Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Francia è sempre più in crisi. Hollande sarà travolto dalla recessione?
Ultimo aggiornamento 18 dicembre 2013 , ore 15:51
La Francia è sempre più vicina alla recessione e gli analisti temono che adesso perda la fiducia dei mercati. A ciò si aggiunge la fragilità politica di Hollande.
________________________________________________________________
Scusami Gil,
ma a me Hollande proprio nun me piace.

temo che la Francia sia il prossimo epicentro della crisi
i dati sono sempre peggio
anche le vendite auto
GM ha perso centinaia di milioni di euro pur di uscire da Peugeot
e Hollande è un incredibile incapace mentitore di professione
PS. lo sapete che Hollande è anche il padre di uno dei figli di Anne Hidalgo candidata PS a sindaco di Parigi?
la ex-moglie è stata ministro di Mitterand e candidato socialista alla presidenza nel 2007
la ex-amante...
tutto in famiglia
 
della storia di Sandor non mi frega una beata cippa, ma sono curioso di sapere perché ce la racconti. A sto punto dovrò aspettare la fine. :(

:lol::lol:
Non frega niente neanche a me.
Perchè la racconto lo si capirà alla fine.
Perchè ratealmente?
Un romanzo che si rispetti deve creare la suspence altrimenti
ci si addormenta.
Non ti resta che aspettare la fine. Ma vedrò di accelerare i tempi.;)
 
FED INIZIA IL TAPER
mi hanno sorpreso -10 miliardi
quindi continuano con 75 miliardi al mese e interessi a 0
Ben si dice deluso dal tasso di disoccupazione e definisce il basso tasso d'inflazione"qualcosa di molto più di una preoccupazione"
quindi...borse +1%
il rally può continuare

Già, come la mia Storia.
Ciao Gil e...... allegriaaaaa!
 
temo che la Francia sia il prossimo epicentro della crisi
i dati sono sempre peggio
anche le vendite auto
GM ha perso centinaia di milioni di euro pur di uscire da Peugeot
e Hollande è un incredibile incapace mentitore di professione
PS. lo sapete che Hollande è anche il padre di uno dei figli di Anne Hidalgo candidata PS a sindaco di Parigi?
la ex-moglie è stata ministro di Mitterand e candidato socialista alla presidenza nel 2007
la ex-amante...
tutto in famiglia

Le frittate fatte in famiglia riescono meglio, di più in quella allargata.
 
I leader politici finiti nel dimenticatoio
Il 2013 è stato un anno difficile per la politica italiana: le elezioni di febbraio, le elezioni del presidente della Repubblica, le larghe intese, la decadenza di Berlusconi e tanto altro ancora. Ma è stato soprattutto un anno difficile, davvero difficile, per molti politici. Che per errori di calcolo e mosse sbagliate si sono di fatto bruciati un'intera carriera.
Due nomi su tutti spiccano in questa lista: Gianfranco Fini, l'uomo che voleva rifondare la destra e invece è stato affondato assieme al suo Futuro e Libertà per l'Italia, e Mario Monti, il professore che doveva rilanciare il centro e invece si è trovato leader di un partitino che si è pure già spaccato. Ma nell'elenco ce ne sono parecchi altri.
Da Yahoo.
___________________________________________________________________
Si consoleranno in altro modo.
Il primo potrà spassarsela nel buon ritiro di Montecarlo.

Il secondo nell' appartamento (300 mq) messogli a disposizione in
quanto senatore a vita. Poi la più che decorosa pensione farà il resto.
Chissà se dovrà pagare l' IMU ? Ma no, certo che no; la proprietà rimane
statale. Peccato non poter lasciarla in eredità.
 

Allegati

  • Fini.jpg
    Fini.jpg
    32,5 KB · Visite: 255
  • Monti.jpg
    Monti.jpg
    29,1 KB · Visite: 260
I leader politici finiti nel dimenticatoio
Il 2013 è stato un anno difficile per la politica italiana: le elezioni di febbraio, le elezioni del presidente della Repubblica, le larghe intese, la decadenza di Berlusconi e tanto altro ancora. Ma è stato soprattutto un anno difficile, davvero difficile, per molti politici. Che per errori di calcolo e mosse sbagliate si sono di fatto bruciati un'intera carriera.
Due nomi su tutti spiccano in questa lista: Gianfranco Fini, l'uomo che voleva rifondare la destra e invece è stato affondato assieme al suo Futuro e Libertà per l'Italia, e Mario Monti, il professore che doveva rilanciare il centro e invece si è trovato leader di un partitino che si è pure già spaccato. Ma nell'elenco ce ne sono parecchi altri.
Da Yahoo.
_______________________________________________________________
____
Si consoleranno in altro modo.
Il primo potrà spassarsela nel buon ritiro di Montecarlo.

Il secondo nell' appartamento (300 mq) messogli a disposizione in
quanto senatore a vita. Poi la più che decorosa pensione farà il resto.
Chissà se dovrà pagare l' IMU ? Ma no, certo che no; la proprietà rimane
statale. Peccato non poter lasciarla in eredità.

P.S. non e' un buon inizio di giornata se metti le foto di questi 2 corvi neri :D:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto