Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dici? E se non conta 51 allora dritti a 35$

Hmmmm ... 43 dollari al barile e' un supporto ostico. Con il numero di trivelle americane al massimo numero il prezzo si e' fermato li'. Ora le trivelle si sono dimezzate. A meno di cigni neri di forte magnitudo (la Grecia abbinata al rialzo dei tassi Usa potrebbe diventarlo) non credo che vedremo il greggio a quei livelli. Come sempre ... parere personale.
 
Ibex buca la ema 200 e Germania, Italia e Francia sembrano dirci qualcosa.........
Anche l'SP500 non è così lontano dalla sua Ema 200
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    380,6 KB · Visite: 77
Ultima modifica:
Ibex buca la ema 200 e Germania, Italia e Francia sembrano dirci qualcosa.........
Anche l'SP500 non è così lontano dalla sua Ema 200

Ottimi grafici wasabi

La 200 dello SP e' la linea Maginot

Sembra insuperabile ma ovviamente lo sarà'

Il tema è' quando?

Quello sarà' il segnale dello short vero

Domenica diciamo che vincano i SI sia pur di poco

Lunedì gas UP e poi vediamo cosa succede

I mercati non possono andare avanti a lungo con questa incertezza
 
Se oggi in Grecia vincono i si domani la Borsa va su.
Ma visti i grafici.......dura minga.
 

Allegati

  • Mib-T-3-07.GIF
    Mib-T-3-07.GIF
    55,5 KB · Visite: 113
  • DAX-T-3-07.GIF
    DAX-T-3-07.GIF
    53,7 KB · Visite: 118
Non tenere le portaerei ancorate alla fonda ma sempre in movimento. Ombrello aereo dei caccia sempre operativo cosi' come lo schermo dei cacciatorpediniere ... pronti a far decollare i cacciabombardieri in ogni momento. Il vero dilemma ... come ha detto Gilles e' ... equipaggiati con bombe (attacco alla base di Midway o long) o con siluri (attacco alle portaerei nemiche o short). Lunedi' sicuramente lo capiremo meglio. :)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto