Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

"E se arriva il piano C? Oltre al default, la Grecia sta iniziando a pensare ad un qualcosa di estremamente pericoloso. Un accordo con la Russia che potrebbe portare nelle casse di Atene circa 5 miliardi di Euro come anticipo sul gasdotto. Mosca smentisce, ma di certo l’ipotesi russa rappresenta per l’Eurozona un elemento estremamente destabilizzante. Questa ipotesi, avanzata da Der Spiegel prevederebbe già un pre-accordo con firma martedi prossimo ad Atene.
Una boccata di ossigeno che non potrà non essere un gas velenoso per l’Eurozona."


L' avevo scritto io qualche giorno fa.
Der Spiegel mi ha volgarmente scopiazzato. :D
 
Cerchiamo di non pensare solo alla Borsa.
Qualche volta sarebbe doveroso rivolgere
un grazie a chi non dorme la notte per tirarci
fuori dai guai.

Grazie, sentite grazie :up:
 

Allegati

  • Renzi-carota.gif
    Renzi-carota.gif
    108,2 KB · Visite: 137
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 20/04/2015

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato


 
Borse Asia: Hong Kong giu' del 2%, Shanghai cede 1,64% malgrado misure Cina



Scambi al top per indice composito di Shanghai (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 apr - Chiusura pesante per le borse asiatiche a causa delle nuove restrizioni agli investitori cinesi sui mercati azionari che hanno completamente oscurato la nuova misura adottata per aiutare l'economia con il taglio del tasso di riserva obbligatoria delle banche. La Borsa di Hong Kong ha terminato in calo del 2,02% con l'indice composito Hang Seng a 27.094,93 punti con scambi per 211,01 miliardi di dollari di Hong Kong. La Borsa di Shanghai ha ceduto l'1,64% con l'indice composito a 4.217,08 punti con un volume d'affari che ha toccato per la prima volta i mille miliardi di yuan (151,216 miliardi di euro), superamento la cifra d'affari massima che l'attuale sistema e' in grado di visualizzare. Caduta dell'1,99% per la borsa di Shenzen con l'indice a 2.093,71 punti.
red-ale

(RADIOCOR) 20-04-15 11
 
Bce: Draghi, ora possiamo attenderci rafforzamento pil piu' robusto e sostenibile


E anche risalita inflazione al 2% "senza indebiti ritardi" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 apr - Nel 2014, diversi filoni di lavoro avviati dalla Bce negli anni precedenti "sono confluiti in una risposta coerente sul piano delle politiche, grazie alla quale ora possiamo attenderci con fiducia che la ripresa moderata e disomogenea registrata nel 2014 si trasformi in un rafforzamento piu' robusto e sostenibile". Lo scrive Mario Draghi, presidente della Bce, nella prefazione del Rapporto annuale 2014 della Bce, presentato oggi a Bruxelles. La Bce puo', inoltre, attendere con fiducia anche che "l'inflazione torni senza indebiti ritardi" a livelli inferiori ma prossimi al 2% nel medio periodo, in linea con l'obiettivo della Bce.


mir-
(RADIOCOR) 20-04-15
 
Eurozona: Produzione edilizia in crisi a febbraio

L'Eurostat ha comunicato oggi che la produzione edilizia è calata nella zona euro a febbraio dell'1,8%.Il dato di gennaio è stato rivisto al ribasso, da +1,9% a +1,6%.
Su base annua la produzione edlizia è calata nell'Eurozona a febbraio del 3,7%.
Nell'intera Unione Europea la produzione edilizia è calata a febbraio dell'1,2% su mese e del 2,4% su anno.


Redazione Borsainside
 
Bce: in ultima settimana acquistati 11,612 mld di titoli pubblici


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 apr - Nel corso dell'ultima settimana, la Bce ha comprato sul mercato secondario del debito 11,612 miliardi di titoli pubblici portando il totale degli acquisti da inizio Qe a 73,293 miliardi di euro. Nella settimana l'Eurotower ha acquistato anche 2,516 miliardi di covered bond e 257 milioni di abs.


Cop
(RADIOCOR) 20-04-15
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto