Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Prossima riunione dell'Opec a febbraio ragazzi. Con il dollaro superstar, la guerra dello shale in corso (che ancora non ha visto vittime da ambo gli schieramenti), Isis ancora in circolazione e Putin ancora saldamente in sella credo che ci siano ancora i fondamentali per vedere il greggio a 40/50 dollari al barile. Ovviamente esponendosi con molta ma molta piu' prudenza di quando quotava 100 dollari al barile.
P.S.
Come sempre ... parere personale ... in quanto le banche centrali potrebbero decidere prossimamente (la Boj sembra averlo gia' fatto) di acquistare massicciamente future sul crude per sostenere le aspettative d'inflazione. Antenne dritte sulle news quindi !!!
dipende dal crude ovviamente
ma i segnali sono di un ribasso notevole
non esiste domanda, l'economia stagna e gli energetici possono anticipare il grande crollo
Ma farà dei laterali.....................non può scendere e basta...........come minimo deve lateralizzare ogni tanto per riaccumulare..........quelli i momenti giusti per sovrappesare o entrare.........Però se c'avevo la palle di vetro ero ricco