Momento attuale.
A complemento di quanto esposto prima.
La sinusoide dell' IuliusIndex non è ottimale e
si vede. Avevo già esposto per sommi capi
le caratteristiche ed il funzionamento del mio
sistema, A richiesta posso dare maggiori
chiarimenti.
Qui voglio precisare che una sinusoide non
bella non fa altro che rappresentare una grande
incertezza del mercato. Incertezza che è anche
confermata dal mio indicatore direzionale che
mercoledì segnava un 67% di validità dei
segnali generati automaticamente dal TS.
Ricordo che una validità accettabile deve essere
maggiore del 75% ed una ottimale dal 78~80% in poi.
Un tanto sia nell' ipotesi di mercato positivo
che negativo.
A conferma dell' incertezza ho fatto una semplice
simulazione. Se oggi il Mib dovesse progredire del
1%, anche scarso, il segnale da short ritornerebbe
buy. Mi sembra evidente che in simili situazioni
è più che mai pericoloso prendere qualsiasi iniziativa.
Meglio ancora: "non aver carichi pendenti".
Una decisione "ragionata" si potrà prendere quando
IuliusIndex riprenderà le sue caratteristiche ottimali,
che, se vi è rimasto impresso quello che avevo già
scritto, dovreste aver imparato a riconoscere.
Suggerisco (non l' avevo ancora detto):
quando guardate il lato dx del mio indicatore dateci
un' occhiata anche al corrispondente (orizzontale)
lato sinistro. Sarà istruttivo.
E capirete, vedendo il limitato periodo temporale,
perché non riesco a vedere un po' più avanti del mio
naso.
Forse proverò ad allungare lo spazio temporale, ma
temo che sarebbe tempo perso.
Prima, però, voglio sperimentare l' analisi ciclica
combinata col mio indicatore.
Ma l' analisi ciclica, di cui intuisco la validità,
mi si presenta già nella fase iniziale dello studio molto ostica.
Non intendo mettere in discussione la competenza di coloro
che insegnano tale materia, ma il modo di esporla, spesso lacunoso,
confuso e fuorviante. Imho.
Altra considerazione che mi lascia molto perplesso.
Se chiedo all' insegnante, da ignorante quale sono, il "dunque?" Esplicitamente: ora la borsa va su o giù ?, ragionevolmente,
ed interpretando i segnali dell' analisi ciclica, non ottengo risposta.
Perché?
Ho messo questa parentesi non per fare una "lagna" inutile.
Dovreste capire che se "IuliusIndex", ad esempio, dice
"buy" e tale diagnosi mi viene confermata dall' analisi
ciclica, avrò una marcia in più. Non vi pare ?
E se, come sono abituato, metto anche a vostra disposi-
zione il risultato, non sarà anche meglio ?
So già che dovrò fare tutto da solo (x capire la materia).
Purtroppo nella mia vita tutto quello che ho
fatto l' ho fatto da solo. Non perché abbia delle doti
particolari ma per la sfiga. Mancanza di opportunità,
di incontri, di occasioni mancate. A partire dalla
scuola: ho avuto nel 90% dei casi insegnanti scadenti.
E con questo non intendo dire che la scuola italiana
non sia all' altezza, assolutamente. Solo che la sfiga
capita sempre a me.
Malgrado tutto non posso neanche lamentarmi troppo.
In fin dei conti nel mio lavoro vado bene, in borsa
abbastanza.
Scusatemi per la logorrea.