Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi sono fissato con 128

non chiedermi perchè

schema:

da 128 a 160

poi

da 160 a 100

poi

da 100 a 120

poi da 120 a 80 entro l'anno

se ci prendo mi regalate una cassa di champagne

a 136,52 passa anche il SuperTrend su base mensile rotto quello è messo con le pezze al bip bip bip...

Io dico 120 poi chissà..........mi preparo l'entrata long già a 130
 
Best Buy, utile in forte crescita nel IV trimestre, dividendo sale del 21%

Best Buy (US0865161014) ha annunciato oggi che il suo utile è aumentato nel quarto trimestre del 77% a $519 milioni, pari a $1,46 per azione. Escluse le voci straordinarie l'utile della maggiore catena di negozi per l'elettronica di consumo al mondo ha ammontato a $1,48 per azione. Il consensus era di $1,35 per azione.
Best Buy ha beneficiato del taglio dei suoi costi e dell'aumento della domanda di prodotti più redditizi come i televisori a grande schermo. I ricavi sono aumentati dell'1% a $14,21 miliardi. Le importanti vendite nei centri aperti da almeno un anno sono cresciute del 2%. Gli analisti avevano previsto ricavi di $14,35 miliardi e una crescita delle vendite dell'1,9%.
Best Buy ha annunciato un aumento del suo dividendo trimestrale del 21% e il pagamento di un dividendo straordinario di $0,51 per azione. La compagnia intende inoltre riacquistare nei prossimi tre anni propri titoli per $1 miliardo.
Nel pre-borsa il titolo sale al momento del 4,1%.


Redazione Borsainside
 
FCA: Le vendite rallentano negli USA, pesa il maltempo

FCA (NL0010877643) ha annunciato oggi di aver aumentato a febbraio le sue vendite negli USA del 6% a 163.586 veicoli. Si è trattato per il costruttore italo-americano, del miglior febbraio dal 2007. Gli analisti avevano previsto un aumento dell'8,9%.Le vendite di camion di FCA sono aumentate lo scorso mese sul mercato statunitense del 7% a 117.135 unità e quelle di automobili del 2% a 45.851 unità.
Per quanto riguarda i singoli marchi le vendite di RAM sono aumentate del 12%, quelle di Jeep del 21% e quelle di Chrysler del 13%. Le vendite di Fiat sono scese del 5% e quelle di Dodge del 15%.
Reid Bigland, Responsabile commerciale per gli Stati Uniti, ha dichiarato: "Nonostante il freddo e la neve abbiano rallentato le vendite in molte zone del paese, FCA US ha registrato un incremento delle vendite del 6 per cento rispetto a febbraio 2014 e il cinq uantanovesimo mese consecutivo di aumenti. E i nostri modelli continuano a stabilire nuovi record, nonostante il forte andamento registrato lo scorso anno".
Durante i primi due mesi dell'anno FCA ha venduto negli USA 308.593 veicoli, il 9% in più rispetto allo stesso periodo del 2014.


Redazione Borsainside
 
ENI

ha un appuntamento tra i 15,80 e i 15,60
 

Allegati

  • ENI(Quotidiennement)20150303170450.png
    ENI(Quotidiennement)20150303170450.png
    51,3 KB · Visite: 107
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto