Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ue: Shaeuble, un errore sforare i deficit per generare la crescita


Ne' si puo' chiedere aiuto a Bce (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 09 set - "E' un errore pensare che un allentamento della disciplina di bilancio sia in grado di generare la crescita". Il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, in un discorso al Bundestag per la prima lettura del progetto di bilancio 2015, avverte i partner europei sottolineando che la Germania "non intende deviare dalla sua linea". Violare le regole fiscali, sperando di stimolare la crescita economica "e' un errore e noi non seguiremo questa strada. Abbiamo dimostrato in questi ultimi anni che una politica di bilancio solida e' stata la migliore politica per la crescita e l'occupazione, ha detto il ministro che ha presentato un bilancio federale per il 2015 in pareggio per la prima volta dal 1969. "Non e' possibile acquistare posti di lavoro e crescita con denaro pubblico - ha aggiunto il ministro - e questo aiuto non puo' essere rimesso alla Banca centrale europea, che fa quel che puo' ma non puo' imporre la crescita, come stiamo vedendo ora".


Red-ale
(RADIOCOR) 09-09-14
 
REFERENDUM SCOZIA

temo vada come in Quebec

fino a 1 settimana dal voto in vantaggio gli unionisti

nell'ultima settimana sorpasso indipendenza

e al voto, vincono di giustezza gli unionisti
 
Ultima modifica:
Gb: Carney (BoE), possibile aumento dei tassi per la primavera


Sara' graduale e limitato.Per target inflazione e occupazione (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 09 set - La Banca d'Inghilterra potra' probabilmente raggiungere i suoi obiettivi di inflazione e occupazione se iniziera' ad aumentare il suo tasso di interesse di riferimento all'inizio del prossimo anno, entro la primavera. Il governatore della BoE, Mark Carney, in un discorso a Liverpool ha fornito indicazioni piu' chiare sulla probabile tempistica chiarendo che il tasso di aumento dei salari nei prossimi mesi sara' la chiave per l'esatta tempistica della prima mossa, e ha ripetuto che l'aumento sara' "graduale e limitato". Carney ha indicato che la ripresa economica del Regno Unito ha "superato tutte le aspettative" e "il tempo per normalizzare i tassi di interesse si sta avvicinando". "Le nostre ultime previsioni indicano che, se i tassi di interesse dovessero seguire il percorso previsto dai mercati (cioe', cominciare ad aumentare per la primavera e successivamente proseguire ad aumentare in modo molto graduale) l'inflazione si potrebbe attestare attorno al 2% e sarebbero stati creati altri 1,2 milioni di posti di lavoro. In altre parole, avremmo raggiunto il nostro mandato".


Red-ale
(RADIOCOR) 09-09-14


Come pensavo ... sia la Fed che la Boe alzeranno i tassi insieme entro marzo 2015 ... altro che giugno o ottobre 2015 !!!
 
L'Euribor continua a scendere, nuovo minimo storico

I tassi interbancari continuano a scendere. L'Euribor a tre mesi è sceso oggi, rispetto a ieri, dallo 0,104% allo 0,094%. Si tratta di un nuovo minimo storico. L'Euribor a un mese si è spinto fino allo 0,013%.
Il calo dell'Euribor è strettamente legato al nuovo taglio dei tassi d'interesse annunciato giovedì scorso dalla Banca Centrale Europea.
Visto che il tasso sui depositi è stato ridotto a -0,20%, molti analisti non escludono che l'Euribor a tre mesi possa raggiungere un valore negativo. La discesa dei tassi interbancari dovrebbe avvantaggiare soprattutto chi ha un mutuo a tasso variabile.


Redazione Borsainside
 
Ue: Shaeuble, un errore sforare i deficit per generare la crescita


Ne' si puo' chiedere aiuto a Bce (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 09 set - "E' un errore pensare che un allentamento della disciplina di bilancio sia in grado di generare la crescita". Il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, in un discorso al Bundestag per la prima lettura del progetto di bilancio 2015, avverte i partner europei sottolineando che la Germania "non intende deviare dalla sua linea". Violare le regole fiscali, sperando di stimolare la crescita economica "e' un errore e noi non seguiremo questa strada. Abbiamo dimostrato in questi ultimi anni che una politica di bilancio solida e' stata la migliore politica per la crescita e l'occupazione, ha detto il ministro che ha presentato un bilancio federale per il 2015 in pareggio per la prima volta dal 1969. "Non e' possibile acquistare posti di lavoro e crescita con denaro pubblico - ha aggiunto il ministro - e questo aiuto non puo' essere rimesso alla Banca centrale europea, che fa quel che puo' ma non puo' imporre la crescita, come stiamo vedendo ora".


Red-ale
(RADIOCOR) 09-09-14


Shaeuble è l' artefice della potenza tedesca a spese di tutti gli
altri membri dell' unione.
E' stato anche sfrontato nel passo che ho sottolineato.
La crescita e l' occupazione ci sono stati solo in Germania per il motivo
che ho detto prima.

Che la Germania non intende deviare ...... ovviamente va letta che
non permetterà ciò ai partners. (Macchè partners, servi della
gleba!)

Il non aver avuto il coraggio di fermare Hitler nel 1939 sappiamo a cosa
ha portato.
Non aver il coraggio di fermare ora il duo Merkel-Shaeuble porterà ad
immani sciagure.

Dobbiamo uscire al più presto dall' euro e da questa Unione Europea
dove la Germania la fa da padrone.
 
Mib 5 ore

direzione 20.800
 

Allegati

  • It mib 40(5 Ore)20140909160521.png
    It mib 40(5 Ore)20140909160521.png
    48,6 KB · Visite: 158
SPX500 ORA.

Sotto i 2000. E' iniziato il ciclo negativo ma MOD1 è ancora flat.
Sappiamo che le medie centrate inizialmente sono ballerine e la
situazione potrebbe cambiare. Ci sono anche altri validi indicatori,
uno per tutti il DSI (il più importante per il medio-lungo) che confermano
la negatività.
Comunque è bene non anticipare. Quando e se MOD1 segnalerà short
allora OK, prima per precauzione sarà bene solo uscire dall' indice
(ma anche dal mercato) e restare alla finestra.
 
Dobbiamo uscire al più presto dall' euro e da questa Unione Europea
dove la Germania la fa da padrone.

Si potrebbe rimanere ma cambiando le cose....La moneta unica è una buona cosa ma se parliamo di stati uniti di europa allora i titoli emesse dagli stati non devono avere spread...che senso ha?
Che senso ha un 3% od il fiscal compact?

In alternativa Euro 1 ed Euro 2 coi PIIGS

Purtroppo solo una guerra ci salverà dai Tedeschi, io la vedo così...con ancora vittime innocenti...magari una guerra senza armi dove portandoci alla fame saremo loro schiavi...ed arriverà un altro dittatore che agiterà le masse popolari e le inciterà alla violenza ed alla rivolta...

Heil Angela
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto