Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ftsemib:
 

Allegati

  • Mib-Qt-25-03.gif
    Mib-Qt-25-03.gif
    260 KB · Visite: 81
  • Mib-Osc-25-03.GIF
    Mib-Osc-25-03.GIF
    79 KB · Visite: 121
CRUDO UP

sopra la 100

ora attacca la 200 cyan che corrisponde alla dma20
 

Allegati

  • Crude Oil(5 Horas)20150325190526.png
    Crude Oil(5 Horas)20150325190526.png
    53,2 KB · Visite: 116
Confindustria: L'Italia è tornata a crescere nel primo trimestre

L'economia italiana è tornata a crescere nel primo trimestre. Lo afferma Confindustria. Il Csc, il centro studi dell'associazione degli industriali, stima che il PIL sia cresciuto nei primi tre mesi del 2015 dello 0,2%. Si tratterebbe della prima crescita da 14 trimestri.
Il Csc indica nella "Congiuntura flash" di marzo che l'Italia beneficia, come l'intera Eurozona, di "potenti spinte esterne": euro più debole, tassi ridotti e prezzo dimezzato del petrolio. Alcuni indicatori si trovano perciò ai massimi da quattro anni.
Il Csc osserva che la sua stima è negativamente influenzata dall’inciampo della produzione industriale a gennaio. Tuttavia a febbraio ci potrebbe essere una ripresa. La produzione industriale è attesa a +0,4%, dopo il -0,7% a gennaio.
Il Csc è ottimista anche per il mercato del lavoro. Gli esperti di viale dell'Astronomia indicano che l'occupazione "ha dato segnali di ripartenza già nel 2014 e avanzerà in presa diretta con la congiuntura; ciò aiuterà le famiglie a liberarsi dall’incertezza causata dalla crisi".


Redazione Borsainside
 
Petrolio: Le scorte USA aumentano per l'undicesima settimana di fila

L'EIA (Energy Information Administration) ha comunicato oggi che le scorte di petrolio (Crude Inventories) sono aumentate la scorsa settimana negli USA di 8,2 milioni di barili a 466,7 milioni di barili. Si tratta di un nuovo livello record. Gli analisti avevano previsto un aumento di 4,7 milioni di barili. Le scorte di petrolio erano aumentate già nelle dieci precedenti settimane.
Le scorte di benzina sono calate di 2 milioni di barili. Gli esperti avevano atteso un calo di 2,3 milioni di barili.
L'EIA ha inoltre comunicato che la scorsa settimana le scorte di distillati sono rimaste invariate (stime: -1 milione di barili).
Il prezzo del petrolio sale al momento al NYSE dello 0,7%.


Redazione Borsainside
 
SP

la ema50 non lo ferma mai nella discesa

quindi dovrebbe scendere ancora sotto

fino a 2040 o 2000

sotto 1960 è BEAR

ma è presto ora
 

Allegati

  • SP-DAILY-25-03-2015 copia.jpg
    SP-DAILY-25-03-2015 copia.jpg
    118 KB · Visite: 141
SP WEEKLY

grafico piuttosto chiaro

per ora NESSUN SEGNALE d'inversione
solo short di breve

la media 50 è quasi una retta

amazing
 

Allegati

  • SP WEEKLY-25-03-2015 copia.jpg
    SP WEEKLY-25-03-2015 copia.jpg
    105,7 KB · Visite: 155
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto