Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stati Uniti: Gli ordini di beni durevoli rimbalzano, sopra attese

Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che gli ordini di beni durevoli (Durable Goods Orders) sono aumentati negli Stati Uniti a marzo del 4%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,5%.
Il dato di febbraio è stato confermato a -1,4%.
Escluso il settore dei trasporti gli ordini di beni durevoli sono calati a marzo dello 0,2%. Gli esperti avevano atteso una crescita dello 0,4%. Il dato del mese precedente è stato rivisto da -0,6% a -1,3%.


Redazione Borsainside
 
Wall Street prosegue in rialzo, volano Microsoft e Amazon

I principali indici azionari statunitensi salgono a metà seduta. Il Dow Jones guadagna al momento lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,8%. Gli ordini di beni durevoli sono aumentati negli USA ad aprile più di quanto atteso dagli economisti. Wall Street beneficia inoltre delle notizie arrivate dal fronte societario.
Microsoft (US5949181045) guadagna il 9,2%. Il colosso del software ha annunciato una trimestrale migliore delle attese degli analisti. I ricavi nel cloud sono balzati del 106%.
Google (US38259P5089) guadagna il 3,6%. L'impresa del più utilizzato dei motori di ricerca ha aumentato nel primo trimestre gli utili ed i ricavi meno di quanto atteso dagli analisti, le attività pubblicitarie sul mobile e quelle video su YouTube hanno però registrato un'ottima performance.
Amazon (US0231351067) guadagna il 15,3%. Il leader mondiale del commercio elettronico ha aumentato nel primo trimestre i ricavi più delle attese del mercato grazie alla forte crescita delle sue attività nel cloud.
Xerox (US9841211033) scende del 9%. Il produttore di macchine per ufficio ha tagliato le stime sul suo utile per azione nel 2015.
Starbucks (US8552441094) guadagna il 4,7%. La più grande catena mondiale di coffee shop ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi del 18% a $4,56 miliardi. Gli analisti avevano previsto $4,53 miliardi.
Biogen Idec (US09062X1037) perde il 6%. Le vendite del Tecfidera, il farmaco sviluppato dalla compagnia biotech per il trattamento della sclerosi multipla, sono aumentate lo scorso trimestre meno di quanto atteso dal mercato.
Comcast (US20030N2009) guadagna lo 0,8%. Il primo operatore via cavo degli USA ha rinunciato all'acquisizione del rivale Time Warner Cable (US88732J1088) a causa dell'opposizione delle autorità antitrust.


Redazione Borsainside
 
Borse America Latina: San Paolo entra nel mercato toro


Il Bovespa a San Paolo ha guadagnato l'1,6% a 56.594,22 punti. L'indice brasiliano è salito dai suoi minimi di gennaio del 21% ed è entrato in questo modo nel mercato toro. Gli investitori scommettono che i tagli alla spesa proposti dalla presidente Dilma Rousseff e la pubblicazione dei risultati da parte di Petroleo Brasileiro (BRPETRACNPR6) consentiranno al Brasile di evitare un declassamento del suo rating al livello "junk". Petroleo Brasileiro, che dopo diversi rinvii ha pubblicato ieri i suoi dati di bilancio, ha guadagnato il 2,6%. Alcuni analisti credono che il peggio per il gruppo petrolifero sia passato. Vale (BRVALEACNPA3) ha beneficiato del nuovo aumento del prezzo del minerale di ferro ed ha guadagnato un ulteriore 6,7%.


Estratto da Borsainside
 
Il tipografo mi ha detto che una volta non si lavorava il giorno festivo
ma che ora non c' è più religione.

Excel invece mi informa che ha smesso di funzionare.
Fibonacci l' ha confuso.
 
CRUDE OIL (Petrolio) – Chiusura - 24/04/2015 – Situazione Tecnica di Medio-Lungo periodo

Sembra che siano iniziate le prese di profitto sulle posizioni di Medio-Lungo periodo,
possibile quindi un minimo ritracciamento a testare il canale arancione di medio-breve periodo in zona 55,6 ;
se poi il canale non dovesse tenere allora il ritracciamento si potrebbe estendere in zona 53
lasciando intatto comunque il trend di medio-lungo periodo che rimane saldamente rialzista finchè si mantiene sopra zona 51,44

CRUDE OIL – CLM15 – Jun ’15
CROC X1 – Supporti / Resistenze – Multiday (TF – 1H)


R3 = 81,05
R2 = 68,33
R1 = 59,40
PIVOT = 55,69
S1 = 51,97
S2 = 48,41

CROC X3 – Last Signal (Lungo Periodo – TF 1D)
LONG da 51,44


Il CRUDE OIL – X4-TS è sempre LONG sul contratto CLM15 – Jun ’15 , Flat & Reverse leggibili sul grafico





CRUDE OIL – Chiusura 24/04/2015 – Cicli Temporali/Vitali C.R.O.C.

 
Ultima modifica:
Le "buone maniere" hanno risvegliato Excel.

SPX500

Come si vede non sempre è possibile affidarsi agli automatismi.
 

Allegati

  • SPX500-QT2-24-04.GIF
    SPX500-QT2-24-04.GIF
    58,6 KB · Visite: 116
  • SPX500-QT1.GIF
    SPX500-QT1.GIF
    60,1 KB · Visite: 119
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto