ciao julius,nn scrivo quasi mai ma stavolta vorrei un parere da te sul dwj.Mi chiedevo se questa sparata di 5 anni avesse un targhet e un senso(qe3 a parte) e guardando il grafo a 30 anni mi è sobbalzato agli occhi questa figura;è solo A.T.senza oscillatori e nulla di più ma il minimo del febbraio 2009 e il max di questi gg nn'hanno un'analogia impressionante?rompono la trend,ci stanno sotto qualche gg e ripartono per 5 anni;ora han rotto di fretta e furia la t superiore quasi nello stesso modo del 2009;se la confermasse sarebbe un broadening a livello trentennale...Ti ringrazio per la disponibilità un augurio di buon anno che forse ne abbiamo bisogno tutti..
aspettando il parere di Iu
io lo trovo molto interessante
mi piace l'idea di dare un senso al tutto
Giustificazione per il mio ritardo dovuto a:
- portata fuori la "canietta" per la pipì e la popò
- scambio di msg con la sezione tecnica per i miei problemi di collegamento
- la cena a volte la preparo io (le altre solo aiuto cuoca)
Torniamo a cose serie.
Davo, fai bene ad esaminare le linee di tendenza ma, a mio giudizio, deve
essere un esercizio mentale da abbinare ad altri indicatori.
Mi chiedevi se l' attuale "sparata" ben supportata dalla linea del trend
potesse arrivare ad un bersaglio determinato.
Io non ci arrivo e penso che non sia neanche possibile. Strada facendo
sono troppe le variabili in gioco. Ad esempio l' attività della Fed ha avuto
influenza in questa corsa? Io credo di si, altrimenti non è credibile che
una sua inerzia avrebbe potuto garantire la performance o addirittura
ingigantirla. Quindi la linea di tendenza del grafico che hai postato che
fine avrebbe fatto?
Dopo il grafico dei cicli pubblicato a Natale ti espongo quanto segue
corredato da altri 2 grafici. Spero che ti risulterà chiaro il mio modo di
operare. Nel dubbio chiedi pure.
_______________
DJ - 26-12-13:
- il primo è il grafico di 5,5 anni (max. possibilità del mio TS).
Questa volta ho posto le barre bianche verticali agli incroci della
MMC sulla MM (rossa su blu) anzichè sul passaggio della velocità (gialla)
sullo zero.
Sono più significative.
Si noti che da ottobre 2011, ultima perforazione (positiva) l' indice non
si è più fermato.
- il secondo è il grafico del Movimento Direzionale che copre un periodo
molto più breve: da febbraio di quest' anno. Le perforazioni del DI+ sul
DI- sono parecchie, mentre, come abbiamo visto nel primo grafico, da
ottobre 2011 il trend principale è stato sempre up.
Si noti come la curva della velocità del DM sottolinei bene l' iter dell'
indice.
Ci sono anche altre indicatori da seguire; i grafici relativi li pubblico a
getto continuo.
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)