Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
USA, crescita occupati settore privato sotto attese a novembre

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54261', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ati-settore-privato-sotto-attese-a-novembre/#
ADP (Automatic Data Processing) ha comunicato che a novembre sono stati creati nel settore privato statunitense 208.000 posti di lavoro. Gli economisti avevano atteso la creazione di 225.000 posti di lavoro.
Il dato di ottobre è stato rivisto al rialzo, da +230.000 a +233.000 posti di lavoro.
Il più importante rapporto sull'occupazione verrà pubblicato venerdì dal Dipartimento del Lavoro. Gli esperti prevedono la creazione di 230.000 impieghi ed un tasso di disoccupazione stabile al 5,8%.


Redazione Borsainside
 
USA, produttività terzo trimestre rivista a +2,3%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54262', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/54262-usa-produttivita-terzo-trimestre-rivista-a-23/#
Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che in base alle sue stime definitive la produttività (Productivity) è aumentata negli USA nel terzo trimestre del 2014 del 2,3%. La lettura preliminare aveva indicato un aumento del 2%. Gli economisti avevano previsto una revisione a +2,4%.
Il dato sul costo unitario del lavoro, un indicatore dell'inflazione, è stato rivisto da +0,3% a -1%. Gli esperti avevano previsto una variazione nulla. Il dato del secondo trimestre è stato corretto da -0,5% a -3,7%.


Redazione Borsainside
 
Ottimo.
Dipende che ci gira sopra.
Sul mio ci gira un mondo di processi sopra :D
Fammi sapere come ti trovi e se noti la sparizione di qualche virus che in precedenza c'era

Finora va bene, in mezz' ora ha completato la scansione veloce senza
trovare alcun virus :eek:
Ora ho messo in moto la scansione completa; non voglio dar tregua
al nemico.

Ho scaricato Linux come da te consigliato.
Ma in mancanza del masterizzatore posso servirmi
della chiavetta? Lo scopo sarebbe di crearmi un disco
esterno avviabile.
 
Il Regno Unito rivede al rialzo le sue stime di crescita

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54263', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...o-rivede-al-rialzo-le-sue-stime-di-crescita/#
Il Regno Unito ha rivisto al rialzo le sue stime di crescita. Il ministro delle Finanze, George Osborne, si attende ora per il 2014 un aumento del PIL del 3% e per il 2015 del 2,4%. Le precedenti stime indicavano per quest'anno +2,7% e per il prossimo +2,3%.
L'inflazione è stimata all'1,5% nel 2014, all'1,2% nel 2015 e all'1,7% nel 2016. Il tasso di disoccupazione dovrebbe scendere al 5,4% nel 2015 e al 5,3% l'anno dopo.
Il deficit è atteso al 5% del PIL nel 2014-2015, al 4% nel 2015-2016, allo 0,7% nel 2017-2018. Secondo Osborne il debito pubblico dovrebbe attestarsi all'80,4% del PIL nel 2014-2015, all'81,1% l'anno dopo per poi scendere fino al 72,8% nel 2020.


Redazione Borsainside
 
USA: L'indice ISM non manifatturiero sale a novembre a 59,3 punti

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=54265', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-manifatturiero-sale-a-novembre-a-593-punti/#
L'indice ISM non-manifatturiero è salito a novembre, rispetto ad ottobre, da 57,1 a 59,3 punti. Gli economisti avevano previsto un aumento a 57,5 punti.
Ricordiamo che un valore al di sopra di 50 punti segnala un'espansione del settore statunitense dei servizi mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è salito da 59,1 a 61,4 punti, quello relativo ai prezzi pagati da 52,1 a 54,4 punti, quello relativo alle scorte da 49,5 a 55,5 punti e quello relativo alla produzione da 60 a 64,4 punti.
Il sottoindice relativo all'occupazione è sceso da a 59,6 a 56,7 punti.


Redazione Borsainside
 
Petrolio: Le scorte USA aumentano di 3,7 milioni di barili


L'EIA (Energy Information Administration) ha comunicato oggi che le scorte di petrolio sono calate la scorsa settimana negli USA di 3,7 milioni barili. Gli analisti avevano previsto un aumento 500.000 barili.
Le scorte di benzina sono aumentate di 2,14 milioni di barili. Gli esperti avevano atteso un aumento di 1 milioni di barili.
L'EIA ha inoltre comunicato che la scorsa settimana le scorte di distillati sono aumentate di 3,03 milioni di barili (stime: -500.000 barili).
Il prezzo del petrolio sale attualmente al NYSE dell'1,6%.


Redazione Borsainside
 
USA, crescita occupati settore privato sotto attese a novembre


ADP (Automatic Data Processing) ha comunicato che a novembre sono stati creati nel settore privato statunitense 208.000 posti di lavoro. Gli economisti avevano atteso la creazione di 225.000 posti di lavoro.
Il dato di ottobre è stato rivisto al rialzo, da +230.000 a +233.000 posti di lavoro.
Il più importante rapporto sull'occupazione verrà pubblicato venerdì dal Dipartimento del Lavoro. Gli esperti prevedono la creazione di 230.000 impieghi ed un tasso di disoccupazione stabile al 5,8%.


Redazione Borsainside

Anche in Italy sono stati creati nuovi posti di lavoro.
L' ha detto il ministro "cooperativo", quello che si abbuffava
con i companieros. Ma si trattava di una riunione di lavoro.
 
Finora va bene, in mezz' ora ha completato la scansione veloce senza
trovare alcun virus :eek:
Ora ho messo in moto la scansione completa; non voglio dar tregua
al nemico.

Ho scaricato Linux come da te consigliato.
Ma in mancanza del masterizzatore posso servirmi
della chiavetta? Lo scopo sarebbe di crearmi un disco
esterno avviabile.

ti mando un link su come creare una chiavetta......
 
Il Regno Unito rivede al rialzo le sue stime di crescita


Il Regno Unito ha rivisto al rialzo le sue stime di crescita. Il ministro delle Finanze, George Osborne, si attende ora per il 2014 un aumento del PIL del 3% e per il 2015 del 2,4%. Le precedenti stime indicavano per quest'anno +2,7% e per il prossimo +2,3%.
L'inflazione è stimata all'1,5% nel 2014, all'1,2% nel 2015 e all'1,7% nel 2016. Il tasso di disoccupazione dovrebbe scendere al 5,4% nel 2015 e al 5,3% l'anno dopo.
Il deficit è atteso al 5% del PIL nel 2014-2015, al 4% nel 2015-2016, allo 0,7% nel 2017-2018. Secondo Osborne il debito pubblico dovrebbe attestarsi all'80,4% del PIL nel 2014-2015, all'81,1% l'anno dopo per poi scendere fino al 72,8% nel 2020.


Redazione Borsainside

Grifo, chissà se il Regno Unito ha fatto tanti progressi per il solo
fatto di essere fuori dall' Euro?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto