Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Storia è ciclica......MorningStar ha tolto la Grecia dalla lista dei sviluppati mi dicono......
Guerre civili attendono l'Europa, Italia compresa

E poi dritti dritti verso la terza guerra mondiale.
Si vuol costruire il Grande Impero ma la Russia e la Cina non
staranno a guardare, quindi.......
 
E cmq nonostante la mia idea di discesa del Crudo, l'ho tradato male lo stesso......visto, sempre pollo rimango :)

io dico che siamo ORA sull'ultimo supporto

ma mi sbilancio

lo buca e crolla
 

Allegati

  • Crude Oil(Chaque Semaine)20150704155902.png
    Crude Oil(Chaque Semaine)20150704155902.png
    40,8 KB · Visite: 138
Brasile: inchiesta su 15 banche internazionali per manipolazione tassi cambio


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 lug - Il Cade, organo antitrust brasiliano, ha aperto un'inchiesta su 15 banche internazionali, fra cui Hsbc e Citigroup, oltre che su 30 persone, per presunta formazione di un cartello al fine di manipolare i tassi di cambio del real e di altre divise. "Ci sono forti indizi di pratiche anti-concorrenziali di fissazione dei prezzi e condizioni commerciali fra istituzioni concorrenti" ha indicato il Cade in una nota dove precisa che questa pratica e' durata dal 2007 ad almeno il 2013.


Tmm
(RADIOCOR) 03-07-15

Gli Usa sono sempre stati un paese dal capitalismo spinto,
ma l' autorità massima riconosciuta era sempre il Governo.
Ora l' impressione è che la grande finanza l' abbia soppiantato.
 
Mercati: puntare su valute rifugio, oro e bond Usa in vista referendum Grecia (analisti)

02 lug, 17:10
di Titta Ferraro

Come muoversi sui mercati in vista del referendum greco del 5 luglio? Il marcato aumento dell'incertezza tra gli investitori fa propendere per un approccio prudente in vista dell'esito delle urne. "Il braccio di ferro voluto da Tsipras aumenta l’incertezza presente sui mercati", sottolinea oggi il team di ricerca di Exane Derivatives che fa una breve griglia degli asset "più sicuri" da privilegiare in attesa del referendum. la casa d'affari transalpina raccomanda di incrementare le posizioni in dollari Usa, franco svizzero e oro grazie al loro status di “asset rifugio” in una fase di incertezza e di test sulla credibilità dell’euro; in seconda battuta di implementare strategie in opzioni per coprire le proprie posizioni in caso di un eventuale black swan politico in zona Euro; e infine privilegiare le obbligazioni americane che dovrebbero rappresentare un rifugio per numerosi investitori.

Fonte: Finanza.com




P.S.
Hmmmm ... cigno nero in Eurozona ... chissa' chi lo aveva detto qualche tempo fa' ... Eheheheheh ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto