gipa69
collegio dei patafisici
sì, se fossi matto...![]()
E' lo stesso discorso che per gli appartamenti. Ci sono due componenti, la rendita e la rivalutazione.
Tu compri un alloggio o un terreno da 100.000 che ti rende 1500 euro all'anno ? Io ci compro un titolo di stato che me ne rende 4000.
L'appartamento o l'alloggio è conveniente solo se c'è rivalutazione (segue)
Giustissimo, ma la pendenza della curva, sembra che la BCE la voglia controllare, grazie a Dio. Continuo a leggere sui forum tante fregnacce sulla BCE, bah, loro non abbassano i tassi semplicemente perchè stanno controllando la crescita dell'indebitamento, che è la creazione di nuova moneta.
E qui scusate ma non ci sono caz.zi, se la quantita di merdamoneta cresce lentamente, c'è bassa inflazione sul medio-lungo termine (e non scassate le balle con le fiammate causate dalle commodities, l'inflazione non è quella)
ma non è vero, il valore di una moneta dipende da quanta ce n'è in giro(segue)
d'accordissimo, ma queste sono altre considerazioni sulla domanda/offerta dei prodotti della terra, come se fosse un qualunque prodotto industriale, e non sulla moneta
guarda ognuno ha le sue opinioni le tue sono rispettabili ma non le condivido punto per punto.
La tua visione è puramente monetaristica e da solo un aspetto della faccenda.
Non ti voglio certo convincere io penso che nell'arco dei prox dieci anni il rendimento di un bond decennale tedesco avrà tendenzialmente un rendimento reale negativo mentre viceversa terreni agricoli in paesi emergenti quali ad esempio sudamerica oppure Ucraina o Moldavia avranno rivalutazioni ben piu consistenti in termini reali mentre terreni di buona qualità nei paesi occidentali proteggeranno da eventuali rischi deflattivi.
E' una mia opinione che tiene in considerazioni diversi fattori.
PS: che la BCE controlli la crescita monetaria allo stato attuale non ha senso visto che il problema è la liquidità presente sul sistema e la massa monetaria è in chiaro calo da diversi mesi.