Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

D' ora in poi niente sarà più come prima.

Opinione personale forse non scema.

Si sta costruendo un asse "BRIC" - Brasile-Russia-India-Cina
in funzione di contenimento, nell' immediato, e di sostituzione
in seguito alla dominanza della finanza anglo-tedesco-americana.
La Grecia si prepara ad entrarvi.
Se così è devo dire: se la sono voluta!
 
D' ora in poi niente sarà più come prima.

Opinione personale forse non scema.

Si sta costruendo un asse "BRIC" - Brasile-Russia-India-Cina
in funzione di contenimento, nell' immediato, e di sostituzione
in seguito alla dominanza della finanza anglo-tedesco-americana.
La Grecia si prepara ad entrarvi.
Se così è devo dire: se la sono voluta!


Ipotesi molto interessante. Forse e' quanto sta realmente accadendo. Non dimentichiamoci che la banca dei BRIC, antagonista dell'FMI, e' gia' funzionante.

P.S.
Vedi che avevo ragione a definirti un'analista fondamentale di grandi vedute. :)
 
USA: Il deficit commerciale aumenta a maggio, esportazioni -0,8%

Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che il deficit della bilancia commerciale degli USA è aumentato a maggio del 2,9% a $41,9 miliardi. Gli economisti avevano atteso un aumento a $42,5 miliardi.
Il dato di aprile è stato rivisto da -$40,93 miliardi a -$40,7 miliardi.
Le esportazioni degli USA sono calate a maggio dello 0,8% a $188,6 miliardi. A pesare sono stati l'apprezzamento del dollaro e il rallentamento della crescita delle economie emergenti.
Le importazioni sono scese dello 0,1% a $230,5 miliardi.


Redazione Borsainside
 
Ammazza, mi sono connesso ora, ed il mio Silver short mi da soddisfazioni.......Tentazione di vendere ma rotti i 15 ha spazio

c'è solo la lower shadow a 14,172

poi...
 

Allegati

  • Silver(Weekly)20150707163829.png
    Silver(Weekly)20150707163829.png
    46,5 KB · Visite: 91
INFORMAZIONE DI SERVIZIO

qui crolla tutto
Probabilmente perchè Dopo una lunga pausa riflessiva sono tornato e ho shortato i crukki maledetti... una giornata interessante,
vi leggo sempre con attenzione siete dei grandi a condividere tutte queste informazioni per il semplice gusto di farlo.
Nei prossimi giorni cercherò di dare il mio piccolo contributo, qui c'è da divertirsi...
 
Probabilmente perchè Dopo una lunga pausa riflessiva sono tornato e ho shortato i crukki maledetti... una giornata interessante,
vi leggo sempre con attenzione siete dei grandi a condividere tutte queste informazioni per il semplice gusto di farlo.
Nei prossimi giorni cercherò di dare il mio piccolo contributo, qui c'è da divertirsi...


Eh gia' Smarmella ... ci conosci ormai. Siamo dei buoni compagni di Merengue !!!

P.S.
Fatti vivo piu' spesso eh.
 
Grecia: Fmi, da crisi Atene impatto "finora modesto" su Usa, ma possibili rischi


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 07 lug - La crisi in Grecia ha avuto finora "un impatto modesto" sugli Stati Uniti. E' quanto si legge nel rapporto Articolo IV stilato dal Fondo monetario internazionale al termine della missione annuale di monitoraggio a Washington. "Dopo che e' stato indetto il referendum, il mercato azionario americano ha ceduto il 2% circa, il tasso dei titoli di stato decennali e' calato di 10 punti base e il dollaro si e' rafforzato dell'1% circa sull'euro", si legge nel documento, in cui si precisa che "i rischi creati dalla crisi tra Russia e Ucraina, e la situazione in Grecia e in Medio Oriente, sono una carta imprevedibile, con effetti negativi, ma difficili da quantificare, sugli Stati Uniti. Piu' in generale, "il continuo indebolimento della crescita nel resto del mondo potrebbe penalizzare le esportazioni americane e gli investimenti". Inoltre, spiega il Fmi, "la piu' debole crescita o un rallentamento pronunciato in Cina, insieme al dollaro piu' forte, potrebbero indebolire i profitti delle multinazionali" e innescare un riprezzamento delle valutazioni azionarie.


A24-Red
(RADIOCOR) 07-07-15
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto