Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intesa Sp: utile netto I sem a 720 mln (+70,6%), II trim a 217(RCO)

Crediti deteriorati ai minimi dal 2011 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 ago - Intesa Sanpaolo ha chiuso il primo semestre con un utile netto in crescita del 70,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno a 720 milioni di euro. Sul risultato ha pesato l'aumento retroattivo della tassazione sulle rivalutazioni delle quote di Bankitalia senza il quale l'incremento sarebbe stato di quasi 1,2 miliardi di euro. Nel solo secondo trimestre gli utili sono stati pari a 217 milioni, in crescita dell'87% sullo stesso periodo dello scorso anno, ma in calo del 56,8% sui 503 milioni del primo trimestre risentendo sempre della maggiore tassazione. Sul fronte dei ricavi la societa' ha registrato un incremento del 4,7% a 8,5 miliardi (+9,4% nel trimestre a 4,4 miliardi)
Per quanto riguarda gli accantonamenti, nel secondo trimestre Intesa ha osservato un miglioramento del trend del credito. Nel dettaglio, gli accantonamenti sono scesi dell'11,5% a 2,2 miliardi nel primo semestre con flussi di crediti lordi deteriorati provenienti da crediti in bonis in flessione del 10% al livello piu' basso dal secondo semestre 2011. I risultati a livello di utile netto e proventi operativi sono migliori delle previsioni degli analisti che puntavano su un risultato netto di 128 milioni e ricavi per 4,2 miliardi.

com-mau
(RADIOCOR) 01-08-14

B. Intesa ora:

Il ciclo era ripartito il 15/07 a 2,20; la precedente era il 20/05 a 2,28.
Ora la resistenza è a 2,5 che è il max del 13/06.
Sono numeri che si leggono nel grafico.
La curva rossa è rivolta verso l' alto ma è ancora sotto quella viola.

La MOD1 = long ma ora è tardivo; meglio attendere.
 

Allegati

  • Intesa S.Paolo-Ora-QT.gif
    Intesa S.Paolo-Ora-QT.gif
    285,5 KB · Visite: 109
FTSEMIB - Chiusura - 01/08/14 - Cicli Temporali/Vitali C.R.O.C.





CROC X1 – Supporti / Resistenze
R3 = 21.130,22
R2 = 20.817,49
R1 = 20.480,36
PIVOT = 20.329,73
S1 = 20.179,09
S2 = 20.155,96
S3 = 19.739,50
CROC X3 – R1 (Lungo Periodo)
SHORT 22.346,97
 
Fiat nel tritacarne. Nasce oggi Fiat Chrysler Automobiles (Fca)

Pubblicato il 1 agosto 2014, ore 12:13. Ultimo aggiornamento 01 agosto 2014 , ore 12:17


Si legge anche:


Il domicilio fiscale della nuova Fiat Chrysler Automobiles sarà in Gran Bretagna mentre la sede legale sarà in Olanda.

Si legge ancora:

una delle società che maggiormente ha caratterizzato l’Italia
__________________________________________________________

Si, certo, finchè si è trattato di spillar quattrini allo Stato (a noi).


E' di una evidenza incontestabile che è stata un' operazione, per alcuni:

1) brillante per uscire dall' Italia senza scalpore;
2) gattopardesca sempre per abbandonare il luogo di nascita;
3) vergognosa.

Io appartengo al terzo gruppo.
E ripeto per l' ennesima volta:
Ora la Fiat controlla la Chrysler. Ha cambiato furbescamente il nome in FCA. Domani un' altra società rileverà la FCA.
Marpionnamente parlando, sarà pure un' operazione brillante per gli
Agnelli, ma a me suona tanto vergognosa.

Se qualcuno non l' avesse ancora capita:
la FIAT non è più italiana.
Dovremmo ringraziare la nuova proprietà se vorrà conservare
in Italy gli attuali stabilimenti.
Alle loro condizioni, naturalmente.
 
Ftsemib:

C' è anche un altro elemento, finora non notato, che segnala il
trend rialzista compromesso.
 

Allegati

  • Mib-QT-1-08.gif
    Mib-QT-1-08.gif
    288,5 KB · Visite: 94
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto