Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Petrolio: Le scorte USA aumentano per la quindicesima settimana di fila

L'EIA (Energy Information Administration) ha comunicato oggi che le scorte di petrolio (Crude Inventories) sono aumentate la scorsa settimana negli USA di 5,3 milioni di barili a 489 milioni di barili. Si tratta di un nuovo livello record. Gli analisti avevano previsto un aumento di 3,2 milioni di barili. Le scorte di petrolio erano aumentate già nelle quattordici precedenti settimane.Le scorte di benzina sono calate di 2,1 milioni di barili. Gli esperti avevano atteso un calo di 1 milione di barili.
L'EIA ha inoltre comunicato che la scorsa settimana le scorte di distillati sono salite di 0,4 milioni di barili (stime: +1,1 milioni di barili).
Il prezzo del petrolio scende al momento al NYSE dello 0,9%.


Redazione Borsainside

:mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm::mmmm:


e continua a salire ..... :mumble:

ma allora i fondamentali non servono ad un capzo?? :up:



PS: Grazie Grifo104 per il riassunto delal giornata :bow::bow::bow::clap::clap:
 
IPOTESI TRIENNALE

riprendo l'analisi di bipop da Y SOPRAVVISSUTI

ragiono sul MACD su RSI e sulla chiusura positiva del 2015

prendo come analogia la salita a cavallo tra 2013 e 2014
quindi NON coerente all'interno dell'anno solare

se avessimo fatto solo il primo rettangolo vediamo analogie e differenze

il primo rettangolo 2013 parte da circa 15.000 e arriva a 19.328
poi storna a 17.721
circa sulla 20

quindi -1500 pt su 4300 pt di salita
un po' meno del 30%

la seconda gamba up sale da 17.721 a 22.200
+ 4500 pt
pari a circa il 25%
curioso che le 2 gambe up siamo circa uguali

SE
facessimo lo stesso movimento
dovremmo scendere sulla 20 a circa 22.000
poi salire
di altri 4500pt se come nel 2014
o
di altri 6000pt se facciamo le 2 gambe uguali come nel 2013-2014

il risultato ci porterebbe a

22.000 + 4500 = 26.500
22.000 + 6000 = 28.000

in entrambi i casi il gain da inizio anno sarebbe spettacolare
ma
vorrebbe dire che dobbiamo scendere almeno altri 1000pt adesso
 

Allegati

  • It mib 40(Settimanale)20150423234744.png
    It mib 40(Settimanale)20150423234744.png
    54,9 KB · Visite: 102
Microsoft batte le attese, volano i ricavi nel cloud

Microsoft (US5949181045) ha annunciato oggi che nel terzo trimestre fiscale terminato lo scorso 31 dicembre il suo utile netto è calato dell'11,8% a $4,99 miliardi, pari a $0,61 per azione. A pesare sono stati il debole andamento delle vendite di Windows, i costi di ristrutturazione e la forza del dollaro. Escluse le voci straordinarie l'utile del colosso del software ha ammontato a $0,62 per azione. I ricavi sono aumentati del 6% a $21,73 miliardi. Gli analisti avevano previsto un utile di $0,51 per azione e ricavi di $21,06 miliardi.
I ricavi del segmento Commercial, che include il sistema operativo Windows e le applicazioni office, sono cresciuti lo scorso trimestre del 5% a $12,8 miliardi. I soli ricavi derivanti dalla vendita di licenze di software sono calati del 2%. I ricavi generati nel cloud sono balzati del 106%.
I ricavi del segmento Devices and consumer sono aumentati dell'8% a $9 miliardi. I ricavi derivanti dalle vendite del tablet Surface sono balzati del 44% a $713 milioni.
Nel dopo-borsa il titolo di Microsoft sale al momento del 3,1%.


Redazione Borsainside
 
Google: Trimestrale sotto attese, ma il titolo sale

Google (US38259P5089) ha annunciato oggi di aver aumentato nel primo trimestre del 2015 i ricavi del 12% a $17,26 miliardi e l'utile netto del 4,1% a $3,59 miliardi, pari a $5,20 per azione. Escluse le voci straordinarie l'utile ha ammontato a $6,57 per azione. Gli analisti avevano previsto ricavi di $17,5 miliardi ed un utile di $6,61 per azione.A pesare sui risultati dell'impresa del più utilizzato dei motori di ricerca sono stati l'apprezzamento del dollaro, il calo dei prezzi della pubblicità e l'aumento dei costi operativi.
I click a pagamento sono aumentati del 13% da anno ad anno ma calati dell'1% rispetto al trimestre precedente. Il costo per click è sceso del 7% su base annua e del 5% su base sequenziale.
Nonostante la trimetrale sia stata inferiore alle stime degli analisti il titolo di Google sale al momento nel dopo-borsa del 3,1%.


Redazione Borsainside
 
DAX – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 24/04/15


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 24/04/15


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato


 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS V. 2.8 – Livelli Intraday per il 24/04/15


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato


 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto