Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Azz...anche stavolta hai ragione...:D
Le cose semplici sono le migliori (Juliusindex docet)
ho scelto proprio un bravo maestro! :up:

Mi sono appena alzato dopo il riposino pomeridiano. Eccheca, ci vuole dopo
avervi sentito per tutta la mattinata + trading + mozzo in cucina + lavastoviglie + pisciatina canietta (senza la g, sennò è offensivo).

Primo ingordo pensiero:
come noto sono un adepto di Steve Jobs. Fino a qualche anno fa
usavo l' ottimo (per quella volta) Appleworks. Aveva una cosa bellissima:

If cella a12 = "IuliusIndex is ok"; then esegui macro "buy"; "non rompere").

Excel non ha niente di simile; la macro è eseguibile se col ditino clicco
sul pulsantino apposito. E siccome di pulsantini appositi ce ne ho a bizzeffe
......sai che barba che noia che barba.

Ma io credo che con un' istruzione Visual basic si possa fare quello che ho
detto.

Se non sbaglio, sai già quello che devi fare:
tu dare macro automatica a me ........io dare risposta santini a te.
;)

PS i santini sono comunque in fase di lancio.:D
 
I visitatori occasionali diranno: ma che cavolo di perditempo sono
i frequentatori abituali di questo 3d ?

Poveretti, non sanno che l' allegria fa bene alla salute e dietro ad essa
spesso si nascondono cose sensate assai.
 
Per l' amico Barcollo (e anche per altri curiosoni)

Gaps.

Premesso che
- lo sai cosa sono: buchi di prezzo;
- che a volte le candele col cerchietto stanno in piedi,
altre pregano;

ciò premesso
il colore della santa candela non ha importanza mentre lo ha quella
successiva. Affinchè il pattern sia valido è necessario che:

1) se la successiva è bianca deve superare up il valore della prima;
2) se nera deve oltrepassarlo down.
3) i valori sopra o sotto rappresentano evidentemente le resistenze
ed i supporti. Che possono, ancora evidentemente, essere
importanti o meno. Uno sguardo all' insieme del grafico dovrebbe
già dare una risposta.
Se poi interviene IuliusIndex…..siamo a cavallo.
Ma anche un' occhiata ad un grafico tradizionale aiuta.

Spero di esser stato abbastanza chiaro.

Marca da bollo a tuo carico.

PS. Quello che scrivo (il modo in cui) ed in particolare i termini usati non li trovi
in nessun testo di A.T.
Per questo motivo mi aspetto di essere bannato….. a vita!
 
Ultima modifica:
Mi sono appena alzato dopo il riposino pomeridiano. Eccheca, ci vuole dopo
avervi sentito per tutta la mattinata + trading + mozzo in cucina + lavastoviglie + pisciatina canietta (senza la g, sennò è offensivo).

Primo ingordo pensiero:
come noto sono un adepto di Steve Jobs. Fino a qualche anno fa
usavo l' ottimo (per quella volta) Appleworks. Aveva una cosa bellissima:

If cella a12 = "IuliusIndex is ok"; then esegui macro "buy"; "non rompere").

Excel non ha niente di simile; la macro è eseguibile se col ditino clicco
sul pulsantino apposito. E siccome di pulsantini appositi ce ne ho a bizzeffe
......sai che barba che noia che barba.

Ma io credo che con un' istruzione Visual basic si possa fare quello che ho
detto.

Se non sbaglio, sai già quello che devi fare:
tu dare macro automatica a me ........io dare risposta santini a te.
;)

PS i santini sono comunque in fase di lancio.:D


Worksheets_Change
If Range("A12").Value = "IuliusIndex is ok" Then
Application.Run "BUY"
ELSE
MsgBox ("NON ROMPERE")
End If
End Sub

se questo è un quesito base mi immagino cosa mi chiederai più avanti...
la fusione a freddo:lol::lol::lol:
 
Per cercare di capire se funzionava anche col MAc
ho scoperto che non funzionava neanche con WIN
quello corretto è:

Sub Worksheets_Change()
If Range("A1").Value = 1 Then
Application.Run "prova"
Else
MsgBox ("NON ROMPERE")
End If
End Sub

excuse me!!!
 
:) ... permesso, ... scusate due robine, ... Jiulis cosa vuoi che pensino i "visitatori occasionali" ..., ad esempio io ritengo che una sana letturina quotidiana di questo topic sia in un certo qual modo salvifico, ... è ricco di contenuti ma privo di ogni qualsiasi supponenza, poi voglio dire, ... l'allegria stempera ed allegerisce l'animo, ... infatti qui, oltre a te, leggo un sacco di Utenti simpaticamente dialoganti ...

In ultimo excell è una derivazione lothus dei tempi dell' ms-dos ... mi sentirei di escludere possa fungere con le diavolerie MacIntosh.

Cari saluti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto