Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.7 – Livelli Intraday per il 09/03/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
SPX500 del 6 marzo:
 

Allegati

  • SPX-QT-6-03.gif
    SPX-QT-6-03.gif
    220,5 KB · Visite: 113
  • SPX500-Osc-6-03.GIF
    SPX500-Osc-6-03.GIF
    71 KB · Visite: 181
Ciao FA quando hai tempo se puoi fare una radiografia a saipem.:lol:
Ti ringrazio tantissimo e ti auguro una buona serata :);):bow:

Ciao V :)
Promette bene ma ora è in eccesso di rialzo. WAIT ;)
Ora che il TS ha ripreso a funzionare ti terrò informato.
Saipem chiusura odierna.
 

Allegati

  • Saipem-QT-9-03.gif
    Saipem-QT-9-03.gif
    197,9 KB · Visite: 119
  • Saipem-Osc-9-03.GIF
    Saipem-Osc-9-03.GIF
    66,8 KB · Visite: 159
dollaro/real

OK il Brasile è al fez
un paese ridicolo

ma ora rimane solo la resistenza mensile
 

Allegati

  • USDBRL(Mensile)20150309200440.png
    USDBRL(Mensile)20150309200440.png
    55,9 KB · Visite: 139
Yahoo: Starboard non molla la presa

Starboard Value non molla la presa su Yahoo! (US9843321061). L'hedge fund ha chiesto di nuovo alla compagnia web di aumentare i ritorni per gli azionisti. In una lettera inviata al management Starboard indica che la decisione di scorporare la quota restante in Alibaba (US01609W102) è "un buon primo passo", ma che ci sono ulteriori opportunità per creare valore.
Nel dettaglio Starboard chiede a Yahoo! di tagliare la sua struttura dei costi, esaminare vie per monetizzare la sua proprietà intellettuale e gli asset immobiliari, di scorporare le attività in Giappone e di versare agli azionisti fino a $4 miliardi di capitale in eccesso attraverso riacquisti di proprie azioni.
Secondo Starboard la discrepanza con l'attuale valutazione di Yahoo! non potrebbe essere superata attraverso il solo spin-off di Alibaba. "Yahoo! ha bisogno di un più importante riassetto", si legge nella lettera.


Redazione Borsainside
 
Eni: Per UBS è tornato il momento di puntare sul titolo

UBS ha alzato il suo rating su Eni (IT0003132476) da "Neutral" a "Buy" ed il target sul prezzo da €16,50 a €19.La banca d'affari svizzera spiega in una nota che il titolo ha sottoperformato negli ultimi 12 mesi, perdendo il 25% contro il 20% dell'intero settore. A pesare sono stati i timori legati alle attività di upstream e al dividendo. "Tuttavia - osserva UBS - i conti del quarto trimestre hanno mostrato dei progressi". Gli analisti indicano che l'Ebit ha superato le attese grazie alla crescita nell'Exploration & Production e al miglioramento della performance nel downstream.
UBS si attende inoltre degli impulsi positivi dalla presentazione del nuovo piano in agenda venerdì. Eni potrebbe fare chiarezza sulla politica di dividendi. UBS crede anche che il cane a sei zampe possa riattivare il processo di cessione della quota di Saipem (IT0000068525).


Redazione Borsainside
 
Gtech chiude il quarto trimestre in rosso, niente saldo dividendo

Gtech (IT0003380919) ha annunciato oggi di aver chiuso il quarto trimestre del 2014 in rosso di €93 milioni a fronte di un utile netto di €1 milione registrato nello stesso periodo del 2013. La compagnia leader nel settore dei giochi indica che la perdita è imputabile al rimborso anticipato delle obbligazioni Gtech con scadenza 2016, alle maggiori spese per interessi connesse al prestito ponte e a una maggiore aliquota effettiva dell’imposta sul reddito principalmente derivante da un incremento della tassazione connessa alla riorganizzazione in Italia, alla definizione di alcune pendenze fiscali e a costi non deducibili legati all’acquisizione di IGT (US4599021023).
Al netto delle componenti non ricorrenti, legate prevalentemente all’acquisizione di IGT, l’utile netto è stato di €53 milioni, in crescita rispetto a €29 milioni del quarto trimestre del 2013.
I ricavi sono cresciuti del 5% a €809 milioni. Gtech ha beneficiato delle vendite di prodotti, grazie soprattutto ai progressi registrati nelle regioni Internazionale e Americhe. I ricavi complessivi da servizi hanno evidenziato un lieve incremento.
L’Ebidta è cresciuto del 7%, raggiungendo i €261 milioni rispetto ai €245 milioni del quarto trimestre 2013.
Gtech ha comunicato che in seguito del pagamento, avvenuto il 21 gennaio 2015, dell’acconto al 30 novembre 2014, non sarà proposto il pagamento del saldo sul dividendo 2014 all’Assemblea degli Azionisti.
Gtech prevede che il closing dell’acquisizione di IGT avverrà il 7 aprile 2015. Le azioni Gtech non saranno più negoziabili a Piazza Affari dal prossimo 2 aprile, cinque giorni prima dell'efficacia della fusione. Il titolo della nuova compagnia sarà quotato al NYSE.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto