Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CRUDO UP

dentro il suo canalone pseudo laterale

target 48
 

Allegati

  • Crude Oil(5 Heures)20150127182817.png
    Crude Oil(5 Heures)20150127182817.png
    44 KB · Visite: 164


Grande FA. Ad averne moltissimi uomini come te. Questa nostra repubblica italiana farebbe grandi cose. :);):up:
Auguro a te e a tutti gli amici del thread una serena serata :):)

Grazie V. :)
ma non esagerare. Comunque è vero che ho un grande senso
della serietà e della giustizia. Però per queste ho preso spesso delle
scottature. C' est la vie , plus stort che dritt. Si dice dalle mie parti.
 
Procter & Gamble, trimestrale sotto attese, tagliata la guidance

Procter & Gamble (US7427181091) ha comunicato oggi che nel secondo trimestre fiscale terminato lo scorso 31 dicembre il suo utile netto è calato del 31% a $2,37 miliardi, pari a $0,82 per azione. Escluse le voci straordinarie l'utile si è attestato a $1,06 per azione. Il consensus era di $1,13 per azione. A pesare sul primo produttore al mondo di beni di consumo è stato l'apprezzamento del dollaro.I ricavi di Procter & Gamble sono calati lo scorso trimestre del 4,4% a $20,2 miliardi. Su base organica i ricavi sono cresciuti del 2%. Gli analisti avevano previsto $20,6 miliardi.
Procter & Gamble ha tagliato la guidance indicando che la volatilità dei tassi di cambio avrà nella seconda metà del corrente esercizio un forte impatto negativo sui suoi risultati. L'utile adjusted per azione è ora visto piatto oppure in calo dell'1-3%. In precedenza Procter & Gamble aveva previsto una crescita di circa il 5%.
Nel pre-borsa il titolo scende al momento del 2,4%.


Redazione Borsainside
 
Caterpillar, risultati quarto trimestre in calo, delude l'outlook

Caterpillar (US1491231015) ha comunicato oggi che nel quarto trimestre del 2014 il suo utile netto è calato del 24,3% a $757 milioni, pari a $1,23 per azione. Escluse le voci straordinarie l'utile del primo produttore al mondo di macchine movimento terra ha ammontato a $1,35 per azione. Il consensus era di $1,55 per azione.Il forte calo dei prezzi delle materie prime ha fatto scendere significativamente la domanda dei prodotti di Caterpillar. I ricavi sono scesi dell'1,4% a $14,2 miliardi. Il dato è conforme alle previsioni degli analisti.
Caterpillar prevede per il 2015 ricavi di $50 miliardi ed un utile di $4,75 per azione. Gli esperti avevano previsto ricavi di $55 miliardi ed un utile di $6,67 per azione.
Nel pre-borsa il titolo scende al momento di circa il 7%.


Redazione Borsainside
 
USA: Gli ordini di beni durevoli calano a dicembre del 3,4%

Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che gli ordini di beni durevoli (Durable Goods Orders) sono calati negli USA a dicembre del 3,4%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,5%.
Il dato di novembre è stato rivisto al ribasso, da -0,9% a -2,1%.
Escluso il settore dei trasporti gli ordini di beni durevoli sono calati a dicembre dello 0,8%. Gli esperti avevano atteso una crescita dello 0,7%. Il dato del mese precedente è stato rivisto da -0,7% a -1,3%.


Redazione Borsainside
 
USA, prezzi delle case +4,3% a novembre, come da attese

Il mercato immobiliare statunitense continua a rallentare.
L'indice S&P/Case-Shiller Composite-20 HPI (Home Price Index), che misura l'andamento dei prezzi delle case unifamiliari nelle 20 principali degli USA, è aumentato a novembre, da anno ad anno, del 4,3%. Si è trattato del più basso aumento da 25 mesi. Il dato è conforme alle previsioni degli economisti.
Tra le principali città statunitensi San Franciso ha registrato il più forte aumento dei prezzi delle case su base annua (+8,9%), seguita da Miami (+8,6%) e Las Vegas (+7,7%). Cleveland è stata di nuovo il fanalino di coda con un aumento di solo lo 0,6%. A New York i prezzi delle case sono aumentati dell'1,5%.
Rispetto al mese precedente i prezzi delle case sono calati negli USA a novembre dello 0,2%. Si è trattato del terzo calo mensile consecutivo.


Redazione Borsainside
 
USA: La fiducia dei consumatori vola ai massimi da sei anni e mezzo

Il Conference Board ha comunicato oggi che il suo indice che misura la fiducia dei consumatori (Consumer Confidence Index) è aumentato a gennaio a 102,9 punti. Si tratta del più alto livello dall'agosto del 2007. Gli economisti avevano atteso un aumento a 96 punti.
Il dato di dicembre è stato rivisto al rialzo, da 92,6 a 93,1 punti.
Il sottoindice relativo alla situazione attuale è salito questo mese, rispetto a dicembre, da 99,9 a 112,6 punti.
Forte aumento anche del sottoindice relativo alle aspettative, da 88,5 a 96,4 punti.


Redazione Borsainside
 
USA: Le vendite di nuove case rimbalzano a dicembre, sopra attese

Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che le vendite di nuove case (New Home Sales) sono aumentate negli USA a dicembre dell'11,6% a 481.000 unità. Gli economisti avevano atteso un aumento a 450.000 unità.
Il dato di novembre è stato rivisto al ribasso, da 438.000 a 431.000 unità.
Il prezzo medio di vendita è salito a dicembre dell'8,2% a $298.100.
Durante l'intero 2014 le vendite di nuove case sono aumentate dell'1,2% a 435.000 unità. Il prezzo medio di ventita è salito lo scorso anno del 5,5% a $283.600.


Redazione Borsainside
 
USA: L'indice della Fed di Richmond scende a gennaio a 6 punti

L'indice della Federal Reserve di Richmond è sceso a gennaio, rispetto a dicembre, da 7 a 6 punti. Gli economisti avevano atteso un calo a 5 punti.
Ricordiamo che un indice superiore allo zero segnala una crescita dell'attività manifatturiera nell'area di Richmond mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è rimasto invariato a 4 punti, equello relativo alle consegne è salito da 5 a 10 punti.
Il sottoindice relativo al portafoglio ordini è sceso da -5 a -9 punti, quello relativo ai salari 8 a 3 punti e quello relativo all'occupazione da 13 a 5 punti.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto