Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ftsemib:
 

Allegati

  • Mib-QT-27-08.gif
    Mib-QT-27-08.gif
    284,5 KB · Visite: 87
DAX

e se fosse un T&S in formazione??
Per ora il TS segnala positivo ma da tenere in conto
questa eventualità, forse anche dovuta.
 

Allegati

  • Dax-T&S.GIF
    Dax-T&S.GIF
    37,7 KB · Visite: 84
Cairo: la galassia UT Communications triplica utile 2013 a 21,9 mln

Anche i granata tornano al profitto su cessione Ogbonna (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 ago - La galassia dell'editore Urbano Cairo ha raccolto risultati piu' che soddisfacenti nel 2013 sia sul fronte editoriale, che su quello sportivo, televisivo e di raccolta pubblicitaria. La sua holding UT Communications, che custodisce il 3% di Rcs Mediagroup, ha archiviato - secondo i documenti consultati da Radiocor - un anno con l'utile d'esercizio triplicato a 21,9 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni del 2012. Quasi tutte le societa' del gruppo, ad eccezione di La7 che comunque ha ridotto le perdite e negli otto mesi di gestione Cairo ha raggiunto il break even operativo e di qualche altra piccola controllata, hanno registrato un utile a cominciare dalla quotata Cairo Communication (18 mln) che nel 2014 ha distribuito un dividendo di 0,27 euro, dal Torino Football Club (1,1 mln di utile contro il rosso di 10,9 mln del 2012) a Cairo Pubblicita' (1 mln). Il valore totale della produzione del gruppo UT e' salito a 320,1 milioni (310,7 mln 2012). I tifosi granata, in particolare, hanno potuto assistere al miglior risultato sportivo conseguito in 22 anni (dalla stagione 1991/92) - si legge nel documento - con la squadra classificata settima nell'ultimo campionato di serie A, ma anche a quello di bilancio grazie alla plusvalenza realizzata con la cessione del calciatore Angelo Ogbonna (13 mln euro) alla Juventus. Del gruppo fa parte anche la Cairo Network (60,59%) che recentemente, per 31,6 milioni, si e' assicurata l'acquisto del Mux (multiplex digitale) avvalendosi di un finanziamento bancario di 25 milioni erogato da Unicredit. Quanto all'andamento del canale La7, rilevato dal Telecom Italia Media nel marzo 2013, l'ultima semestrale della quotata Cairo Communication sottolineava il positivo andamento della raccolta pubblicitaria - controcorrente rispetto al flusso negativo del settore in generale - e il raggiungimento del pareggio operativo negli otto mesi di gestione da parte del gruppo Cairo. Il contratto relativo al passaggio di La7 prevedeva innanzitutto l'impegno da parte dell'acquirente a non vendere per un periodo di 24 mesi (lock up), ad effettuare una fusione tra La7 e Cairo Due srl, a costituire diritti reali di garanzia a favore di banche finanziatrici sulle quote di La7 e ad effettuare, a certe condizioni, una scissione proporzionale del gruppo. Questi impegni di lock up sono assistiti - si legge nella documentazione - da una clausola penale dell'importo di 20 milioni di euro. Inoltre Cairo Communication si impegnava ad utilizzare le risorse date da Ti Media in dote a La7 (circa 88 milioni di ripatrimonializzazione) nell'interesse esclusivo del canale Tv e nella ristrutturazione della stessa. Anche questo impegno e' assistito da una clausola penale 'il cui importo varia a seconda dell'operazione eventualmente posta in essere'. Su questo fronte di recente Urbano Cairo aveva assicurato che La7 non necessitava piu' di interventi straordinari e che quindi la dote di 88 milioni di euro non era stata nemmeno intaccata e restava a disposizione per gli sviluppi futuri di La7.


Tmm
(RADIOCOR) 27-08-14
 
si comunque i cani sono allo champagne, non so quanto durerà ma sono lassù, manca solo la nocciolina
 

Allegati

  • Bayer.png
    Bayer.png
    67,8 KB · Visite: 212
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto