Seguito del romanzo
"certo si registra anche che il CD1 ed il C+1 hanno appena iniziato a girarsi ma nelle ultime due inversioni si vede anche che, in tale posizione, i prezzi hanno
continuato a salire per circa 1.000 punti
___________________________________________________________
L' utente Zainetto ha presentato il ricorso che precede.
Il ricorso non risulta manifestamente infondato.
Ciò premesso l' autore è condannato a fornire adeguate spiegazioni e, se del
caso, a riparare all' errore.
___________________________________________________________
L' autore risponde:
1) spiegazioni = si (Yes,ok, in inglese)
2) errore?
1) E' vero, in data 8-01-13 il CD1 si era piegato verso il basso mentre
l' indice segnava 16951 e continuava a salire fino a 17892. Quindi un
progresso di quasi 1000 punti (+ 5,5%). Solo poco prima il C+1 aveva cominciato a piegarsi verso il basso.
Poi prima della nuova svolta positiva del CD1 l' indice il 7 febbraio era
giunto a 16400, 551 punti sotto gli iniziali 16951.
Come avevo precisato inizialmente il CD1 è anche un buon anticipatore
però, lo preciso ora, segnala una discordanza importante quando la
quotazione si muove diversamente. Si comporta esattamente come il
RSI, stocastico e qualche altro. Si usa spesso dire che il RSI è discordante,
positivo o negativo.
Pertanto operativamente:
a) CD1 inverte = allarme;
b) anche C+1 segue l' inversione = entrata.
Questo è il massimo che si possa ottenere per una gestione consapevole
del portafoglio, tenendo presente che non può dare una garanzia assoluta.
Sul punto 2; ho controllato, nessun errore.
I bibliofili si tranquillizzino. In sede di stesura finale il testo verrà
depurato di tutte le stupidate, ragion per cui si otterrà un manualetto
da infilare tranquillamente nel taschino della giacca.
D' estate in spiaggia anche nello slip, ma questo dipende da.......
Non posso fare a meno di continuare con le stupidate.