Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nell' indifferenza più totale degli italioti.

Invece chi ha responsabilità di governo, ad esempio il PierinoCarlino,
si è assunto una grave colpa. Non poteva non prevedere ed ha
lasciato fare. Fuga davanti al nemico. Brutta faccenda, ci saranno
conseguenze.

So tutti d'accordooooooooooo.............altro che incompetenti questi sono d'accordo a mettersi a 90° dinanzi il reich....
 
E questa vi piace?
Dai svendiamo ancora e poi vogliono far credere che questo si chiama liberismo economico....

Padoan: "Piano privatizzazioni da 10 miliardi, subito una quota Enel" - Rai News

Se vivessimo in un vero libero mercato, nulla da dire.
Ma risulta a qualcuno che qualche azienda italiana abbia
acquistato una krucca?

Marchionne è stato uno dei primi a lasciare l' Italia.
La Fiat per tantissimi anni ha avuto vantaggi dallo stato
italiano. Ora che non può più averli è diventata una società
Anglo-Usa-Olandese. D' ora in poi gli stabilimenti resteranno
in Italia solo se farà comodo. Con buona pace di PierinoCarlino
&C. e della Camussona.
Bella roba!
L' Italia è destinata a ritornare un Paese agricolo (oltre che
con l' inamovibile persistenza mafiosa).
 
Se vivessimo in un vero libero mercato, nulla da dire.
Ma risulta a qualcuno che qualche azienda italiana abbia
acquistato una krucca?

Marchionne è stato uno dei primi a lasciare l' Italia.
La Fiat per tantissimi anni ha avuto vantaggi dallo stato
italiano. Ora che non può più averli è diventata una società
Anglo-Usa-Olandese. D' ora in poi gli stabilimenti resteranno
in Italia solo se farà comodo. Con buona pace di PierinoCarlino
&C. e della Camussona.
Bella roba!
L' Italia è destinata a ritornare un Paese agricolo (oltre che
con l' inamovibile persistenza mafiosa).

Libero mercato non significa svendere ciò che è pubblico ma semplicemente creare concorrenza tra più fornitori di quel servizio...poi può starci qualche privatizzazione ma qua è smantellare tutto lo stato sociale...Telecomunicazioni, Trasporti ed Energia li rendi tutti privati e tu Stato te ne vai? Bella cagata
 
Col rialzo di poco fa il Crudo sembra sul daily prospettare giorni di salita......vedremo, da qui alla chiusura fanno sempre in tempo a negare il tutto
 
CRUDO RIMBALZA

ma non è ancora long
 

Allegati

  • Crude Oil(5 Heures)20141217190606.png
    Crude Oil(5 Heures)20141217190606.png
    43,5 KB · Visite: 170
Per Xin quando puo' (tanto non dorme mai, è come il danaro del film)
l'X4 sul dax dovrebbe aver girato short oggi sotto 9.550, ti risulta?
Danke! :bow:

Saluti agli altri! :)
 
Per Xin quando puo' (tanto non dorme mai, è come il danaro del film)
l'X4 sul dax dovrebbe aver girato short oggi sotto 9.550, ti risulta?
Danke! :bow:

Saluti agli altri! :)

si ieri era girato short e lo è ancora.. ma mi sa che domani passa a flat..

DAX - Chiusura - 17/12/14 - sempre SHORT (sul TS di Medio-Lungo periodo)
DAX X4-TS SHORT dal 15/12/14 da 9549,570981
Flat a 9595,83
Reverse a 9.711,68
 
Usa, Fed tiene tassi ai minimi, ma una stretta è più vicina

LaPresse – 1 ora 55 minuti fa



Washington (Usa), 17 dic. (LaPresse/AP) - La Fed mantiene invariati i tassi di interesse negli Stati Uniti al minimo storico dello 0-0,25%. Lo si legge nel comunicato della Federal Reserve, diffuso al termine della due giorni di riunione del Fomc, il suo braccio monetario. La decisione rispecchia le attese dei mercati. La Fed non decide un aumento dei tassi dal giugno del 2006 e l'ultima riduzione, fino ai minimi attuali, risale al dicembre del 2008. Tuttavia la Banca centrale segnala un ulteriore miglioramento dell'economia Usa, fa capire che si sta avvicinando il momento di un rialzo dei tassi di interesse. Nel comunicato del Fomc si legge che l'approccio sul costo del denaro è "paziente" ed è coerente con l'orientamento del comunicato "precedente" che parlava di un tasso di interesse vicino allo zero per "un considerevole periodo di tempo". La maggior parte degli analisti ritiene che la Fed possa alzare il costo del denaro a partire dal giugno del prossimo anno.
MIGLIORA PIL USA 2014. La Fed alza le stime sul Pil Usa nel 2014, portando la forbice tra il +2,3 e il +2,4%, dalla previsione di settembre che vedeva una crescita tra +2,0 e +2,2%. Inoltre la Banca centrale Usa lascia invariato l'intervallo, tra il +2,6% e il +3,0%, stimato per il 2015. Rivisto a +2,5-3,0% il Pil 2016 (da +2,6-2,9%), mentre resta ferma la visione sul 2017 (+2,3-2,5%). A lungo termine la crescita è prevista sempre nella forbice tra +2,0% e +2,3%.
"IMPROBABILE STRETTA IN I TRIM. 2015". La Fed sta facendo cambiamenti significativi della propria politica monetaria, anche se è improbabile un aumento dei tassi di interesse nel primo trimestre del 2015. Lo ha detto la presidente della Federale Reserve, Janet Yellen, nel corso della conferenza stampa successiva al vertice del Fomc. Non dovrebbe esserci alcun aumento del costo del denaro "almeno per i prossimi due vertici", ha detto la presidente della Fed, mentre "le condizioni potrebbero essere appropriate a metà del prossimo anno", ma dipenderà "dai progressi che starà facendo l'economia". I prossimi due vertici della Fed si terranno in gennaio e marzo. Rispondendo alle domande dei giornalisti, Yellen ha sottolineato che "un'anticipazione sarebbe possibile solo di fronte a una normalizzazione dei prezzi".




Hai capito la vecchia babbiona ?
 
Fed: Yellen, declino prezzo petrolio positivo per economia Usa


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 dic - Il declino dei prezzi del greggio "e' positivo per l'economia americana". Lo ha detto il presidente della Fed Janet Yellen parlando in conferenza stampa a Washington. Secondo la Yellen, il calo dei prezzi del greggio rappresenta "uno dei piu' importanti sviluppi che contribuiscono a formare l'outlook dell'economia globale".


Cop
(RADIOCOR) 17-12-14
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto