Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prossima riunione dell'Opec a febbraio ragazzi. Con il dollaro superstar, la guerra dello shale in corso (che ancora non ha visto vittime da ambo gli schieramenti), Isis ancora in circolazione e Putin ancora saldamente in sella credo che ci siano ancora i fondamentali per vedere il greggio a 40/50 dollari al barile. Ovviamente esponendosi con molta ma molta piu' prudenza di quando quotava 100 dollari al barile. :)

P.S.
Come sempre ... parere personale ... in quanto le banche centrali potrebbero decidere prossimamente (la Boj sembra averlo gia' fatto) di acquistare massicciamente future sul crude per sostenere le aspettative d'inflazione. Antenne dritte sulle news quindi !!!
 
ENI NON SI FERMA

la pendenza del ribasso è da paura

qui siamo sul supporto statico del luglio 2012

se lo buca ci sono i 12

dipende dal crude ovviamente
ma i segnali sono di un ribasso notevole
non esiste domanda, l'economia stagna e gli energetici possono anticipare il grande crollo

il mensile è molto blutto........... :)
 
Cosi' si diceva anche della caduta dei listini del 2000 e del 2008. Che sia diverso stavolta per il greggio ?

Ma farà dei laterali.....................non può scendere e basta...........come minimo deve lateralizzare ogni tanto per riaccumulare..........quelli i momenti giusti per sovrappesare o entrare.........Però se c'avevo la palle di vetro ero ricco :D
 

Allegati

  • Crude Oil(Chaque Mois)20141208184304.png
    Crude Oil(Chaque Mois)20141208184304.png
    48,3 KB · Visite: 140
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto