Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia: Constancio, convinti che non uscira' da Eurozona


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 20 apr - La Bce resta "convinta che non ci sara' uscita della Grecia" dalla zona euro. Lo ha ribadito il numero due Bce Vitor Constancio.


Aps-y-
(RADIOCOR) 20-04-15


a cui fa da contraltare ...


Grecia: Governo requisisce contanti enti locali per decreto


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 apr - Il Governo greco ha emanato un decreto legge che obbliga gli enti locali a trasferire tutte le riserve in contanti alla Banca centrale ellenica. E' quanto scrive l'agenzia di stampa Bloomberg citando il decreto governativo pubblicato in Gazzetta Ufficiale e aggiungendo che il decreto era in programma da giorni. Il trasferimento, si legge ancora, dovra' rafforzare le riserve in contanti del Governo.


red-
(RADIOCOR) 20-04-15
 
USA, indice Fed Chicago scende a -0,42 punti in marzo

La Fed di Chicago ha comunicato oggi che il suo indice sull'attività nazionale è sceso a marzo a -0,42 punti. Gli economisti avevano previsto 0,10 punti.
Il dato di febbraio è stato rivisto al ribasso, da -0,11 a -0,18 punti.
Il Chicago Fed National Activity Index (CFNAI) rappresenta un valore aggregato e ponderato di 85 indicatori mensili dell'attività nazionale. Gli indicatori inclusi nell'indice derivano da quattro macrocategorie: produzione e reddito; occupazione, disoccupazione e ore lavorative; spese per consumi e mercato immobiliare; e vendite, ordinativi e scorte.
Due delle quattro macrocategorie sono scese rispetto a febbraio e tre hanno fornito un contributo negativo all’indice.
La media mobile a tre mesi è scesa a marzo, rispetto a febbraio, da -0,12 (dato rivisto da -0,08 punti) a -0,27 punti.


Redazione Borsainside
 
Eni continua a crescere in Egitto

Eni (IT0003132476) ha comunicato oggi di aver raggiunto nel deserto occidentale egiziano il livello record di produzione di 70 mila barili di olio al giorno, raddoppiando in soli tre anni il livello produttivo nell’area.
Il cane a sei zampe spiega in una nota che l’importante risultato deriva principalmente dalla concessione di Melehia, situata 290 chilometri a ovest di Alessandria d’Egitto. A Melehia la produzione ha raggiunto i 54 mila barili di olio al giorno in seguito ai successi esplorativi raggiunti nei temi geologici profondi.
A gennaio di quest’anno Eni ha firmato un nuovo Concession Agreement per operare nel blocco Southwest Melehia, dove entro l’anno in corso avvierà l’attività esplorativa sui medesimi temi geologici profondi. Eni considera questa concessione come elemento chiave per la sostenibilità della crescita futura della propria produzione nel deserto occidentale egiziano.
Eni, attraverso la controllata International Egyptian Oil Company (IEOC), detiene il 76% nella concessione di Melehia. L’altro partner è LUKoil (RU0009024277) con il 24%. Agiba, società operatrice detenuta da IEOC (50%) ed EGPC (50%), è l’operatore della concessione.
Eni è presente in Egitto dal 1954 dove opera attraverso IEOC ed è il principale produttore con una produzione equity nel 2014 pari a circa 210 mila barili di olio equivalente al giorno.


Redazione Borsainside
 
Morgan Stanley, utile +60% grazie a trading e wealth management

Morgan Stanley (US6174464486) ha comunicato oggi che nel primo trimestre del 2015 il suo utile è aumentato del 60% a $2,31 miliardi, pari a $1,18 per azione. La banca d'affari ha beneficiato dell'aumento dell'attività di trading e del miglioramento dei margini della divisione wealth management.
Escluse le voci straordinarie l'utile di Morgan Stanley si è attestato lo scorso trimestre a $1,18 per azione. I ricavi sono cresciuti del 10% a $9,9 miliardi. Gli analisti avevano previsto un utile di $0,78 per azione e ricavi di $9,2 miliardi.
I ricavi delle attività di trading su azioni sono balzati del 35% a $2,3 miliardi. Nell'area reddito fisso, valute e materie prime i ricavi sono aumentati dell'11% a $1,9 miliardi.
Nel pre-borsa il titolo sale al momento del 2%.


Redazione Borsainside


Le banche d'affari americane hanno riportato splendide trimestrali. Credo sia questo il segnale piu' attendibile per il rialzo dei tassi ... dato che ormai non sono piu' a rischio default. :)
 
Borsa Milano rimbalza con i bancari, brilla Buzzi Unicem

Dopo le perdite della scorsa settimana la Borsa di Milano ha chiuso oggi in netto rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l'1,3% a 23.332,98 punti. La Cina ha tagliato durante il fine settimana il coefficiente delle riserve obbligatorie delle banche commerciali di altri 100 punti base, dal 19,5% al 18,5%. La notizia ha fatto riaumentare la fiducia dei mercati nelle prospettive della seconda economia mondiale.
Allo stesso tempo si sono ridotti i timori relativi alla situazione della Grecia. Poul Thomsen, capo economista del Dipartimento europeo del Fondo monetario internazionale (FMI), ha dichiarato che negli ulimi giorni i negoziati tra il govero ellenico e le tre istituzioni hanno "acquistato un po' di slancio".



Estratto da Borsainside
 
Moody's: upgrade Italia possibile se avanti con riforme e taglio debito


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 apr - "Potremmo considerare un aumento del rating sull'Italia (Baa2) se si registrasse un effettivo rafforzamento delle prospettive di crescita dell'economia indotto da un'implementazione effettuata con successo delle riforme economiche e del mercato del lavoro". E' quanto scrivono gli economisti di Moody's in una "credit opinion" sull'Italia pubblicata oggi in cui spiegano come "anche un'inversione sostenuta dell'attuale traiettoria di crescita del debito rispetto al pil sarebbe positiva per il credito". Al contrario, un downgrade del rating dell'Italia potrebbe essere preso in considerazione nel caso di un "deterioramento delle prospettive economiche del paese nei prossimi anni (che potrebbe derivare dall'incapacita' di atuare le riforme strutturali previste) o a fronte di un calo del suo surplus primario". Peserebbe sul credito del paese anche un peggioramento della capacita' di finanziarsi sui mercati o un eventuale bisogno da parte del governo di avviare un "ricapitalizzazione significativa delle banche".


Cop
(RADIOCOR) 20-04-15
 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 21/04/2015

Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Attenzione al crudo. Con il cambio futures ha generato una apertura in gap up sul 5H tanto amato da Gillone. Quel gap lo ha provato a chiudere ma si è fermata la discesa a 56,46 mentre il gap era a 56,26. Non mi fido e quindi per me non lo ha chiuso, credo in una nuova toccatina a 56$ a breakare la ema 100
Notte...
 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 21/04/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto