Un momento di attenzione.
Il Ftsemib presenta un' anomalia raramente riscontrata:
nei grafici il ciclo viene indicato negativo dal 4 febbraio
mentre il valore è aumentato da tale data del 7,75%
che non è poco.
Spiegazione. Il ciclo per passare da una fase all' altra deve
piegarsi in senso contrario. La fase contraria implica che
sia stata oltrepassata la linea dello zero.
Nel primo grafico il ciclo appare positivo malgrado sia indicato
negativo.
La spiegazione la si vede nel secondo grafico da cui discende
il primo.
Il 4 febbraio il ciclo negativo dopo aver oltrepassato la linea dello zero
si è piegato verso il basso ma senza perforararla, e riprendendo la
salita. Trattasi di un ciclo interrotto, quindi non nuovo.
Allora sarebbe un metodo poco affidabile? Tutt' altro perchè come
detto la situazione vista nel Mib è poco frequente.
Operativamente poi è bene affidarsi a diversi strumenti. Nella fattispecie
ci sono le opportune indicazioni ben visibili nelle barre riportate in
ogni grafico.
Ora provvederò ad immettervi anche il segnale di questo nuovo oscillatore
utile per gli ingressi.
Ancora un po' di pazienza.