Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ed alla Yellen si aggrava il mal de panza.

Mi sa proprio di si ... dati occupazione migliori del previsto ed inflazione gia' prevista in ripresa, dollaro che ripiega e petrolio che risale. Risultato ... rialzo dei tassi "obbligato" a giugno e quindi subito S&P Dow e Nasdaq down !!! Almeno oggi e' stato cosi'. Durera' anche domani e nei prossimi mesi ? A questo punto ... chissa !!!
 
Francia: La disoccupazione torna a salire, +0,4% a febbraio

Dopo il miglioramento registrato a gennaio il mercato francese del lavoro è tornato ad indebolirsi.Il numero dei disoccupati è aumentato nella Francia metropolitana a febbraio, rispetto a gennaio, di 12.800 unità, ovvero dello 0,4%, a 3,494 milioni. Gli economisti avevano previsto un aumento a 3,491 milioni.
Su base annua il numero dei disoccupati è aumentato in Francia a febbraio del 4,6%.
Tra i giovani il numero dei disoccupati è sceso dello 0,3% rispetto al mese precedente ma aumentato dello 0,1% rispetto al febbraio del 2014.
Il numero dei disoccupati di età superiore ai 50 anni è aumentato di un ulteriore 0,7%. Su base annua l'aumento è stato del 9,1%.


Redazione Borsainside
 
Il prezzo dell'oro sale ancora, sesta seduta positiva di fila

Il prezzo dell'oro ha chiuso oggi per la sesta seduta di fila in rialzo. Il future con scadenza aprile ha guadagnato al Comex lo 0,5% a $1.197,00 l'oncia. Si tratta del più basso livello dallo scorso 6 novembre.
Gli ordini di beni durevoli sono a sopresa calati negli USA a febbraio. La notizia ha alimentato la speranza degli investitori che la Federal Reserve possa rinviare il primo rialzo dei tassi d'interesse.
L'espansiva politica monetaria della banca centrale statunitense è positiva per l'oro perche' aumenta i rischi di inflazione e indebolisce il dollaro.
Il biglietto verde è sceso oggi ulteriormente. Il Dollar Index ha toccato un minimo a 96,54 punti, da 97,23 punti di ieri. Un dollaro più debole è un fattore positivo per le materie prime denominate in dollari, come l'oro, perchè le rende meno care per chi possiede altre divise.


Redazione Borsainside
 
Wall Street va a picco, per Nasdaq peggior seduta da un anno

I principali indici azionari statunitensi sono andati oggi a picco. Il Dow Jones ha perso l'1,6%, l'S&P 500 l'1,5% e il Nasdaq Composite il 2,4%. Per il Nasdaq si è trattato della peggior seduta dall'aprile del 2014.
Gli ordini di beni durevoli hanno registrato lo scorso mese negli USA un netto calo. La notizia ha fatto aumentare i timori di Wall Street legati al recente apprezzamento del dollaro.



Estratto da Borsainside




P.S.
Non sono d'accordo stavolta con la spiegazione di Borsainside. Per me gli LMA si sono cagati sotto perche' ... alla luce dei recenti dati, presi nel complesso, hanno paura che i tassi la Yellen sia COSTRETTA ad alzarli gia' a giugno ... altro che fine anno oppure l'anno che verra' (DALLA la STRETTA Janet). :)
 
LA PUZZA DELL'AEREO

Wasabi, Iu, Grifo la sento anche io

LE COINCIDENZE

l'airbus cade 1 anno esatto dopo il volo malese
come quello, discesa muta e scomparsa

altra
stesso airbusa
stessa lufthansa
del volo da Bilbao a Monaco di novembre che precipita 8000 m e si salva all'ultimo secondo

2 ipotesi
o la solita DEPRESSURIZZAZIONE / INCENDIO A BORDO

o terrorismo in entrambi

molto strano che Merkel, Hollande e Felipe decidano di incontrarsi sulle Alpi

mai successo in casi del genere

di sicuro c'è puzza
tanta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto