Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.7 – Livelli Intraday per il 03/03/15


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS V. 2.7 – Livelli Intraday per il 03/03/15


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
DAX – ADX / ADM – TS V. 2.7 – Livelli Intraday per il 03/03/15


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
m'hai fatto passà la voglia di commodities..........
Ocio al crudo nel caso chiudesse sopra la 10 ma è lunga da qui all'overnight

tutta la liquidità è andata nella bolla azionaria
 

Allegati

  • 20140701_death-650x345.jpg
    20140701_death-650x345.jpg
    49,6 KB · Visite: 132
Svizzera, PIL quarto trimestre +0,6%, sopra attese

L'economia della Svizzera è cresciuta nel quarto trimestre del 2014 più delle attese. Il PIL è aumentato su base sequenziale dello 0,6%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,3%.La SECO (www.seco.admin.ch) indica in una nota che alla crescita dell'economia svizzera hanno contribuito negli ultimi mesi dello scorso anno soprattutto i consumi delle economie domestiche e del settore pubblico, ma anche la bilancia commerciale dei beni, mentre non si è avuto alcun apporto né dalla bilancia commerciale relativa ai servizi né dagli investimenti fissi lordi.
Sul versante della produzione sono stati l'industria manifatturiera, i servizi finanziari e immobiliari e l'amministrazione pubblica a fornire gli impulsi più significativi alla crescita.
Su base annua il PIL della Svizzera è aumentato nel quarto trimestre dell'1,9% contro il +1,7% atteso dagli esperti.
Durante l'intero 2014 l'economia elvetica è cresciuta del 2%, dal +1,9% del 2013.


Redazione Borsainside
 
Germania: Le vendite al dettaglio volano all'inizio del 2015

Le vendite al dettaglio sono aumentate a gennaio in Germania, la prima economia della zona euro, del 2,9%. Si è trattato del più forte aumento da due anni. Gli economisti avevano atteso un aumento dello 0,4%.
Il dato di dicembre è stato rivisto al rialzo, da +0,2% a +0,6%.
Su base annua le vendite al dettaglio sono aumentate a gennaio in Germania del 5,3%. Si è trattato del più forte aumento dal giugno del 2010.


Redazione Borsainside
 
Barclays scivola in rosso nel 2014

Barclays (GB0031348658) ha comunicato oggi di aver chiuso il 2014 in rosso di 174 milioni di sterline contro l'utile di 540 milioni del 2013. A pesare è stata una serie di accantonamenti per spese legali e regolatorie per complessivi 1,7 miliardi di sterline. Nel solo quarto trimestre Barclays ha accantonato altri 750 milioni di sterline a causa dei potenziali contenziosi legati allo scandalo delle valute. La perdita è salita negli ultimi tre mesi del 2014 a 1,68 miliardi di sterline, dai 642 milioni dello stesso periodo del 2013.
L'utile operativo adjusted di Barclays è cresciuto lo scorso anno del 12% a 5,5 miliardi di sterline. Gli analisti avevano previsto 5,3 miliardi. La banca britannica ha beneficiato del taglio dei suoi costi. Gli oneri per perdite su crediti sono inoltre calati del 29% rispetto al 2013.


Redazione Borsainside



La limpida finanza anglosassone ... scevra da ruberie e malversazioni ... da prendere da esempio. LURIDI LMA !!!
 
Ultima modifica:
Borse Asia-Pacifico: Shanghai chiude in deciso ribasso

Le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi contrastate.Lo Shanghai Composite ha perso il 2,2% a 3.263,05 punti. Secondo quanto riporta l'agenzia stampa "Xinhua" la Cina potrebbe fissare per quest'anno un target di crescita di circa il 7%, inferiore a quello del 2014. A pesare sono stati inoltre i timori legati all'effetto delle molte nuove Ipo. Il settore finanziario è stato particolarmente debole.

Estratto da Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto