Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
McDonald's annuncia vendite in calo e lancia profit warning

McDonald's (US5801351017) ha annunciato oggi che le sue vendite nelle filiali aperte da almeno un anno sono calate a novembre del 2,2%. Gli analisti avevano previsto un calo dell'1,7%. A pesare sulla maggiore catena al mondo di fast-food sono stati l'aumento della concorrenza sul mercato domestico, i persistenti effetti dello scandalo della carne avariata in Cina e le deboli condizioni dell'economia in Europa.
Le vendite di McDonald's negli USA sono calate del 4,6%. Si è trattato del sesto calo mensile di fila. Le vendite in Europa sono scese del 2% e quelle nell'area Asia-Medio Oriente-Africa del 4%.
Le vendite totali di McDonald's, quindi quelle che comprendono tutte le filiali del gruppo, sono calate a novembre del 6% (+0,0% a parità di tassi di cambio).
McDonald's ha avvertito che i persistenti problemi di fornitura in Cina avranno un impatto negativo sull'utile del quarto trimestre per $0,07 - 0,10 per azione mentre la forza del dollaro peserà per altri $0,07 - $0,09 per azione.
Nel pre-borsa il titolo scende al momento del 2,9%.


Redazione Borsainside
 
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ma ke dici?
Che hai fatto?

Oh non voglio smontarti la felicità ma ora hai una Linux Live, cioè hai un CD di installazione che ti fa però simulare realmente Linux su una Pendrive.
Per installare su HD esterno dobbiamo formattare ed è una operazione che sto pensando a come farti fare perchè ho paura che sbagli disco e valuto il fatto di farla da remoto..........
Vabbè cosa hai fatto?

Quando ho tentato di installare Ubuntu sulla chiavetta la Usb Creator
aveva sentenziato che la versione scelta era compatibile.
Risultato = fiasco.

Ora che ho provato l' installazione della versione Mint il programma
mi ha avvertito:
"questa versione di Linux non è tra quelle compatibili. LinuxLive Usb
Creator tenterà di aprirlo con gli stessi parametri utilizzati per
Linux Mint 17 "Qiana" [MATE] DVD".

L' esito è stato positivo a dimostrazione che il mondo è più storto
che dritto anche nelle piccole cose.

Ho visto che c' è la procedura per installarlo sul disco fisso ma mi sono
fermato perchè volevo fare bene. Perciò ti chiedo:

1) Cosa fa il programma, crea una partizione? Non c ' è alcun problema
per il settore riservato a Windows?
2) se 1) = ok possono bastare 15 gb riservati a Mint?

3) penso che per ora non sia possibile installarlo su un disco esterno
in quanto il mio portatile dispone di una sola porta Usb.

4) se l' operazione fosse possibile da remoto sarebbe la cosa
migliore. Utilizzare DropBox?
 
Quando ho tentato di installare Ubuntu sulla chiavetta la Usb Creator
aveva sentenziato che la versione scelta era compatibile.
Risultato = fiasco.

Ora che ho provato l' installazione della versione Mint il programma
mi ha avvertito:
"questa versione di Linux non è tra quelle compatibili. LinuxLive Usb
Creator tenterà di aprirlo con gli stessi parametri utilizzati per
Linux Mint 17 "Qiana" [MATE] DVD".

L' esito è stato positivo a dimostrazione che il mondo è più storto
che dritto anche nelle piccole cose.

Ho visto che c' è la procedura per installarlo sul disco fisso ma mi sono
fermato perchè volevo fare bene. Perciò ti chiedo:

1) Cosa fa il programma, crea una partizione? Non c ' è alcun problema
per il settore riservato a Windows?
2) se 1) = ok possono bastare 15 gb riservati a Mint?

3) penso che per ora non sia possibile installarlo su un disco esterno
in quanto il mio portatile dispone di una sola porta Usb.

4) se l' operazione fosse possibile da remoto sarebbe la cosa
migliore. Utilizzare DropBox?

Parte Linux?
Aspetta ti devo preparare un doc altrimenti puoi fare danni a windows.
Da remoto significa che mi collego al tuo pc con un software ma non posso aiutarti comunque perchè non posso entrare nella modalità live
una sola usb?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto