indagini ispettive condotte dopo il varo delle misure restrittive sulle vendite allo scoperto, ha accertato anomalie per quanto riguarda la contrattazione del titolo Unicredit e in particolar modo la mancata consegna di oltre 60 milioni di titoli pari a un controvalore di 180 milioni di euro.
E' quanto si apprende da ambienti vicini alla Commissione, che spiegano che non sono stati rispettati i tempi previsti dalla normativa, ovvero la consegna dei titoli all'acquirente entro il terzo giorno dall'operazione.
L'operazione, riscontrata presso un intermediario di diritto italiano, e' stata eseguita il 30 settembre scorso e la consegna titoli sarebbe dovuta quindi avvenire entro oggi pomeriggio.
L'anomalia, viene fatto osservare, potrebbe derivare da un disguido tecnico, ma potrebbe anche nascondere irregolarita' in violazione delle disposizioni Consob del 22 settembre scorso fino ad un vero e proprio abuso di mercato.
La Consob per i suoi accertamenti si e' avvalsa della collaborazione della Guardia di Finanza, ma anche di istituzioni estere e in particolare della Fse, l'autorità di Borsa inglese, che ha messo a disposizione dati sull'attività di alcuni intermediari stranieri che hanno operato in Italia

http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...fe-11dd-a2a5-546732e7e8f6&DocRulesView=Libero

e dire che invece questi speculatori sapevano qualche cosa di piu della media del mercato e cercavano di approfittarne? :D:rolleyes:


http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...f5-11dd-a2a5-546732e7e8f6&DocRulesView=Libero

Cda straordinario e possibile aumento di capitale per pagare in azioni il dividendo?
Cose entrambe smentite fino a ieri a quanto risultava a MF
E secondo uno studio di Intermonte a Unicredit servono circa 6 miliardi di euro per rafforzare il proprio patrimonio.. il taglio complessivo del dividendo porterebbe circa tre miliardi di euro.
 
e dire che invece questi speculatori sapevano qualche cosa di piu della media del mercato e cercavano di approfittarne? :D:rolleyes:


http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...f5-11dd-a2a5-546732e7e8f6&DocRulesView=Libero

Cda straordinario e possibile aumento di capitale per pagare in azioni il dividendo?
Cose entrambe smentite fino a ieri a quanto risultava a MF
E secondo uno studio di Intermonte a Unicredit servono circa 6 miliardi di euro per rafforzare il proprio patrimonio.. il taglio complessivo del dividendo porterebbe circa tre miliardi di euro.

qua invece dicono che utilizzeranno azioni proprie anche se in questo caso bisogna capire come avverrà il rafforzamento del capitale... cmq in ogni caso una implicita dimostrazione che qualche problema esisteva mi sembra che stia emergendo:

leverage ratio attuale:

book value 35437
total assets 1073518
leverage ratio 3,3%
golden rule 4%
eccesso/deficit di capitale -7504

fonte Intermonte Sim
 
grazie gipa, se fossimo tutti d'accordo sarebbe un male :D :up:
Degli appartamenti so tutto, ma di agricoltura non ne so assolutamente nulla: tempo fa avevo cercato di capire i conti, i rendimenti dei terreni in base al prezzo delle coltivazioni ecc ecc per vedere se vale la pena di metterci qualche milione di euro :piazzista: ma non ci si può improvvisare imprenditore, e non sono andato molto più in là di un rendimento di un appartamento...

Qui qualcuno sa quanto sono i prezzi dei terreni e le rendite ? Ad es. 10 ettari in pianura padana coltivati a grano? Quanto deve essere grande il terreno per rendere i lavoro profittevole ? :mumble:

PS: che la BCE controlli la crescita monetaria allo stato attuale non ha senso visto che il problema è la liquidità presente sul sistema e la massa monetaria è in chiaro calo da diversi mesi.
Veramente Trichet lo dice nelle conferenze: l'altro ieri ha detto che le masse monetarie M3, M1 ecc sono tutte sballate per via degli spostamenti dovuti alle tensioni ecc ecc. Ma il loro indicatore principale NON sono le masse, ma la crescita degli indebitamenti. Fino a 2 mesi fa vedevano aumento dei nuovi debiti (e ciò significa nuova moneta). Francamente non so/non ho fatto attenzione se sono crediti al consumo, o mutui per case, o imprese. Comunque è per quello che hanno portato i tassi al 4,25%.
L'altro ieri invece ha detto che stanno iniziando a vedere un rallentamento.
 
Qui qualcuno sa quanto sono i prezzi dei terreni e le rendite ? Ad es. 10 ettari in pianura padana coltivati a grano? Quanto deve essere grande il terreno per rendere i lavoro profittevole ? :mumble:


sono molto interessato all'argomento... e da anni, come gli amici sanno
Sharnin ha dato dei parametri interessanti poco tempo fa
Gipa è fonte di dati preziosissima

non ho tempo adesso, ma proseguiamo il discorso:):):):):up:
 
grazie gipa, se fossimo tutti d'accordo sarebbe un male :D :up:
Degli appartamenti so tutto, ma di agricoltura non ne so assolutamente nulla: tempo fa avevo cercato di capire i conti, i rendimenti dei terreni in base al prezzo delle coltivazioni ecc ecc per vedere se vale la pena di metterci qualche milione di euro :piazzista: ma non ci si può improvvisare imprenditore, e non sono andato molto più in là di un rendimento di un appartamento...

Qui qualcuno sa quanto sono i prezzi dei terreni e le rendite ? Ad es. 10 ettari in pianura padana coltivati a grano? Quanto deve essere grande il terreno per rendere i lavoro profittevole ? :mumble:


Veramente Trichet lo dice nelle conferenze: l'altro ieri ha detto che le masse monetarie M3, M1 ecc sono tutte sballate per via degli spostamenti dovuti alle tensioni ecc ecc. Ma il loro indicatore principale NON sono le masse, ma la crescita degli indebitamenti. Fino a 2 mesi fa vedevano aumento dei nuovi debiti (e ciò significa nuova moneta). Francamente non so/non ho fatto attenzione se sono crediti al consumo, o mutui per case, o imprese. Comunque è per quello che hanno portato i tassi al 4,25%.
L'altro ieri invece ha detto che stanno iniziando a vedere un rallentamento.

dipende da zona a zona da luogo a luogo e dalla situazione macro complessiva quindi anche li non è cosi facile.. non è che compri un terreno e sei sicuro arricchirti cosi come se compri un bond bancario non sei sicuro che sia certo il rimborso anche se ha la doppia AA. :D
Della pianura padana non so niente anche se secondo me in alcune zone in cui si possono innestare interessi agricoli derivanti da alcuni cambiamenti climatici uniti ad arie a discreto sviluppo demografico potrebbero essere interessanti.
Però di piu non posso dire... :D

Inoltre bisogna considerare il TER anche per i terreni che come si sa hanno costi di gestione e tasse nettamente inferiori rispetto a quelli di un appartamento, quindi è normale che il rendimento sia strutturalmente più basso...

la crescita era principalemente credito al consumo..... che cmq adesso è in calo strutturale anche quello.... quindi un banchiere centrale dovrebbe vedere le tendenze come un operatore trend follower nel momento che l'inversione è significativa.. e tra parentesi è quasi sempre il credito al consumo l'ultimo a rallentare.
 
e dire che invece questi speculatori sapevano qualche cosa di piu della media del mercato e cercavano di approfittarne? :D:rolleyes:
è pacifico, però hanno commesso abusi/illeciti per 180 milioni... e con la loro "onesta" speculazione sanno benissimo di poter causare l'effetto valanga del bank-run... E non mi dite che il nostro paese sarebbe insensibile ad un default di Unicredit...
Che attacchino le loro banche in UK, che sono messe ben peggio :rolleyes:


dipende da zona a zona da luogo a luogo e dalla situazione macro complessiva quindi anche li non è cosi facile.. non è che compri un terreno e sei sicuro arricchirti
e ma allora grazie al caz... :ops: :D se c'è un boom, c'è un boom e tutto sale, senza dipende.
E' come l'alta marea: nel boom immobiliare dal 2000 al 2007 è salito qualunque appartamento, senza dipende.
Nel boom delle borse fino al 2000 è salito qualunque titolo. Ecc ecc.
 
gipa capisco il tuo ragionamento, però allora è paragonabile allo stock-picking, e non certo all'individuazione di un macro-trend.

Allora tanto vale che compro una vagonata di Mosaic o Potash o Monsanto, ora che hanno ritracciato di brutto
http://finance.yahoo.com/q?s=mon,mos,pot


no il macrotrend c'è e l'ho descritto legato a componenti monetarie (mancanza di fiducia nei governanti e nella fiat money ) e demografiche poi all'interno di quello se sbagli sbagli.... a fine 1999 comprai azioni ATHOME e mentre altri tecnologici salirono ancora per qualche mese e arrivarono a livelli inimmaginabili athm falli da li ad un a nno bruciandomi 10 milioni delle vecchie lire!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto