Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Francia, nuovo aumento dei disoccupati, sono quasi 3,54 milioni

La situazione sul mercato francese del lavoro è peggiorata ulteriormente.
Il numero dei disoccupati è aumentato nella Francia metropolitana ad aprile, rispetto a marzo, di 26.200 unità, ovvero dello 0,7%, a quasi 3,54 milioni. Gli economisti avevano previsto un dato invariato a 3,51 milioni.
Su base annua il numero dei disoccupati è aumentato in Francia ad aprile del 5,1%.
Tra i giovani il numero dei disoccupati è salito dello 0,8% rispetto al mese precedente e del 2,2% rispetto all'aprile del 2014.
Il numero dei disoccupati di età superiore ai 50 anni è aumentato di un ulteriore 0,9%. Su base annua l'aumento è stato dell'8,7%.



Redazione Borsainside
 
Grecia: Padoan, Grexit possibile ma cosi' euro diventa reversibile


Il ministro: vera domanda e' se e' auspicabile Il Sole 24 Ore Radiocor - Trento, 1 giu - "La Grexit e' possibile ma la vera domanda e' se e' auspicabile e quali sono le conseguenze". Cosi' Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia, parlando al Festival di Trento. " Le conseguenze di breve periodo sarebbero trascurabili, quelle di medio periodo piu' serie perche' significherebbe che l'euro e' un animale diverso da come l'avevamo pensato cioe' reversibile, - ha aggiunto - in quest'ultimo scenario diventerebbero ancora piu' urgenti le riforme strutturali degli Stati membri. Nessuno puo' dire oggi come si gestirebbe un'uscita della Grecia dall'euro".


Che
(RADIOCOR) 01-06-15
 
Conti pubblici: nei primi 5 mesi fabbisogno cala di 15 mld a 33,8 mld (RCO)


Fabbisogno maggio scende a 4,3 mld (6,5mld nel 2014) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 giu - A maggio si e' realizzato un fabbisogno pari, in via provvisoria, a circa 4,3 miliardi, che si confronta con un fabbisogno di 6,491 miliardi del corrispondente mese del 2014. Lo comunica il ministero dell'Economia, aggiungendo che nei primi cinque mesi dell'anno il fabbisogno del settore statale si attesta a circa 33,8 miliardi, con un miglioramento di oltre 15 miliardi rispetto a gennaio-maggio 2014
Nel maggio 2014 - ricorda il Tesoro nel commentare il dato - era stata incassata la prima rata dei premi Inail slittata dal mese di febbraio; al netto di questo slittamento gli incassi fiscali di maggio registrano un miglioramento rispetto al corrispondente mese del 2014. Fra i fattori che hanno contribuito alla flessione del fabbisogno rispetto al mese di maggio 2014, si segnalano minori pagamenti per interessi sul debito pubblico e minori prelevamenti dai conti di Tesoreria. Quanto al dato cumulato dei primi cinque mesi - segnala la nota - il miglioramento complessivo e' rilevante nonostante il contributo di alcune operazioni di carattere straordinario. Tra esse vi sono il pagamento all'ESM nella aprile 2014 e il riversamento in Tesoreria delle giacenze liquide delle Camere di Commercio all'inizio dell'anno in corso.


com-mlp
(RADIOCOR) 01-06-15
 
bene, bella prova di forza oggi... io ho incrementato...

Il WHEAT - X4-TS - Chiusura - 01/06/2015 - entrato LONG (sul TS di Medio-Lungo periodo)

Il WHEAT – X4-TS – è entrato LONG sul contratto ZWN15 – Jul ’15 , Flat & Reverse leggibili sul grafico

 
Wall Street chiude in leggero rialzo, bene il settore aereo

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in leggero rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2%, l'S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,3%.
La seduta è stata piuttosto volatile. Sul mercato continua a sussistere un'elevata incertezza a causa della crisi della Grecia. I dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA sono stati inoltre contrastanti. Le spese per consumi hanno registrato ad aprile un deludente andamento. L'indice ISM manifatturiero è invece salito a maggio più di quanto atteso dagli economisti. In questo contesto Wall Street ha avuto difficoltà a trovare una chiara direzione.

Estratto da Borsainside
 
T-Bond: restano in calo con Ism manifatturiero oltre le stime


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 01 giu - I titolo di stato americani - reduci dal rally di venerdi' - restano in calo, ulteriormente appesantiti dall'Ism manifatturiero, a maggio cresciuto in Usa piu' delle stime. Il decennale vede rendimenti - che si muovono inversamente ai prezzi - in rialzo al 2,1794% dal 2,097% di venerdi', minimo del 30 aprile scorso. Il titolo a tre mesi viaggia allo 0,0101%
Questo l'andamento delle altre scadenze: Titoli a 2 anni, rendimento in aumento allo 0,6408% Titoli a 5 anni, rendimento in rialzo all'1,5391% Titoli a 30 anni, rendimento in crescita al 2,9424%


A24-Spa
(RADIOCOR) 01-06-15
 
Grecia: Padoan, Grexit possibile ma cosi' euro diventa reversibile


Il ministro: vera domanda e' se e' auspicabile Il Sole 24 Ore Radiocor - Trento, 1 giu - "La Grexit e' possibile ma la vera domanda e' se e' auspicabile e quali sono le conseguenze". Cosi' Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia, parlando al Festival di Trento. " Le conseguenze di breve periodo sarebbero trascurabili, quelle di medio periodo piu' serie perche' significherebbe che l'euro e' un animale diverso da come l'avevamo pensato cioe' reversibile, - ha aggiunto - in quest'ultimo scenario diventerebbero ancora piu' urgenti le riforme strutturali degli Stati membri. Nessuno puo' dire oggi come si gestirebbe un'uscita della Grecia dall'euro".


Che
(RADIOCOR) 01-06-15

Vero! :up:
 

Allegati

  • Giornale-2-06-15.gif
    Giornale-2-06-15.gif
    1,1 MB · Visite: 73
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto