Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Russia: Putin, il peggio e' passato, il rublo si sta rafforzando


Facciamo possibile per rispetto Minsk ma sanzioni resteranno (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 apr - Vladimir Putin non ritiene che le sanzioni occidentali applicate alla Russia saranno rimosse. Anche se "stiamo facendo il possibile" per rispettare gli accordi di Minsk, ha detto, parlando al Call-In Show annuale. Secondo Putin, l'economia russa tornera' a crescere nel giro di due anni. "Il picco dei problemi e' passato", ha detto Putin, il rublo si sta rafforzando. Il piano della Russia per fronteggiare la crisi vale 2,3 trilioni di rubli, ha aggiunto e ha giudicato "non catastrofico" il deflusso record di capitali nel 2014.

bab
(RADIOCOR) 16-04-15
 
Petrolio: Opec vede offerta sovrabbondante sul mercato


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 apr - L'Opec ha confermato la propria previsione sulla domanda mondiale di petrolio nel 2015 segnalando un'offerta sovrabbondante sul mercato: il surplus e' balzato a 2,54 milioni di barili al giorno nel primo trimestre, la produzione di petrolio da scisto ha continuato a crescere in America del Nord e il cartello di 12 paesi che produce un terzo del totale dei greggio ha di nuovo superato le quote stabilite a 30,32 milioni di barili al giorno. La produzione dell'Opec e' salita a 30,79 milioni b/g a marzo.

bab
(RADIOCOR) 16-04-15


Messaggio solo in apparenza negativo per il prezzo del greggio. Se c'e' troppo petrolio l'Opec cosa fa' ? Taglia la produzione ... naturalmente. A mio avviso grande appeal rialzista per il petrolio in vista della riunione di giugno a Vienna.
 
Ultima modifica:
LA SOLITA FINTA O SI CAMBIA ?

la solita finta prevede arrivo sulla BB inf del 5ore poi rimbalzo e si risale

oppure, se scende dalla BB inf c'è la possibilità di uno short
 

Allegati

  • It mib 40(5 Ore)20150416141835.png
    It mib 40(5 Ore)20150416141835.png
    55,4 KB · Visite: 175
Sulle inversioni di trend segnalate nel giornalino con lo sfondo giallo
ed i caratteri in corsivo: M2 (medio) e M3 (lungo).

Scrivevo di prenderne nota e di verificare se il mercato confermava.
Questo va fatto sempre anche se c' è la Mod1 a dare il segnale di
entrata.
Nel caso di M2 e M3 bisogna porre più attenzione in quanto sono
il risultato di medie centrate, che per loro natura inizialmente possono
essere "ballerine".
 

A me la Lagarde nun piace proprio. Mai piaciuta.
Appartiene alla classe agiata sputa sentenze.

Voi appartenenti a questa categoria avete mai pensato che
"da una rapa è impossibile spremere del liquido" ?
(Lungi da me associare la Grecia ad una rapa).

Veniamo ai fatti.

La Grecia, dominata per anni da una classe politica spendacciona e con
i paraocchi (un po' come la nostra), si è ridotta a brandelli.

Per contro la Germania aveva capito per tempo che "non si può
spendere più di quello che si guadagna".

Ecco dunque realizzarsi il binomio "strozzino-debitore".

Nella pratica lo strozzino cosa vuole? Non rientrare dai prestiti fatti
con lauti interessi, oh no, troppo poco.
Lo strozzino vuole impossessarsi di tutto ciò che ha il debitore.
E per raggiungere questo risultato mette nelle condizioni il debitore
nell' impossibilità di far fronte ai suoi impegni.
Vero Schlaube (la Lagarde in seconda battuta, per quello che conta) ?

Greci, a quanto ammonta il danno che la Germania vi ha fatto nella
seconda guerra mondiale?
A quanto ammonterà il danno che la Germania vi sta facendo in questa
guerra economica-finanziaria?

Nella realtà dei fatti questa non è la U.E ma la D.E = "Disunione Europea".
A tutto vantaggio del Grande Reich Germanico, sieg HEIL! :bow::bow:

Non riesco a trovare "in rete" l' icona di chi sta piegato a 90° con
le brache calate.
 
Per completare l' opera ci sono troppi ubriachi in giro.


(ANSA) - ROMA, 16 APR - Le "282" agevolazioni fiscali allegate alla legge di Stabilità "determinerebbero una perdita di gettito di 161 miliardi nel 2015 (circa il 10% del Pil)". Lo scrivono i tecnici di Camera e Senato nel dossier sul Def, citando la relazione Ue sugli squilibri macroeconomici, in cui si pone l'accento sulle aliquote Iva ridotte, "strumento inefficiente per migliorare l'equità del sistema". Il governo proprio nel Def si propone una razionalizzazione delle tax expenditure.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto