Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Microsoft, utile trimestrale in calo, deludono le vendite di Windows

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55117', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...rale-in-calo-deludono-le-vendite-di-windows/#
Microsoft (US5949181045) ha annunciato oggi che nel secondo trimestre fiscale terminato lo scorso 31 dicembre il suo utile netto è calato dell'11% a $5,86 miliardi, pari a $0,71 per azione. A pesare sono stati il debole andamento delle vendite di Windows e l'aumento dei costi. I ricavi sono aumentati, soprattutto grazie all'acquisizione del business dei cellulari di Nokia (FI0009000681), dell'8% a $26,5 miliardi. Gli analisti avevano previsto un utile di $0,71 per azione e ricavi di $26,3 miliardi.
I ricavi del segmento Commercial, che include il sistema operativo Windows e le applicazioni office, sono cresciuti lo scorso trimestre del 5% a $13,3 miliardi. I soli ricavi derivanti dalla vendita di licenze di software sono calati del 2% e sono stati inferiori alle attese. I ricavi generati nel cloud sono balzati del 114%.
I ricavi del segmento Devices and consumer sono aumentati dell'8% a $12,9 miliardi. I ricavi derivanti dalle vendite del tablet Surface sono balzati del 24% a $1,1 miliardi. Le vendite della console da gioco Xbox hanno ammontato a 6,6 milioni di unità.
Nel dopo-borsa il titolo di Microsoft scende al momento del 4%.


Redazione Borsainside
 
Siemens, utile in forte calo nel primo trimestre, peggio di attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55121', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...e-calo-nel-primo-trimestre-peggio-di-attese/#
Siemens (DE0007236101) ha comunicato oggi che nel primo trimestre fiscale l'utile netto è calato del 25% a €1,08 miliardi. Gli analisti avevano previsto €1,23 miliardi. A pesare sono stati la debole performance delle attività nei comparti energetico e sanitario.
L'utile dei settori industriali è sceso del 4,1% a €1,82 miliardi. I ricavi sono aumentati, grazie all'indebolimento dell'euro, del 5% a €17,42 miliardi. I nuovi ordini sono calati dell'11% a €18 miliardi. Gli esperti avevano previsto un utile dei settori industriali di €1,87 miliardi, ricavi di €17,2 miliardi ed ordini di €19,5 miliardi.
Siemens ha confermato di attendersi per il corrente esercizio un aumento dell'utile per azione di almeno il 15%, una crescita piatta dei ricavi e un margine delle attività industriali del 10-11%.


Redazione Borsainside
 
Philips: L'utile crolla nel quarto trimestre, tagliati i target per il 2016

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55122', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...rto-trimestre-tagliati-i-target-per-il-2016/#
Philips (NL0000009538) ha comunicato oggi che il suo utile netto è calato nel quarto trimestre del 2014 del 67,5% a €134 milioni. A pesare sono stati i costi di ristrutturazione ed i problemi della divisione Healthcare.
L'Ebita di Philips è calato nel quarto trimestre del 66,8% a €262 milioni. I ricavi sono aumentati del 2,2% a €6,54 miliardi.
Philips, che vuole scindersi in due parti scoroporando la divisione Lighting, si attende per il 2015 nuovi costi di ristrutturazione per €300-400 milioni. Il conglomerato olandese prevede per quest'anno un miglioramento dei margini ed un aumento dei ricavi ma ha avvertito che non riuscirà a raggiungere i suoi target per il 2016.


Redazione Borsainside
 
Borse Asia-Pacifico: Shanghai e Hong Kong chiudono in flessione


La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in rialzo.
Dopo cinque sedute positive di fila lo Shanghai Composite ha perso lo 0,9% a 3.352,96 punti. Gli utili delle imprese industriali cinesi sono calati a dicembre dell'8%. Si è trattato del più forte calo da quando il dato viene elaborato. La notizia ha fatto riaumentare i timori relativi allo stato di salute dell'economia.

Estratto da Borsainside
 
Aste Tesoro: Il tasso dei CTZ scende allo 0,281%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55127', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_italiani/55127-aste-tesoro-il-tasso-dei-ctz-scende-allo-0281/#
L'Italia ha collocato oggi CTZ (Certificato del tesoro zero-coupon) biennali per €2 miliardi. Il Tesoro aveva sperato di collocare CTZ tra €1,5 e €2 miliardi.
Il tasso è sceso, rispetto alla precedende asta, dallo 0,489% allo 0,281%. Si tratta di un nuovo minimo storico. Il rapporto di copertura si è attestato 1,59 contro 1,46 dello scorso mese.
Collocati inoltre BTPei (Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'inflazione europea) con scadenza settembre 2018 per €692 milioni a un tasso dello 0,2% e con scadenza settembre 2041 per €308 milioni a un tasso all'1,16%.


Redazione Borsainside
 
Regno Unito: L'economia rallenta nel quarto trimestre a +0,5%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=55128', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...economia-rallenta-nel-quarto-trimestre-a-05/#
L'ONS (Office for National Statistics) ha annunciato oggi che in base alle sue stime preliminari il PIL del Regno Unito è cresciuto nel quarto trimestre dello 0,5% contro il +0,7% del trimestre precedente. Gli economisti avevano previsto una crescita dello 0,6%.
Durante l'intero 2014 l'economia britannica è cresciuta del 2,6%, dall'1,7% dell'anno precedente. Si è trattato della più forte crescita dal 2007.
Il settore dei servizi è cresciuto lo scorso trimestre dello 0,8%. Il settore manifatturiero è cresciuto dello 0,1% registrando la peggior performance dal primo trimestre del 2013. Il settore delle costruzioni è calato dell'1,8%. Si è trattato del più forte calo dal secondo trimestre del 2012.
Su base annua il PIL britannico è aumentato nel quarto trimestre del 2,7%, contro il +3% del trimestre precedente.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto