Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Momento attuale.

A complemento di quanto esposto prima.
La sinusoide dell' IuliusIndex non è ottimale e
si vede. Avevo già esposto per sommi capi
le caratteristiche ed il funzionamento del mio
sistema, A richiesta posso dare maggiori
chiarimenti.
Qui voglio precisare che una sinusoide non
bella non fa altro che rappresentare una grande
incertezza del mercato. Incertezza che è anche
confermata dal mio indicatore direzionale che
mercoledì segnava un 67% di validità dei
segnali generati automaticamente dal TS.
Ricordo che una validità accettabile deve essere
maggiore del 75% ed una ottimale dal 78~80% in poi.
Un tanto sia nell' ipotesi di mercato positivo
che negativo.

A conferma dell' incertezza ho fatto una semplice
simulazione. Se oggi il Mib dovesse progredire del
1%, anche scarso, il segnale da short ritornerebbe
buy. Mi sembra evidente che in simili situazioni
è più che mai pericoloso prendere qualsiasi iniziativa.
Meglio ancora: "non aver carichi pendenti".

Una decisione "ragionata" si potrà prendere quando
IuliusIndex riprenderà le sue caratteristiche ottimali,
che, se vi è rimasto impresso quello che avevo già
scritto, dovreste aver imparato a riconoscere.

Suggerisco (non l' avevo ancora detto):
quando guardate il lato dx del mio indicatore dateci
un' occhiata anche al corrispondente (orizzontale)
lato sinistro. Sarà istruttivo.
E capirete, vedendo il limitato periodo temporale,
perché non riesco a vedere un po' più avanti del mio
naso.
Forse proverò ad allungare lo spazio temporale, ma
temo che sarebbe tempo perso.

Prima, però, voglio sperimentare l' analisi ciclica
combinata col mio indicatore.

Ma l' analisi ciclica, di cui intuisco la validità,
mi si presenta già nella fase iniziale dello studio molto ostica.
Non intendo mettere in discussione la competenza di coloro
che insegnano tale materia, ma il modo di esporla, spesso lacunoso,
confuso e fuorviante. Imho.
Altra considerazione che mi lascia molto perplesso.
Se chiedo all' insegnante, da ignorante quale sono, il "dunque?" Esplicitamente: ora la borsa va su o giù ?, ragionevolmente,
ed interpretando i segnali dell' analisi ciclica, non ottengo risposta.
Perché?

Ho messo questa parentesi non per fare una "lagna" inutile.
Dovreste capire che se "IuliusIndex", ad esempio, dice
"buy" e tale diagnosi mi viene confermata dall' analisi
ciclica, avrò una marcia in più. Non vi pare ?
E se, come sono abituato, metto anche a vostra disposi-
zione il risultato, non sarà anche meglio ?


So già che dovrò fare tutto da solo (x capire la materia).
Purtroppo nella mia vita tutto quello che ho
fatto l' ho fatto da solo. Non perché abbia delle doti
particolari ma per la sfiga. Mancanza di opportunità,
di incontri, di occasioni mancate. A partire dalla
scuola: ho avuto nel 90% dei casi insegnanti scadenti.
E con questo non intendo dire che la scuola italiana
non sia all' altezza, assolutamente. Solo che la sfiga
capita sempre a me.

Malgrado tutto non posso neanche lamentarmi troppo.
In fin dei conti nel mio lavoro vado bene, in borsa
abbastanza.

Scusatemi per la logorrea.

Solo un invito al bunga bunga
potrebbe farmi più felice....:up::up::up:
 
Se vuoi l'analisi ciclica la spiega CSI finanza con un corso in 13 lezioni, ha il blog in prima pagina di IO. Cmq se vuoi te la sintetizzo in 3/4 righe:
- c'e 1 ciclo trimestrale che corrisponde al trim opzioni(quello attuale finisce scad giugno)
- 1 ciclo mensile che corrisponde alle scad mensili
- 3/4 cicli settimanali, 15 gg, 4 gg, 2 , 1
Questo piu' o meno e' il senso
Cmq per non sbagliare la fine trim e' sempre molto negativa e questo trim e' anche chiusura di ciclo annuale quindi mmmolto neg
 
In questi gg finisce il 1 mensile per cui tutti i ciclisti stanno aspettando la ripartenza del 1 quindicinale del 2 mese: su questo si prevede che sara' fatto il top di questo trim e poi giu' per il tubo fino a ....e poi a luglio riparte 1 trim del nuovo annuale e quindi mmmmolto positivo
Saluti e se vi serve posso anche integrare
 
Grazie alan, avevo letto in giro qualcosa ma non avevo compreso a cosa si riferissero con cicli. Gentilissimo e chiarissimo.
 
In questi gg finisce il 1 mensile per cui tutti i ciclisti stanno aspettando la ripartenza del 1 quindicinale del 2 mese: su questo si prevede che sara' fatto il top di questo trim e poi giu' per il tubo fino a ....e poi a luglio riparte 1 trim del nuovo annuale e quindi mmmmolto positivo
Saluti e se vi serve posso anche integrare

Breve ritorno. Rapidamente: Integra integra.:)
Prima domanda: ho visto i dati necessari. Orari?? possibile?
 
Breve ritorno. Rapidamente: Integra integra.:)
Prima domanda: ho visto i dati necessari. Orari?? possibile?

Sto ad un corso inutile richiesto dalle leggi antinfortuni..
Cmq consiglio di partire dai cicli superiori(trimestre, mese, settimanale)
Certo, sul ciclo giornaliero ci sono regole di ore, ma questo va bene per chi fa intraday, altrimenti seguire il settimanale/ 15 gg
Posso dire che l'aciclica e' piu' logica e semplice dell'Atecnica perche' quest'ultima ha un sacco di patterns che devi riconoscere(hammer, shootingstar,ecc
Qui invece usi gli strumenti Dell ac(medie mobili, macd, RSI, ecc) per calcolare le velocita' dei cicli e definire se e' partito quel ciclo che interessa
Spero di non aver detto troppe azzate e mi scuso con i puristi diAc perche' io sono solo un fruitore e non un tecnico...
 
Momento attuale.

A complemento di quanto esposto prima.
La sinusoide dell' IuliusIndex non è ottimale e
si vede. Avevo già esposto per sommi capi
le caratteristiche ed il funzionamento del mio
sistema, A richiesta posso dare maggiori
chiarimenti.
Qui voglio precisare che una sinusoide non
bella non fa altro che rappresentare una grande
incertezza del mercato. Incertezza che è anche
confermata dal mio indicatore direzionale che
mercoledì segnava un 67% di validità dei
segnali generati automaticamente dal TS.
Ricordo che una validità accettabile deve essere
maggiore del 75% ed una ottimale dal 78~80% in poi.
Un tanto sia nell' ipotesi di mercato positivo
che negativo.

A conferma dell' incertezza ho fatto una semplice
simulazione. Se oggi il Mib dovesse progredire del
1%, anche scarso, il segnale da short ritornerebbe
buy. Mi sembra evidente che in simili situazioni
è più che mai pericoloso prendere qualsiasi iniziativa.
Meglio ancora: "non aver carichi pendenti".

Una decisione "ragionata" si potrà prendere quando
IuliusIndex riprenderà le sue caratteristiche ottimali,
che, se vi è rimasto impresso quello che avevo già
scritto, dovreste aver imparato a riconoscere.

Suggerisco (non l' avevo ancora detto):
quando guardate il lato dx del mio indicatore dateci
un' occhiata anche al corrispondente (orizzontale)
lato sinistro. Sarà istruttivo.
E capirete, vedendo il limitato periodo temporale,
perché non riesco a vedere un po' più avanti del mio
naso.
Forse proverò ad allungare lo spazio temporale, ma
temo che sarebbe tempo perso.

Prima, però, voglio sperimentare l' analisi ciclica
combinata col mio indicatore.

Ma l' analisi ciclica, di cui intuisco la validità,
mi si presenta già nella fase iniziale dello studio molto ostica.
Non intendo mettere in discussione la competenza di coloro
che insegnano tale materia, ma il modo di esporla, spesso lacunoso,
confuso e fuorviante. Imho.
Altra considerazione che mi lascia molto perplesso.
Se chiedo all' insegnante, da ignorante quale sono, il "dunque?" Esplicitamente: ora la borsa va su o giù ?, ragionevolmente,
ed interpretando i segnali dell' analisi ciclica, non ottengo risposta.
Perché?

Ho messo questa parentesi non per fare una "lagna" inutile.
Dovreste capire che se "IuliusIndex", ad esempio, dice
"buy" e tale diagnosi mi viene confermata dall' analisi
ciclica, avrò una marcia in più. Non vi pare ?
E se, come sono abituato, metto anche a vostra disposi-
zione il risultato, non sarà anche meglio ?

So già che dovrò fare tutto da solo (x capire la materia).
Purtroppo nella mia vita tutto quello che ho
fatto l' ho fatto da solo. Non perché abbia delle doti
particolari ma per la sfiga. Mancanza di opportunità,
di incontri, di occasioni mancate. A partire dalla
scuola: ho avuto nel 90% dei casi insegnanti scadenti.
E con questo non intendo dire che la scuola italiana
non sia all' altezza, assolutamente. Solo che la sfiga
capita sempre a me.

Malgrado tutto non posso neanche lamentarmi troppo.
In fin dei conti nel mio lavoro vado bene, in borsa
abbastanza.
Scusatemi per la logorrea.

Quoto, quoto e quoto :up:
Ti dico solo che siamo in 2... tuttoquello che so di borse e analisi tecnica lo sto imparando girando in internet, sui forum e con moltissima osservazione...
avevo cominciato anch'io a vedere un pò di analisi ciclica, leggendo buck qui sul forum. Non avendo i suoi strumenti a disposizione e,soprattutto, la sua preparazione finisci un pò col pendere dalle sue labbra. Allora stavo cercando con qualche oscillatore situazioni del tipo questa trovata con Atlantia e l'rsi...
1302856481atlantia.png
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto