Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Allegati

  • Saipem-QT-27-02.gif
    Saipem-QT-27-02.gif
    216,2 KB · Visite: 99
Domanda:

Nella mia MOD1 (modalità che da il segnale d' ingresso) il termine
"FLAT" forse genera confusione?
In gergo questo termine significa star fuori, stare alla finestra.
Io l' ho inteso nel senso di non prendere posizioni diverse da quelle
iniziali, quindi mantenerle fino a segnale contrario.
Pertanto è forse meglio che sostituisca "flat" con "wait" ??
Oppure dovrei usare ancora un altro termine ?
Via al sondaggio ;)
 
RIFLESSIONI SUL TEMPO

la dot.com scoppia dopo 9 anni di salita
anche se una correzione serie esiste nel 1998
da 1200 a 930 pari al 22%

la correzione seria non esiste nella bolla subprime 2003-2007

nella bolla QE esistono 2 correzioni serie, l'ultima nel 2011
da 1380 a 1080 pari al 22%...guarda caso...

ora se contiamo le salite senza correzioni abbiamo 9, 4, 6 anni

se contiamo le correzioni abbiamo 2 anni dalla correzione 1998 al max 2000
e ormai 3 anni dalla correzione 2012 ad oggi

quindi, senza correzioni...c'è ancora tempo
con correzioni siamo al limite

il grafico è a pag 3 del 3d sul diavolo di Nagual

BUONA DOMENICA RAGAZZI !
 
..Questa e' la mia view. Cosa ne pensate ?..


Certo , come quando parlavi di Buffet e Soros ..dipende moltissimo
(per ogni investitore o trader ) ...
dal proprio Time Frame di investimento usato ...
( settimane, mesi, anni...ecc.. )(ognuno deve rispettare . . rigidamente . . il Time-Frame
che intende usare ...altrimenti va tutto a...p. ttane .... ! )

questo . . http://www.kairospartners.com/sites/default/files/rn-20150226.pdf
. . lo conoscete tutti ...chi non lo conosce ancora ... lo vada a
leggere ..stavolta è buffissimo .. ! L' esempio col condominio è
divertentissimo ....

Dove . .arriverà l' €/$ . e. . quando ci arriverà ...? Parlarne ora
è come fare 6 al Super-enalotto .. se dobbiamo giocare butto là una giocata.. ! Arriverà a ... 0,92485 .... !

Si . ori .. S. ori .. !! Non abbiate paura . .buttate giù . . previsioni ...sul valore del Bottom..
dell ? ...€/$ . . .dite sia . .quando . . ci sarà il bottom..
che . .quale valore . . avrà il bottom ....



.
 
Ultima modifica:
Certo , come quando parlavi di Buffet e Soros ..dipende moltissimo
(per ogni investitore o trader ) ...
dal proprio Time Frame di investimento usato ...
( settimane, mesi, anni...ecc.. )(ognuno deve rispettare . . rigidamente . . il Time-Frame
che intende usare ...altrimenti va tutto a...p. ttane .... ! )

questo . . http://www.kairospartners.com/sites/default/files/rn-20150226.pdf
. . lo conoscete tutti ...chi non lo conosce ancora ... lo vada a
leggere ..stavolta è buffissimo .. ! L' esempio col condominio è
divertentissimo ....

Dove . .arriverà l' €/$ . e. . quando ci arriverà ...? Parlarne ora
è come fare 6 al Super-enalotto .. se dobbiamo giocare butto là una giocata.. ! Arriverà a ... 0,92485 .... !

Si . ori .. S. ori .. !! Non abbiate paura . .buttate giù . . previsioni ...sul valore del Bottom..
dell ? ...€/$ . . .dite sia . .quando . . ci sarà il bottom..
che . .quale valore . . avrà il bottom ....



.

A proposito di bottom Giomf ... hai vissuto il periodo immeditatamente precedente lo scoppio della bolla dot.com nel duemila ? Se si ... mi confermi che anche allora si facevano discorsi molto simili ? La mia memoria non e' piu' quella di una volta ... :)
 
Cina: L'indice PMI manifatturiero resta sotto 50 punti

L'indice PMI della CFLP (China Federation of Logistics and Purchasing) relativo al settore manifatturiero cinese è salito a febbraio, rispetto a gennaio, da 49,8 a 49,9 punti. Gli economisti avevano previsto un calo a 49,7 punti. A gennaio l'indice PMI era sceso sotto 50 punti per la prima volta dal settembre del 2012.
Ricordiamo che un valore inferiore a questo livello segnala una contrazione dell'attività manifatturiera mentre un valore superiore indica una crescita.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è salito da 50,2 a 50,4 punti e quello relativo ai nuovi ordini per esportazioni da 48,4 a 48,5 punti. Il sottoindice relativo alla produzione è sceso da 51,7 a 51,4 punti e quello relativo all'occupazione da 47,9 a 47,8 punti.


Redazione Borsainside
 
La Cina taglia ancora i tassi per sostenere la crescita

La Banca Centrale della Cina ha tagliato per seconda volta in tre mesi i suoi tassi d'interesse nel tentativo di sostenere la crescita. I tassi sui prestiti ad un anno scenderanno a partire da domenica dal 5,60% al 5,35%, mentre il tasso sui depositi passerà dal 2,75% al 2,50%.La Banca Centrale della Cina indica in una nota che l'odierna misura punta "a mantenere i tassi d'interesse reali adeguati alle tendenze di fondo della crescita economica, dei prezzi e dell'occupazione".
"Ciò non rappresenta un cambiamento della direzione della politica monetaria".
Il riferimento ai "tassi d'interesse reali" segnala che il rallentamento dell'inflazione ha giocato un ruolo importante nella decisione dell'istituto. Un articolo pubblicato lo scorso 25 febbraio nel giornale ufficiale della Banca centrale cinese ha avvertito che i rischi di deflazione sono maggiori di quanto suppongano molti economisti.
I prezzi al consumo sono aumentati a gennaio in Cina dello 0,8%, contro il +1,5% di dicembre. Si è trattato del più basso aumento dal novembre del 2009. I prezzi alla produzione sono calati per il trentacinquesimo mese di fila.


Redazione Borsainside


Anche in Cina comincia a prendere piede il detto ... "tanto peggio, tanto meglio".
 
Ultima modifica:
Mi confermi che anche allora si facevano discorsi molto simili ? La mia memoria non e' piu' quella di una volta ... :)


Sì...sì... li ho vissuti ... ! Eccome .. !
( io non ci ho nè guadagnato nè perso in quanto
ero ..diciamo così .. fuori dal mercato e ho iniziato a usare
strategie buone e razionali sono da primavera-2003 )

In quel tempo ..qualcuno acquistò titoli Tech-Bolla poco prima dei
massimi e li vendette (perdendoci) ...poco dopo i massimi ...
o...qualcuno anche più tardi ....

.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto