Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Allegati

  • US SPX 500 Futures(Diariamente)20150226201608.png
    US SPX 500 Futures(Diariamente)20150226201608.png
    54,9 KB · Visite: 143
.




Dato che qui sapete tutto . . quale dato ..sta spingendo molto su il
DOLLARO da 1 ora in quà . . .?..?...?...?




.


Bullard della Fed di St. Louis ha asserito che a marzo la Fed toglie la parolina "prudente" dal suo stucchevole predicozzo sulla congiuntura USA, preludio di un rialzo dei tassi americani estivo presumibilmente a giugno. Prima del previsto (settembre).
 
Germania: La fiducia dei consumatori sale ai massimi da ottobre 2001

Il sondaggio dell'istituto Gfk relativo alla fiducia dei consumatori tedeschi per il mese di marzo ha rilevato un aumento, rispetto a febbraio, da 9,3 a 9,7 punti. Si tratta del più alto livello dall'ottobre del 2001. Gli economisti avevano previsto un aumento a 9,6 punti.
Il sottoindice relativo alla tendenza agli acquisti è salito da 57,4 a 59,1 punti, quello relativo alle aspettative per la congiuntura da 22,5 a 27,2 punti e quello relativo alle aspettative per il reddito da 47,8 a 50,6 punti.


Redazione Borsainside
 
Auto: Il mercato europeo dei veicoli commerciali torna a crescere

L'ACEA, l'associazione dei costruttori europei di automobili, ha comunicato questa mattina che le immatricolazioni di veicoli commerciali sono aumentate a gennaio in Europa (UE) del 7,6% a 142.596 unità. Si è trattato del primo aumento dopo due mesi di contrazione.
Per quanto riguarda i principali Paesi europei le immatricolazioni di veicoli commerciali sono aumentate a gennaio in Spagna del 25,7%, nel Regno Unito del 23,6%, in Italia dell'1,2% e in Germania del 5,5%. In Francia le immatricolazioni di veicoli commerciali sono scese del 9,9%.


Redazione Borsainside
 
Sorin annuncia fusione con l'americana Cyberonics

Sorin (IT0003544431) ha annunciato la sua fusione con Cyberonics (US23251P1021). L'operazione darà vita a una nuova entità, leader nelle tecnologie medicali, con una capitalizzazione aggregata pari a circa €2,4 miliardi.In base all'accordo ogni azionista di Cyberonics riceverà un'azione ordinaria della newco per ciascuna azione posseduta, mentre ogni socio di Sorin riceverà azioni ordinarie della newco sulla base di un rapporto di cambio fisso di 0,0472, corrispondente a un premio del 14,2% rispetto alla chiusura di ieri.
Al perfezionamento dell'operazione, se non saranno esercitati diritti di recesso, gli azionisti Sorin deterranno circa il 46% della newco, mentre gli azionisti di Cyberonics avranno circa il 54%, su base fully diluted.
André-Michel Ballester, attuale amministratore delegato di Sorin, guiderà la newco, mentre l'amministratore delegato di Cyberonics, Dan Moore, sarà nominato presidente non esecutivo.
La nuova entità, che avrà ricavi pro-forma pari a circa $1,3 miliardi, avrà sede nel Regno Unito e sarà quotata al NASDAQ e al London Stock Exchange.
L'operazione sarà accrescitiva a livello di cash eps per tutti gli azionisti a partire dal 2016. Sorin e Cyberonics si attendono dalla loro fusione sinergie annue ante-imposte pari a circa $80 milioni entro la fine del 2018.


Redazione Borsainside



Dollaro forte = shopping americano in Europa.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto