Grifo104
Forumer storico
Cina: La Banca centrale vede crescita 2015 al 7,1%
La crescita dell'economia cinese decelererà probabilmente nel 2015 al 7,1% a causa dell'ulteriore rallentamento degli investimenti immobiliari. Lo scrive Ma Jun, capoeconomista della Banca Popolare della Cina, in un documento di lavoro.L'istituto centrale prevede per il 2014 un aumento del PIL del 7,4%, il più basso dal 1990.
"La pressione ribassista causata dal rallentamento degli investimenti immobiliari eroderà gli incrementi della crescita derivanti dall'accelerazione delle esportazioni", si legge nel documento.
Nonostante l'economia potrebbe ancora rallentare le prospettive per l'occupazione e l'inflazione rimangono, a detta di Ma, stabili.
Dagli ultimi dati macroeconomici sono arrivati ulteriori segni di debolezza. L'inflazione è scesa a novembre in Cina ai minimi da cinque anni. Le esportazioni sono aumentate lo scorso mese di solo il 4,7%.
Ma prevede per il 2015 un aumento dei prezzi al consumo del 2,2% e delle esportazioni del 6,9%.
Redazione Borsainside
La crescita dell'economia cinese decelererà probabilmente nel 2015 al 7,1% a causa dell'ulteriore rallentamento degli investimenti immobiliari. Lo scrive Ma Jun, capoeconomista della Banca Popolare della Cina, in un documento di lavoro.L'istituto centrale prevede per il 2014 un aumento del PIL del 7,4%, il più basso dal 1990.
"La pressione ribassista causata dal rallentamento degli investimenti immobiliari eroderà gli incrementi della crescita derivanti dall'accelerazione delle esportazioni", si legge nel documento.
Nonostante l'economia potrebbe ancora rallentare le prospettive per l'occupazione e l'inflazione rimangono, a detta di Ma, stabili.
Dagli ultimi dati macroeconomici sono arrivati ulteriori segni di debolezza. L'inflazione è scesa a novembre in Cina ai minimi da cinque anni. Le esportazioni sono aumentate lo scorso mese di solo il 4,7%.
Ma prevede per il 2015 un aumento dei prezzi al consumo del 2,2% e delle esportazioni del 6,9%.
Redazione Borsainside