Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Exor: alza offerta per PartnerRe a 6,8 mld $ (RCO)


Proposta non e' soggetta a due diligence (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 mag - Exor rilancia su PartnerRe. La holding della famiglia Agnelli ha aumentato la propria offerta per la societa' di riassicurazione Usa a 137,50 dollari in contanti per azione valorizzando PartnerRe a 6,8 miliardi di dollari (6,4 miliardi la proposta precedente). Exor afferma in una nota che l'offerta, irrevocabile e vincolante per l'acquisto di tutte le azioni ordinarie di PartnerRe in circolazione, "non e' soggetta a due diligence e a condizioni di finanziamento". Exor richiede ora al cda di PartnerRe "di raccomandare la proposta chiaramente superiore e totalmente in denaro di Exor", che rappresenta "un premio del 10% rispetto al valore di 125,17 dollari per ogni azione PartnerRe previsto dal nuovo Amalgamation Agreement tra PartnerRe ed Axis sulla base del prezzo di chiusura di Axis del 5 maggio scorso, l'ultimo giorno antecedente alla pubblicazione di studi relativi alla possibilita' che Axis possa diventare oggetto di acquisizione nel caso in cui fallisse la sua operazione con PartnerRe".

com-pal-
(RADIOCOR) 12-05-15
 
MIB NEL CANALE

ribassista

vediamo se lo rispetta e scende di nuovo
 

Allegati

  • It mib 40(5 Ore)20150512140940.png
    It mib 40(5 Ore)20150512140940.png
    58,5 KB · Visite: 184
UniCredit, utile in calo nel primo trimestre, ma meno delle attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56823', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...lo-nel-primo-trimestre-ma-meno-delle-attese/#
UniCredit (IT0000064854) ha annunciato oggi che nel primo trimestre del 2015 il suo utile netto è calato del 28% a €512 milioni. A pesare sono stati l'aumento delle rettifiche su crediti ed i costi per il Fondo Unico di Risoluzione. I ricavi sono aumentati del 2,9% a €5,75 miliardi. Gli analisti avevano previsto un utile netto di €500 milioni e ricavi di €5,67 miliardi.
Il margine di interesse ha ammontato a €2,9 miliardi, in calo del 2,6% rispetto al primo trimestre del 2014. Le commissioni sono salite del 7,5% a €2 miliardi.
Le rettifiche su crediti si sono attestate a €980 milioni, in aumento del 16,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Per quanto riguarda la situazione patrimoniale il CET1 ratio transitional è pari al 10,50% includendo l’operazione su Pioneer, mentre il CET1 ratio fully loaded è pari a 10,35%.


Redazione Borsainside
 
Derivati: Pisauro, situazione italiana un po' da record



Sia in rapporto al Pil che al debito (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 12 mag - "Se confrontiamo la situazione italiana sia in rapporto al pil che al debito e' un po' da record". Lo ha affermato il presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Giuseppe Pisauro, nel corso di un'audizione sui derivati in commissione Finanze della Camera.

Mct-Bof
(RADIOCOR) 12-05-15
 
Exor alza la sua offerta per PartnerRe a $6,8 miliardi

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56824', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-la-sua-offerta-per-partnerre-a-68-miliardi/#
Exor (IT0001353140) ha alzato la sua offerta per PartnerRe (BMG6852T1053) da $6,4 miliardi a $6,8 miliardi in contanti.
La holding della famiglia Agnelli richiede ora al Consiglio di Amministrazione del gruppo assicurativo di raccomandare la sua proposta "chiaramente superiore e totalmente in denaro".
Exor indica che la sua offerta di $137,50 per azione rappresenta un premio del 10% rispetto al valore implicito di $125,17 per ciascuna azione PartnerRe riconosciuto dall’ultimo accordo di fusione con AXIS Capital Holdings (BMG0692U1099).
Exor è intanto diventato il principale azionista di PartnerRe investendo nel gruppo $572 milioni, che rappresenta il 9,32% delle azioni ordinarie in circolazione.


Redazione Borsainside
 
USA, inatteso calo dei posti di lavoro vacanti

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56826', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/56826-usa-inatteso-calo-dei-posti-di-lavoro-vacanti/#
Segnali di rallentamento nel mercato statunitense del lavoro. Il numero dei posti vacanti è sceso a marzo a 4,994 milioni di unità. Gli analisti avevano previsto 5,21 milioni di unità.
Il dato di febbraio è stato rivisto al rialzo, da 5,133 milioni a 5,144 milioni di unità.
II numero dei disoccupati si è attestato a marzo a 8,58 milioni. Il rapporto tra i disoccupati e i posti vacanti è salito a 1,72, da 1,69 di febbraio. All'inizo della crisi finanziaria, nel dicembre del 2007, questo indicatore era pari a 1,77.
Il numero delle persone assunte è salito a marzo, rispetto al mese precedente, da 5,011 a 5,067 milioni.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto