Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CRUDE

ci daranno domani la possibilità di un super SHORT ?

cioè si scende sicuramente, ma bisogna vedere se domattina è già sceso o ci offrono questo rigore a piorta vuota
 

Allegati

  • Crude Oil(5 Heures)20150122180131.png
    Crude Oil(5 Heures)20150122180131.png
    43,7 KB · Visite: 210
_________________________________________________________________
Il QE della Bce dimostra che la zona Euro nei fatti non esiste
Giancarlo Dall'Aglio | Articolo pubblicato il 22/01/2015 17:40:36
- See more at: http://www.commoditiestrading.it/spread-trading/Il-QE-della-Bce-dimostra-che-la-zona-Euro-nei-fatti-non-esiste-2257.aspx#sthash.vS51Q4ZK.dpuf

_________________________________________________________________

In questo thread lo si dice da mesi e mesi.
 
USA, indice prezzi case FHFA +0,8% a novembre, oltre attese

La FHFA (Federal Housing Finance Agency) ha comunicato oggi che il suo indice relativo ai prezzi delle case unifamiliari (FHFA Housing Price Index) è aumentato a novembre dello 0,8%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,4%.
Il dato di ottobre è stato rivisto al ribasso, da +0,6% a +0,4%.
Su base annua i prezzi delle case sono cresciuti a novembre del 5,3%.
Ricordiamo che la FHFA elabora i suoi dati in base ai prezzi delle case il cui acquisto è stato finanziato o garantito da mutui di Fannie Mae e Freddie Mac.


Redazione Borsainside
 
USA, richieste sussidi disoccupazione in calo a 307mila unità

Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che la scorsa settimana le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione (Jobless Claims) sono calate negli USA di 10.000 unità a 307.000 unità. Gli economisti avevano previsto un calo a 302.000 unità.
Il dato della settimana precedente è stato rivisto leggermente al rialzo, da 306.000 a 307.000 unità.
La media mobile delle ultime quattro settimane, che viene considerata più attendibile perchè meno volatile, è salita di 6.500 unità a 306.500 unità.
Il numero delle richieste continuative è aumentato nella settimana terminata lo scorso 10 gennaio a 2,443 milioni. Gli esperti avevano atteso un calo a 2,4 milioni.


Redazione Borsainside
 
Eurozona, la fiducia dei consumatori sale a gennaio, sopra attese

Secondo la stima preliminare della Commissione Europea l'indice relativo alla fiducia dei consumatori è salito nella zona euro a gennaio, a -8,5 punti da -10,9 punti di dicembre. Gli economisti avevano previsto un aumento a -10,3 punti.L'indice relativo alla fiducia dei consumatori nell'intera Unione Europea è salito a gennaio, rispetto al mese precedente, da -7,5 -5,8 punti.


Redazione Borsainside
 
Petrolio: Le scorte USA balzano ai massimi livelli da 80 anni

L'EIA (Energy Information Administration) ha comunicato oggi che le scorte di petrolio (Crude Inventories) sono aumentate la scorsa settimana negli USA di 10,1 milioni di barili a 387,9 milioni di barili. Si tratta del più alto livello da 80 anni. Gli analisti avevano previsto un aumento di 2,5 milioni di barili.
Le scorte di benzina sono aumentate di 0,6 milioni di barili. Gli esperti avevano atteso un aumento di 1,1 milioni di barili.
L'EIA ha inoltre comunicato che la scorsa settimana le scorte di distillati sono aumentate di 3,3 milioni di barili (stime: +0,2 milioni di barili).
Il prezzo del petrolio scende attualmente al NYSE del 2,9%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto