Economia, Istat conferma uscita da recessione
L'Italia è uscita dalla
recessione. L'
Istat ha confermato oggi che il
PIL è cresciuto nel primo trimestre dello 0,3%. Si tratta della prima crescita dal secondo trimestre del 2012.L'ufficio di statistica spiega che i principali aggregati della domanda interna hanno registrato andamenti dissimili, con i consumi finali nazionali in lieve diminuzione (-0,1%) e gli investimenti fissi lordi che sono cresciuti dell'1,5%. Dal lato degli scambi con l'estero, le importazioni sono aumentate (1,4%) e le esportazioni sono rimaste stazionarie.
La domanda nazionale al netto delle scorte ha contribuito positivamente alla crescita del PIL per 0,2 punti percentuali (+0,3 punti gli investimenti fissi lordi, -0,1 i consumi delle famiglie e delle Istituzioni Sociali Private e un contributo nullo della spesa della Pubblica Amministrazione). La variazione delle scorte ha fornito un apporto positivo di 0,5 punti percentuali. Per contro, il contributo della domanda estera netta è stato negativo per 0,4 punti.
Dal lato dell'offerta, si sono registrati andamenti congiunturali positivi per il valore aggiunto dell'agricoltura (6,0%) e dell'industria (0,6%), mentre quello dei servizi ha segnato una variazione nulla.
Su base annua l'economia italiana è cresciuta nel primo trimestre dello 0,1%. La stima preliminare aveva indicato una variazione nulla.
Redazione Borsainside