Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La prima fase dell' operazione Fiat si è conclusa.
Sede Olanda, Fisco inglese (??), Borsa di riferimento Usa, secondaria
Milano.

Questo penso io.
Seconda fase: o voi italioti (Susanna in primis) accettate le ns.
condizioni o gli stabilimenti ce li spostiamo in Polonia.
Come la Electrolux minaccia di fare con gli stabilimenti ex Zanussi
di Pordenone (50 km da casa mia).

Il Partito CapitalComunista- PCC diventa realtà. Non avevo fatto mente locale. Il PCC è anche Partito Comunista Cinese.
E' la stessa cosa. Non ho ideato niente di nuovo.


Ma poi,fammi capire bene...........hanno assicurato che non ci saranno licenziamenti e che non verrà toccata la produzione.................estremamente FALSO !
I licenziamenti ci saranno perchè, dal momento che sposteranno la sede amministrativa in Olanda e quella fiscale in Gran Bretagna cosa gli diranno alle centinaia di segretarie,ragionieri,commercialisti ecc.....ecc......venite in Olanda?
O in Gran Bretagna?
Loro sanno benissimo che nessuno si sposterà dall'Italia.
E per quanto rigurda la produzione è questione di mesi e poi.......opplllllààààààà...tutto in Polonia.
Cosa credono i nostri sindacati...........la Fiat ha smesso di investire perchè, vuole portare alla fine la produzione con i macchinari obsoleti che hanno.
E che sono scemi ?
Tu metteresti un robot nuovo da centinaia di migliaia di euro in ITalia per poi trasferirlo?
Non glielo farebbero mai fare come è già successo !
Grande Marchionne è una Faina e si merita tutto lo stipendio.
 
Ma poi,fammi capire bene...........hanno assicurato che non ci saranno licenziamenti e che non verrà toccata la produzione.................estremamente FALSO !
I licenziamenti ci saranno perchè, dal momento che sposteranno la sede amministrativa in Olanda e quella fiscale in Gran Bretagna cosa gli diranno alle centinaia di segretarie,ragionieri,commercialisti ecc.....ecc......venite in Olanda?
O in Gran Bretagna?
Loro sanno benissimo che nessuno si sposterà dall'Italia.
E per quanto rigurda la produzione è questione di mesi e poi.......opplllllààààààà...tutto in Polonia.
Cosa credono i nostri sindacati...........la Fiat ha smesso di investire perchè, vuole portare alla fine la produzione con i macchinari obsoleti che hanno.
E che sono scemi ?
Tu metteresti un robot nuovo da centinaia di migliaia di euro in ITalia per poi trasferirlo?
Non glielo farebbero mai fare come è già successo !
Grande Marchionne è una Faina e si merita tutto lo stipendio.

Ma tu pensi che i membri del ns. governo, per opachi che siano, non
capiscano la manfrina? Ma a loro va bene così. Loro sono gli esecutori
di ordini diramati da altissimo loco.
 
Ma tu pensi che i membri del ns. governo, per opachi che siano, non
capiscano la manfrina? Ma a loro va bene così. Loro sono gli esecutori
di ordini diramati da altissimo loco.

Sicuramente non sono quelli di destra per i motivi che sappiamo...........anzi.............a pensarci bene mi viene qualche dubbio anche su di loro e ti spiego il motivo :
La destra prenderà la palla al balzo e dirà che è colpa delle politiche della sinistra.
Cosi facendo sperano di portare a se qualche decine di migliaia di elettori ignoranti.
La sinistra che da tempo immemorabile è sfascista porterà l'Italia al collasso e alla fame dicendo che è colpa del ventennio di Berlusconi.
Cosi facendo il ceto medio diventerà povero e di conseguenza questa categoria di persone saranno aizzate contro i poteri forti e i ricchi che nel frattempo se ne saranno già andati dall'Italia con le loro fabbriche e i loro soldi.
E in Italia inizierà la guerra civile tra fasce sociali (quelle rimaste) per proteggere quei pochi averi che gli saranno rimasti.
 
Mib - 21 gennaio 2014

- Orb: Positivo con Rsi sempre caldo. No incremento long.

Mib - 24 gennaio 2014

- SELL (no short)

Mib - 29 gennaio 2014

- Orb: QT positivo in affievolimento.

- Sell/flat (no short)
 

Allegati

  • Mib-Orb-29-01-14.jpg
    Mib-Orb-29-01-14.jpg
    326,8 KB · Visite: 112
Buona sera a tutti e al padrone di casa in particolare :up:

Personalmente ritengo che dx e sx non esistano piu` gia` da un pezzo ... a livello mondiale la politica non fa altro che spostare risorse dalla collettivita` a pochi privati ... e non è un discorso di sinistra è l`evidenza dei fatti!

È normale dire che lo stato non è in grado di gestire neanche una rendita come l`acqua o come le autostrade o come le poste o come l`energia?!?!???

In un`organizzazione privata se il manager non porta utili nella gestione di una rendita lo prendono a calci nel sedere e lo sostituiscono ... in Italia e nel mondo il politico (che è anche il manager ... e non mi dicano che c`è la separazione dei poteri ... che è una barzelletta) ci racconta che lo stato è inefficiente e, quindi, cedendo la gestione delle rendite ai privati ci sarà un vantaggio per la collettività sia in termini di prezzi che di livello di servizio ...:eek::eek::eek:

i fatti parlano da soli ... tutte le rendite cedute ai privati hanno portato ad aumenti delle tariffe, certo la qualità dei servizi è migliorata ma non si capisce perché lo stato non possa disporre dei manager dei privati ... e iniziare a fare utili ... si parla sempre e solo dello stato come un centro di costo e mai come un centro di profitto ....e il bello (anzi il brutto) è che a decidere a chi vendere, a quale prezzo e a quali condizioni sono gli stessi politici/manager che sono riusciti a generare perdite gestendo delle rendite .... pazzesco!!!!!

Non ci sono altre soluzioni dal prendere a calci nei denti le classi politiche mondiali !!!

Il ragionamento è certo più complesso ma credo di aver reso l`idea della situazione in cui ci ritroviamo .... l`obiettivo non è il miglioramento della qualità della vita della collettività ma solo l`arricchimento di pochi a danno dei molti.

E non mi si venga a dire che la concorrenza genera miglioramenti perché in questo mondo la concorrenza è al massimo un oligopolio .... ergo ... la concorrenza effettivamente realizzata è ben lontana dal modello teorico proposto dagli economisti.

Non c`è né dx né sx!

:ciao:
Ps: caro Iulius presto tornerò a romperti le scatole con la borsa
 
Ultima modifica:
Fed: Gli acquisti di bond saranno ridotti a $65 miliardi


Il FOMC (Federal Open Market Committee), il comitato esecutivo della Federal Reserve, ha annunciato che ridurrà il suo programma di acquisti di bond di altri $10 miliardi a $65 miliardi al mese a partire da febbraio. La decisione è stata presa all'unanimità.
I tassi d'interesse sono stati confermati in un range compreso tra lo 0,00% e lo 0,25%.
Il tapering quindi proseguirà. Dal prossimo mese gli acquisti di titoli garantiti da mutui ipotecari e di Treasuries verranno ridotti entrambi di altri $5 miliardi, rispettivamente a $30 e a $35 miliardi.
Nella consueta nota che accompagna le sue decisioni di politica monetaria la Fed osserva che la crescita dell'attività economica ha accelerato e che la situazione sul mercato del lavoro è ulteriormente migliorata. La Fed indica inoltre che continuerà probabilmente a ridurre gli acquisti di asset in modo graduale durante i prossimi mesi.
La Fed non ha cambiato i suoi target per l'inflazione, per il livello dei tassi di breve termine o per il tasso di disoccupazione.


Redazione Borsainside



La Fed ha ingranato il tapering e non si fermera' finche' del Qe non rimarra' che il ricordo (finalmente ... questi soldi facili alla lunga hanno gonfiato solo bolle nei mercati internazionali facendo nascere un mercato toro dai pidedi di balza direbbe Elio). Nei prossimi giorni vedremo se il tapering e' cosi' ininfluente sull'andamento dei listini come qualcuno asserisce.
 
FTSEMIB – Chiusura del 29/01/2014 – SHORT

Il TS di lungo periodo (X4) è andato nuovamente SHORT oggi, primo target 19032 ,poi 18779, 18554

Stop & Reverse sopra 19483


 
La Fed ha ingranato il tapering e non si fermera' finche' del Qe non rimarra' che il ricordo (finalmente ... questi soldi facili alla lunga hanno gonfiato solo bolle nei mercati internazionali facendo nascere un mercato toro dai pidedi di balza direbbe Elio). Nei prossimi giorni vedremo se il tapering e' cosi' ininfluente sull'andamento dei listini come qualcuno asserisce.

La mia teoria è che gli acquisti di titoli di Stato USA e junk bond abbiano avuto un impatto sull'economia molto limitato: di fatto, i soldi di Bernanke sono stati investiti dalle banche, che si liberavano dei titoli semi-spazzatura che avevano consegnandoli alla FED, in azioni e bond.
Adesso il tapering, simmetricamente, farà pochi danni all'economia reale ma farà scendere azioni e obbligazioni (e immobili).

My 2 cents, ovviamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto