Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Baltic Dirty Tanker Chart - Investing.com

Il Baltic Dirty Tanker e' l'indice dei noli delle petroliere. Da notare l'alta volatilita' che lo contraddistingue ... data l'inveterata abitudine degli ultimi anni di lasciare stivato il greggio nelle petroliere fintantoche' i prezzi non risalgono. Solo che gli operatori rischiano di pagare fior di quattrini chissa' ancora per quanto tempo !!!
 
Aspettp l'introduzione alla giornata di Gillone.
Mi sono svegliato apposta "all'alba" :D
Commenti Crudo e Silver e la giornata Macro da Grifo.
Ed il proprietario del topic che fa?Ha messo una brandina in tipografia?
:lol:

Buondì
 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS V. 2.7 – Livelli Intraday per il 10/04/2015

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
DAX – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 10/04/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato



 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.7 – Livelli Intraday per il 10/04/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato


 
MIB DOVE SIAMO

nell'interessante dibattito ciclico, credo sia importante capire dove siamo

qui i cicli della mia ipotesi

se è così siamo ancora lontani dal terminare il T+2 e abbiamo spazio per arrivare a 24.300 max del 2009

Ciao,
scusa, ma dal grafico non riesco a capire l'andamento ciclico.
Parti dal minimo del 16-12-14 e poi a seguire hai evidenziato il 15-01-15, 09-02-15 e cosi via ... dal grafico mi sembra di capire che fai partire il t+3 dal minimo del 16-12 o sbaglio?
Se l'ipotesi che ho fatto, fosse corretta, il 1. t+2 si sarebbe concluso il 09-02-15 e il 2. t+2 il 18-03-15 ed ora ci troveremmo nel 3. t+2.
Non capisco però perché hai evidenziato il 15-01-15 e quindi sicuramente non ho riconosciuto l'andamento ciclico che volevi sottolineare.
Potresti semplicemente scrivere il punto d'inizio del t+3 e dei vari t+2?
Tenkiu.


Byeee
 
Ciao,
scusa, ma dal grafico non riesco a capire l'andamento ciclico.
Parti dal minimo del 16-12-14 e poi a seguire hai evidenziato il 15-01-15, 09-02-15 e cosi via ... dal grafico mi sembra di capire che fai partire il t+3 dal minimo del 16-12 o sbaglio?
Se l'ipotesi che ho fatto, fosse corretta, il 1. t+2 si sarebbe concluso il 09-02-15 e il 2. t+2 il 18-03-15 ed ora ci troveremmo nel 3. t+2.
Non capisco però perché hai evidenziato il 15-01-15 e quindi sicuramente non ho riconosciuto l'andamento ciclico che volevi sottolineare.
Potresti semplicemente scrivere il punto d'inizio del t+3 e dei vari t+2?
Tenkiu.


Byeee

si, direi T+3 che parte il 16-12-2014
e T+2 che termina il 18-03-2015

3 T+2 ora
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto