Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[FONT=&quot]
a partire dal 1° luglio la tassazione delle rendite finanziarie (compresi gli interessi su conti correnti e conti deposito) passerà dal 20 al 26%.
Tramite la petizione che hai firmato noi abbiamo proposto che l'aumento non sia indiscriminato: chi incassa dalle rendite poche centinaia di euro non deve pagare la stessa percentuale di chi ne ricava decine di migliaia.
Grazie a te, e alle altre quasi 10.000 persone che hanno firmato e sostenuto la nostra petizione, la nostra proposta è arrivata sul tavolo del Governo.[/FONT]
[FONT=&quot]Nella discussione parlamentare, sulla scia della nostra azione, sono state avanzate diverse proposte di modifica della norma che prevede l'aumento della tassazione. Alla fine, però, Camera e Senato, vincolati anche da un voto di fiducia al governo, hanno deciso di procedere con un aumento che, purtroppo, non fa differenza tra chi guadagna poche centinaia di euro l'anno sui risparmi di una vita lasciati magari sul conto deposito e chi, invece, incassa laute cedole su ingenti capitali investiti.[/FONT]
[FONT=&quot]Abbiamo, quindi, comunque deciso di continuare nella nostra battaglia, continuando a chiedere una modifica della norma.[/FONT]
[FONT=&quot]Continuiamo a chiedere:[/FONT]
[FONT=&quot]l'abolizione dell'imposta di bollo.
È un'imposta ingiusta che si paga comunque, sia che gli investimenti portino a un guadagno, sia a una perdita[/FONT]
[FONT=&quot]un'aliquota sulle rendite progressiva.
Secondo i nostri calcoli, infatti, se si inserisse in dichiarazione dei redditi il 70% dei guadagni finanziari annui e si portasse in detrazione l'imposta del 26% che viene applicata alla fonte, la tassazione finale andrebbe dal 16% sui redditi più bassi al 30% su quelli più alti.[/FONT]
[FONT=&quot]La nostra petizione, che trovi qui, continuerà, quindi, a restare attiva e a servire da pungolo per le forze politiche.

Continua, quindi, a farla conoscere a parenti e amici: più saremo, più conteremo.

Nel frattempo puoi seguire tutti gli aggiornamenti su questo argomento e in generale su tematiche relative agli investimenti, sul nostro sito www.altroconsumo.it/finanza

Lo staff di ALTROCONSUMO [/FONT]


Bravo, stavo per postarla pure io ... :up::up:
 
La stessa mail è giunta a me.....ho firmato la petizione ..fate firmare tutti i vostri
amici ..è ancora in tempo per far qualcosa . .


.


Si firmate ... ma tanto alla fine:

"...[FONT=&quot]Alla fine, però, Camera e Senato, vincolati anche da un voto di fiducia al governo, hanno deciso di procedere con un aumento ..."

faranno sempre quel ***** che gli pare a loro! :up::up::up::up::up:
qualcuno li deve pure mantenere questi che non fanno una fava tutto il giorno e di economia ne sanno come un bambino delle medie .... è giusto quindi tassare il popolo ed premiare la Classe privilegiata :bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow:
[/FONT]
 
comunque per adesso si sono fermati sulla mm50 di gilles1 :up:

succede...

questo è il limite

sotto si va short

se rimbalza long

attenzione alla dma10 blu che sembra voler incrociare al ribasso la dma20 BB mediana

chissà
 

Allegati

  • It mib 40(Giornaliero)20140625003901.png
    It mib 40(Giornaliero)20140625003901.png
    46,5 KB · Visite: 218
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto